AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Ati PC 250 i (foto difetto a pag.3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329111)

Maurizio Senia (Mauri) 26-10-2011 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061204934)
Quote:

Come fai a dire che il Venturi di ATB e più macchinoso da pulire
Hai ragione Mauri... ho scritto Venturi mentre avevo in mente il blocco della girante che ha quattro viti a brugola. #12

http://s1.postimage.org/ae2ulc4wb/Foto0493.jpg

Quote:

ATI e ottimo Qualità/Prezzo ma come fattura lascia a desiderare.
Perchè, dove lascia a desiderare? #24
Ovviamente parlo della serie i, riguardo la precedente concordo con te! #36#

Paolo io parlo di fattura perche ci sono anche alcuni utenti che si lamentano di trafilaggi, bolle dallo scarico, bicchiere che non si innesta bene, Graffi sul bicchiere, questo e anche sinonimo di errata fattura nei controlli, tu hai mai sentito qualcuno che si lamenta di ATB sulla fattura? tralasciamo il prblema pompe.;-)

Paolo Piccinelli 26-10-2011 14:14

Sul problema di questo topic concordo.... controllo qualità scadente (o forse spedizione del cacchien?), però trafilamento dal bicchiere e innesto non perfetto sono problemi della vecchia serie.

Bolle dallo scarico ne hai se non innesti perfettamente il tubicino rigido che si vede nella foto che ho postato... se lo innesti bene non esiste che escano bolle dallo scarico, te lo assicuro.
Il volantino sullo scarico consente una regolazione infinitamente più precisa rispetto as ATB ed è direzionabile, quindi se hai una sump grande ti consente di separare i flussi d'acqua schiumata e non schiumata (nel mio caso è utilissimo per separare l'acqua "criptica" da quella schiumata).

Un difetto di progettazione serio è la colonnina del flussometro che si incrosta di sale, quello sì, e si risolve solo eliminando il flussometro che fortunatamente si stacca con un gesto.


Di atb non mi piace assolutamente la regolazione dello scarico, troppo grossolana e la tenuta del bicchiere che è troppo stretta e per sfilare il bicchiere ti vien su tutto lo skimmer (soprattutto sei hai mani d fabbro)

Maurizio Senia (Mauri) 26-10-2011 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061204974)
Sul problema di questo topic concordo.... controllo qualità scadente (o forse spedizione del cacchien?), però trafilamento dal bicchiere e innesto non perfetto sono problemi della vecchia serie.

Bolle dallo scarico ne hai se non innesti perfettamente il tubicino rigido che si vede nella foto che ho postato... se lo innesti bene non esiste che escano bolle dallo scarico, te lo assicuro.
Il volantino sullo scarico consente una regolazione infinitamente più precisa rispetto as ATB ed è direzionabile, quindi se hai una sump grande ti consente di separare i flussi d'acqua schiumata e non schiumata (nel mio caso è utilissimo per separare l'acqua "criptica" da quella schiumata).

Un difetto di progettazione serio è la colonnina del flussometro che si incrosta di sale, quello sì, e si risolve solo eliminando il flussometro che fortunatamente si stacca con un gesto.


Di atb non mi piace assolutamente la regolazione dello scarico, troppo grossolana e la tenuta del bicchiere che è troppo stretta e per sfilare il bicchiere ti vien su tutto lo skimmer (soprattutto sei hai mani d fabbro)

Concordo.........e migliorabile anche ATB sopra tutto l'innesto Bicchiere un pò duro.;-)

giangi1970 26-10-2011 15:07

Ma per quei soldi che volevate...
Le rifiniture in oro massiccio!!!!:-D:-D:-D:-D
Da qualche parte dovevano risparmiare per uscire con quel prezzo...
Materiali e precisione...altro non resta...

Poffo 26-10-2011 15:11

non lo so...io trovo ati migliore....
e parlo dei materiali,delle scritte fatte al laser,ad esempio dove gli altri mettono gli adesivi.
le pompe con i venturi con la scritta in basso rilievo,la pompa elettronica e unica nel suo genere.
le plastiche sono dello stesso spessore di atb....
lo skimmer pesa e pesa parecchio.
fari e possibilità di direzionale lo scarico.
tutto smontabile con facilità,anzi io lo pulisco direttamente in sump senza tirarlo fuori,una volta tolto il bicchiere il braccio entra a l'interno e con una spugnetta lo pulisci tutto..senza smontare o tirarlo fuori.
insomma...di skimmer ne ho provati ed avuti...e ho smanettato molto anche atb....passando per BK LG e Deltec.....io non trovo punti deboli....tranne il flussometro...(cazzotta che hanno fatto visto che si blocca dopo 20gg di funzionamento)....
Ovviamente sono di parte perché ce l'ho in sump...ma se mi chiedi cosa comprerei oggi se ho 1000 € da buttare non c'è altro skimmer che mi tenti...anche xkè non hanno niente di nuovo...a confronto...anzi questo è più avanti su alcuni aspetti....mi comprerei una mp60 :-))

giangi1970 26-10-2011 15:20

Andrea...
Sugli skimmer non saremo mai d'accordo tutti...
Dipende molto da cosa cerchi(aldila' che funzioni sempre e comunque come un'orologio)
Finiture....materiali piu' o meno resistenti e/o pregiati...assistenza...reperibilita' di pezzi di ricambio...
Ognuno fa' le sue scelte anche in base a questo....
Sai...un volta si diceva.."che mi frega che materiali ha e come e rifinito...sta' in sump..."...
Ma come si rompono le prime giranti,e capita,o se ti cade il bicchiere a terra,e capita,e non trovi i pezzi....son caxxi....solo per farti un'esempio...
OOOOO.....non dico che mo' dovete vendervelo tutti.....ma su uno skimmer ci sono molti fattori che ne influenzano la scelta...

Benny 26-10-2011 15:29

il mio è a livello 20.....con scarico quasi chiuso

è uno skimmer mostruoso !!!!!!!

livello costante fondamentale !!

Poffo 26-10-2011 15:35

si Gianlu...su l'assistenza hai ragione....!
a me è servita e qui in Italia...diciamo che non c'è.
contattando in Germania direttamente hai i ricambi in circa 3gg lavorativi....e la prova l'abbiamo fatta circa 4 volte...tra pompe e ammenicoli vari....!!
ovvio che di norma dovrebbe essere qui.....ma tanto la solfa è sempre la stessa...!!
all'amico Giovanni (redpin) sono circa 2 mesi che gli si dice che atb non risponde alle e-mail....qui in italia....poi lui prova a mandargli una e-mail in Austria ovviamente e dopo 2 ore ha la sua risposta.
ecco forse è questo che manca ma parliamo pur sempre di rivenditori anche se qualcuno è diretto....e così non si fa! ;-)

Paolo Piccinelli 26-10-2011 15:48

Quote:

non lo so...io trovo ati migliore....
#36#

Quote:

è uno skimmer mostruoso !!!!!!!
#36#

...e ad un prezzo imbattibile.


Se si spacca ne compro uno nuovo e mi rimane ancora il resto per una pizza in confronto al BK #18

lucignolo72 26-10-2011 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061204946)

seconda foto.... mi si sfila in continuazione il tubo in silicone e per infilarlo sono santi che vengono giu....se avessero fatto l'imbocco sul corpo dello skimmer piu lungo di qualche cm sarebbe stato molto meglio....

il mio pc 200i se metto a palla (ovvero al massimo della potenza ) la pompa lo spillo del flussometro viene risucchiato fino alla fine e la pompa si blocca (devo tenere la pompa per forza fra i 2000 e i 2500)

per il resto sono contentissimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11454 seconds with 13 queries