![]() |
io con il 240 uso una NEWJET 1700, e ho misurato 1150lt/h di scambio...
GIAKY-RM DISINSTALLA PS PER FAVORE... :-D |
Raiderale,
sarebbe un po' OT, ma nel caso interessase anche a Giaky, mi spieghi meglio questa cosa dell'interscambio tra sump e vasca? Come lo calcoli? C'è un valore ottimale o si va a sentimento a seconda delle varie vasche? Ciao! |
Sicuramente è utile anche a Gian, allora:
l'interscambio tra Sump e Vasca dovrebbe essere proporzionato ai litri l'ora che tratta lo schiumatoio, vediamo come... pareri discordanti riguardo a: si deve scambiare PIU' di quanto tratti lo skim si deve scambiare MENO di qanto tratti lo skim si deve scambiare PARI al litraggio dello skim c'è anche da aggiungere che lo scambio è la più grossa fonte di ossigenazione della vasca, più cen'è più ricircolo di ossigeno avremo... veniamo alla nostra, personalmente da quando ho cambiato il valore di scambio (aumentandolo) ho notato moltissimi miglioramenti e nessun peggioramento... ciano in diminuzione, maggior ossigneo, acqua più magra, e più pulita (passaggio maggiore nel carbone) ora, ho 1150lt/h (calcolati mettendo una bottiglia da 1 litro sotto lo sacrico, in base ai secondi moltiplichi poi per 3600 che sono i secondi in un ora) il mio skim tratta 840lt/h d'acqua, e sono molto soddisfatto... |
Quote:
Quote:
|
Capito!
Ciao e grazie!! |
Vasca di rabbocco 20x40x60 cm inserita di fianco la sump!
Ecotech Marine Vortech mp20 gen2 - fino a 12500lt/h - in vasca! In attesa di trovare la plafo giusta, ancora indeciso tra led e t5 ... -d12 A breve nuove foto.. |
Brutta sorpresa stamattina:
ho le rocce, ci sono solo quelle in vasca, con delle bollicine attaccate.. raiderale mi ha parlato di cianobatteri.. cosa devo fare? |
ciano con le luci ancora spente?
Un po' strano... comunque in maturazione verrà fuori di tutto e di più, quindi non mi preoccuperei tantissimo. Assicurati che ci sia un bel po' di movimento intorno a tutte le rocce, aspira eventuale sedimento rilasciato dalle rocce e continua col periodo di maturazione, in questa fase non c'è molto altro da fare. |
Quote:
|
Mi inserisco tardi e avete già detto tutto, ma ho un dubbio...quanto spazio hai tra la mensola e l'acquario? Le luci cosa saranno e dove le metti?
Per quanto riguarda la risalita avrei lasciato anche la prima curva levando solo il tubo di plastica e l'ultimo gomito, in modo da mandare l'acqua verso il basso. Poi farei un forellino sotto il tratto orizzontale, così che appena spegni la pompa di risalita e si scopre il foro si svuota il tubo evitando altra acqua che rientra in sump. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl