![]() |
led
|
ti sei sbizzarrito :-))!!
comunque.... ammazza quante alghe! hanno preso decisamente il sopravvento sulle coralline. sei sicuro di aver gli inquinanti bassi? e che sale usi per preparare l'acqua? |
i livelli so quelli non ci sono dubbi li ho fatti parecchie volte questi giorni e i test li ho comprati un mese fa!!!! il sale è quello della red sea e l'acqua d'osmosi la compro nei negozi!!! te lo detto che sto ancora a pati per il disastro di aprile !!!! eppure prima avevo tutte coralline se riesco a trovarla metto una foto di come stava prima!!! addirittura mi avevano mandato il calcio a 260 per quanto mangiavano :).... comunque se vedi i coralli spolipano tutti non me lo aspettavo sinceramente!!!
|
ma certo che spolipano, alla fine non sono pessime le condizioni ;-)
poi considera che se hai gli inquinanti a zero, è perchè quelle algaccie ti hanno ciucciato tutti gli inquinanti ;-) senti ma perchè non introduci una macroalga, tipo halimeda (ottimo indicatore dei carbonati, tra l'altro) ;-)? hai degli alghivori? molluschi o crostacei che so... |
ho quel paguro malefico che ti dicevo sposta montagne che fà tutto tranne mangiare alghe appunto!!!!!! ho beccato anche un granchio bianco che non mi piace per niente un po di sere fà con la torcia lo visto mangiare un discosoma e da allora cerco di beccarlo senza risultato ovviamente!!!!
si però scusa i fosfati non mi dovrebbero stà a 0.08 allora!! dovrebbero essere meno!! e i nitrati a 0 come te lo spieghi mica se ciucciano pure quelli le alghe!!! ------------------------------------------------------------------------ l'halimeda mi sta crescendo dietro l'histrix e in giro di un mese avrà gia fatto un botto di foglie nuove domani ti metto la foto cosi mi confermi che è lei!!! è picola ancora però si stà espandendo velocemente!!!! considerà che è nata spontaneamente io non l'ho messa!!! |
certo, ciucciano sia nitrati che fosfati le alghe ;-)
dovresti usare una buona resina antifosfati comunque, così ne limiti la crescita. il granchio puoi catturarlo con una nassa con un pezzo di gambero o con una mezza bottiglia messa obliqua, con dentro un pezzo di gambero, così ci scivola dentro attratto dall'odore, ma non riesce a uscire per le pareti liscie della bottiglia. gli alghivori eccellenti di cui disponiamo per un picoreef sono il granchio mitrax e varie lumache come le turbo messicane, le cipree alghivore e le strombus alghivore il paguro non fa una cippa, a parte i danni :-D ------------------------------------------------------------------------ se sta crescendo l'halimeda, vuol dire che i carbonati cominciano a essere a buon livello :-)! ok aspetto le foto |
se apri la prima foto che ho messo e clicchi tutto a destra(cosi ti si zumma la foto) vedrai che esce da dietro la roccia bianca a destra un po di fogliette intanto ti fai un idea domani faccio la macrofoto!!!
|
ben ma siamo sicuri della qualità dell'acqua d'osmosi che prendi dal nego???
|
si giuansi ho fatto i test e hanno un leggerissimo fosfato ma veramente parleremo di 0,01!!!! continuo con le resine e vedremo ora cambio lo skimmer!!!
|
raga ho regolato il nanodoc in modo che schiumi alla base del cono però mi deposita acqua giallina non è che ho regolato male??? ho messo l'aria al massimo e la valvola del''acqua è quasi chiusa addirittura!!! boo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl