![]() |
ieri è stato tutto il pomeriggio con me in giardino e questa notte è stato tranquillo, o perlomeno non l'ho sentito...
è che io sono al secondo piano e se di notte si mette ad abbaiare ora che mi ripiglio e scendo è mezzogiorno... :-D purtroppo in casa (a parte che non lo voglio), non potrebbe stare, avendo io una casa-famiglia (disposizioni asl). magari uno piccolino o un gatto riuscirei a scamparla, ma questa bestia da 50kg alto come i miei figli... #26 ps: ho preso il più sfigato del canile, chiaramente... ;-) http://s3.postimage.org/5o3o2jxtx/cane.jpg |
se non dico una c............a i cani del canile sono tutti un po strani e li capisco...cmq il mio e un incrocio e anche lui e ingestibile ma si fa voler bene quindi lo tengo. ma di abbaiare sempre sempre e sempre basta una mosca che vola...e la frittata e fatta
|
Risolvere questi problemi non è mai semplice. I motivi possono essere tanti.
Partiamo poi dal presupposto che un cane abbaglia... è normale che lo faccia, soprattutto in maschio che sa di rivestire il ruolo di "avvisatore", cioè colui che in un branco avvisa dei pericoli il resto del gruppo. Per non farla troppo lunga, le soluzioni pratiche che puoi applicare sono solo quelle di farlo sfogare durante il giorno in modo che la notte dorma profondamente e non abbai. So benissimo che non puoi farlo correre ogni giorno, quindi è un problema che avrai frequentemente. L'altra soluzione è quella di usare dei collari che spruzzano citronella o che emettono ultrasuoni. Sono molto efficaci, ma naturalmente vanno contro natura, a te la scelta. Abbaiare, come ho detto inizialmente, è del tutto normale. Educarlo a non farlo abbaiare è molto complesso, perchè vai appunto contro natura. Se tu vai giù a sgridarlo ogni volta che abbaia, ottieni l'effetto contrario, perchè il suo abbaiare ha come scopo proprio capire dove sei tu e vedere se stai bene, quindi se vai lì a sgridarlo, lui capisce che abbaiare è un modo efficace per verificare come stai e lo farà ogni volta che pensa che il suo "branco", quindi la tua famiglia è in pericolo. Se poi dici che è un cane fifone (occhio che i cani fifoni sono spesso i più mordaci!!!) allora la situazione è ancora più difficile. Non c'è da escludere poi, che sia solo un "momento" dovuto a dei nuovi rumori che sente e che ancora non identifica e ai quali non è abituato. Con il tempo si potrebbe abituare e non abbaiare più. In conclusione, l'unico modo certo e rapido è un collare apposito antiabbaio. Ciao ;-) |
per adesso mi sembra di aver risolto così...
ho installato un nuovo cancelletto che separa il giardino dal cortile. così posso lasciarlo libero e non c'è più il rischio che scappi dal cancello carrabile... vediamo se dura... http://s3.postimage.org/yi09neaav/pianta.jpg bmp upload |
Ottimo. Anche l'avere più spazio per controllare sicuramente lo aiuta a stare più tranquillo. Ciao.
|
spara al vicino e hai risolto ,non si lamenta piu nessuno.
ma lavalo e portalo dentro casa |
Quote:
Quote:
|
io ho trocato questo detto cinese!!!!!!!..............................
Can che abbaia!!!......................................... .................................................. .................................................. .................................................. ................................................. poco cotto:-D:-D:-D:-D:-D:-D |
Anche dopo tanti anni un cane da caccia per lepri le viene listinto di andare a cercare e per quello che lo fa devi solo laciarlo correre molto
guarda nelle vicinanze che non ci siano dei animali ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl