AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Ciclo del fosforo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324981)

dimaurogiovanni 04-10-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061160821)
Buran, ho letto i miei messaggi, ma mi sembra palese che stia dicendo sempre la stessa cosa... non so cosa tu abbia compreso.

Comunque... se il test è preciso come io lo intendo (ed io considero tale il mio), se misuro sempre 0,01 ed un giorno misuro 0,02, per me è sufficiente per essere considerato un aumento. Non ho bisogno di arrivare a 0,1. Se un test non mi offre questa precisione, me ne faccio poco... Se devo aspettare di arrivare a 0,1 per credere al test faccio prima ad allevare solo pesci... Ti dirò di più... quando faccio il test riesco anche a distinguere se sono più vicino al centesimo in più o in meno... dopo tre minuti di mescolamento della provetta, faccio lettura immediata e poi ripeto lettura dopo 3 minuti e la lettura ritardata è sempre più alta. Perciò se leggo 0,01 e poi 0,02, so di essere diciamo tra 0,020 e 0,025. Se invece legge 0,01 e poi ancora 0,01, significa che sta tra 0,015 e 0,019. Poi il valorse si potrà discostare dal valore reale anche di una quota non indifferente, ma la risoluzione sulla variazione per me è magnifica. Tutto IMO.

queste misurazioni fatte sempre non con le bustine ,giusto !

Alereef 04-10-2011 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061160821)
Buran, ho letto i miei messaggi, ma mi sembra palese che stia dicendo sempre la stessa cosa... non so cosa tu abbia compreso.

Comunque... se il test è preciso come io lo intendo (ed io considero tale il mio), se misuro sempre 0,01 ed un giorno misuro 0,02, per me è sufficiente per essere considerato un aumento. Non ho bisogno di arrivare a 0,1. Se un test non mi offre questa precisione, me ne faccio poco... Se devo aspettare di arrivare a 0,1 per credere al test faccio prima ad allevare solo pesci... Ti dirò di più... quando faccio il test riesco anche a distinguere se sono più vicino al centesimo in più o in meno... dopo tre minuti di mescolamento della provetta, faccio lettura immediata e poi ripeto lettura dopo 3 minuti e la lettura ritardata è sempre più alta. Perciò se leggo 0,01 e poi 0,02, so di essere diciamo tra 0,020 e 0,025. Se invece legge 0,01 e poi ancora 0,01, significa che sta tra 0,015 e 0,019. Poi il valorse si potrà discostare dal valore reale anche di una quota non indifferente, ma la risoluzione sulla variazione per me è magnifica. Tutto IMO.

faccio anche io così...#36#
prima lettura immediata e poi a 3 minuti...
anche io riscontro il test con i reagenti merck (elos,rowa,tunze ecc) molto preciso ed utile per determinare una variazione.
poi per quanto riguarda il valore assoluto sicuramente ha ragione Buran...
comunque testando acqua di mare pulita si ottiene 0.00 e quindi ci si dovrebbe essere.
testando invece con i reagenti hanna avevo anche io 0.02 in più (vecchio fotometro)

oceanooo 13-10-2011 09:23

In tutta la discussione non si è tenuto conto che i fosfati non sono misurabili in acquariologia con nessun test, quindi si parte sempre da un dato relativo non assoluto che è utile come indicazione non certo come reale misura della presenza dei fosfati nella nostra vasca.

Buran_ 13-10-2011 09:49

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061179796)
In tutta la discussione non si è tenuto conto che i fosfati non sono misurabili in acquariologia con nessun test, quindi si parte sempre da un dato relativo non assoluto che è utile come indicazione non certo come reale misura della presenza dei fosfati nella nostra vasca.

quoto ... per questo sono assolutamente scettico sulla gestione di una vasca basata sulla misura del po4

garth11 13-10-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061160138)
Buran se io ora faccio 10 misure e tutte mi vengono 0,01, credo che il test sia sufficientemente preciso per prendere tutte le decisioni che voglio......

accurato, preciso è un'altra cosa ;-)

Buran_ 13-10-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061179863)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061160138)
Buran se io ora faccio 10 misure e tutte mi vengono 0,01, credo che il test sia sufficientemente preciso per prendere tutte le decisioni che voglio......

accurato, preciso è un'altra cosa ;-)

esatto, l'(ordine di) accuratezza ci dice a che velocità diminuisce l'errore, la precisione ci dice quanto siamo "vicini" al valore vero

riky076 13-10-2011 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061162475)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061160821)
Buran, ho letto i miei messaggi, ma mi sembra palese che stia dicendo sempre la stessa cosa... non so cosa tu abbia compreso.

Comunque... se il test è preciso come io lo intendo (ed io considero tale il mio), se misuro sempre 0,01 ed un giorno misuro 0,02, per me è sufficiente per essere considerato un aumento. Non ho bisogno di arrivare a 0,1. Se un test non mi offre questa precisione, me ne faccio poco... Se devo aspettare di arrivare a 0,1 per credere al test faccio prima ad allevare solo pesci... Ti dirò di più... quando faccio il test riesco anche a distinguere se sono più vicino al centesimo in più o in meno... dopo tre minuti di mescolamento della provetta, faccio lettura immediata e poi ripeto lettura dopo 3 minuti e la lettura ritardata è sempre più alta. Perciò se leggo 0,01 e poi 0,02, so di essere diciamo tra 0,020 e 0,025. Se invece legge 0,01 e poi ancora 0,01, significa che sta tra 0,015 e 0,019. Poi il valorse si potrà discostare dal valore reale anche di una quota non indifferente, ma la risoluzione sulla variazione per me è magnifica. Tutto IMO.

faccio anche io così...#36#
prima lettura immediata e poi a 3 minuti...
anche io riscontro il test con i reagenti merck (elos,rowa,tunze ecc) molto preciso ed utile per determinare una variazione.
poi per quanto riguarda il valore assoluto sicuramente ha ragione Buran...
comunque testando acqua di mare pulita si ottiene 0.00 e quindi ci si dovrebbe essere.
testando invece con i reagenti hanna avevo anche io 0.02 in più (vecchio fotometro)

io con fotometro e reagenti Hanna ho provato a fare misurazioni come ha detto ink cioè primo test,dopo 3min ho ritestato la stessa provetta,dopo altri 3min un'altra volta e poi una quarta volta dopo altri 3min e mi ha dato sempre 0.00,per questo credo sia accurato ma in effetti la precisione è cosa diversa ma dovrebbe significare che dovrei essere mooolto vicino alla 0!

oceanooo 13-10-2011 20:16

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061180313)
]

io con fotometro e reagenti Hanna ho provato a fare misurazioni come ha detto ink cioè primo test,dopo 3min ho ritestato la stessa provetta,dopo altri 3min un'altra volta e poi una quarta volta dopo altri 3min e mi ha dato sempre 0.00,per questo credo sia accurato ma in effetti la precisione è cosa diversa ma dovrebbe significare che dovrei essere mooolto vicino alla 0!

e par quale motivo dovrebbe significare che sei vicino allo zero?
al massimo significa che gli ortofosfati sono vicini forse allo zero... non certo i fosfati

riky076 14-10-2011 00:32

ma scusa allora significa che noi quando parliamo di fosfati e facciamo i vari test misuriamo solo gli ortofosfati#24?mi spiegheresti bene questa cosa che è interessante!

oceanooo 14-10-2011 01:26

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061181790)
ma scusa allora significa che noi quando parliamo di fosfati e facciamo i vari test misuriamo solo gli ortofosfati#24?mi spiegheresti bene questa cosa che è interessante!

perchè altrimenti i test come li vendono :-))

esistono vari tipi di fosfati in acqua si trovano almeno sotto quattro forme, il famoso orto meta e para in più esiste sotto forma di acido non ionizzato (è un acido debole ) noi di tutto misuriamo solo lo ione ortofosfato ..quindi ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09620 seconds with 13 queries