![]() |
quella che avevo nel precedente dsb era una griglia per taleario credo 1,5x1,5
io avevo optato per pilastrini ermeticamente chiusi ecco un paio di foto all'atto dell'allestimento http://s2.postimage.org/2rx2tw2jo/foto_1182.jpg http://s2.postimage.org/2rxuy0yxw/foto_1184.jpg |
Io avevo pensato ad una cosa del genere
http://tapatalk.com/mu/bc0b578a-5344-c5dd.jpg http://tapatalk.com/mu/bc0b578a-5358-d65a.jpg Ovviamente devo ancora bucare i pilastrini Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
mah....secondo me tanta preoccupazione per la stabilità della rocciata è ingiustificata, ma avete mai provato a fare castelli di sabbia a mare? la sabbia bagnata ha una coesione straordinaria
|
si, quando è fuori dall'acqua..;-)
|
bisogna tener presente anche dei vari animali e movimento creato dalle pompe che scavano il DSB ... meglio essere prudenti ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ecco una fotina sempre al tempo dell'allestimento http://s1.postimage.org/1uyslsu6c/foto_1181.jpg |
non entro nei dettagli tecnici "ingegneristici", vi faccio solo notare che la sabbia ha i 4 vetri laterali di contenimento dove vengono scaricati gli sforzi impedendo degli slittamenti, tenendo conto della coesione il risultato è una forte solidità. Fate una prova, mettete un secchio di sabbia alto 15 cm, riempitelo d'acqua, poi mettete dentro la sabbia un palo di 10cm di diametro e provate a vedere la forza necessaria per spostarlo ;-)
Il trucco è quello di fare in modo che la rocciata non sia solo poggiata ma un pò affondata nella sabbia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl