AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   anche io passo ai led...se ci riesco :-)) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324539)

Dolphin206 14-10-2011 14:04

ok quando parto descrivo tutto
penso di montare come dissipatore una lastra di alluminio da 3 o 5 mm con 3 o 4ventole da 120

come led monterò i 3w, il numero lo sto ancora decidendo.
coloazione 10000 20000 royal blu qualche lunare e non so se inserire qualche i 6000 e qualche uv

buddha 14-10-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061182477)
anche io pensavo che da 5mm fosse meglio ma un altro utente del forum mi ha consigliato da 3mm perchè le ventole ci impiegano meno a raffreddarla...

3 mm si scaldano di piu'.. Le ventole avranno piu' da raffreddare anche se la superficie e' minore..

Dolphin206 14-10-2011 15:46

sai che però anche ciccio66 si consiglia il 3 mm?

hantol 14-10-2011 16:11

io direi 5m, sui 3mm metterei poi dietro delle barre dissipatrici di quelle piccole.
ma in tot quanti led metteresti??

Dolphin206 14-10-2011 17:26

ancora non so, forse faccio un mix di 10w e 3w, se non ci sono problemi di dissipazione...
idee molto confuse
------------------------------------------------------------------------
perchè non siete neanche daccordo sullo spessore della lastra >:-(

buddha 14-10-2011 18:43

Con i 10 non usare il 3 mm e soprattutto senza barre dissipatrici.. Con i 3w ho i miei dubbi..

Dolphin206 15-10-2011 13:49

nuova proposta suggerita da un utente (ciccio)
proposta ibrida...
montare una dozzina di led da 10w tutti da 20000k
e una 60 tra bianchi q5 e royal blu
tutti dimmerabile

fappio 15-10-2011 14:10

non sono un esperto ,ma sarebbe interessante anche un discorso resa , ed effettivo beneficio ... io sinceramente non ho mai visto una bella vasca led con colori importanti ma magari è un mio limite ... i lumen evidentemenre non sono tutto ....se per una vasca devo risparmiare 50 w per avere risultati medicri ne vale la pena ?

Dolphin206 15-10-2011 14:14

beh, diciamo che non sono proprio 50w e poi non consideri il costo di cambiare 6/8 neon ogni 6 mesi...
per i colori secondo me ci vuole un po di sperimentazione tra tutte le combinazioni possibili. la tecnologia led sarà il futuro e solo da ottimizzare

fappio 15-10-2011 14:28

non voleva essere una polemica , ;-) esiste qualcuno sul forum che ha una vasca led stupenda a livello di colori in funzione da almeno 6 12 mesi ? ... sulla carte , fanno più luce con un minor consumo , ma i coralli non sono piante , immagino che si debba valutare anche altro ... ripeto sono solo delle domande... se la colorazione non è importante, a questo punto , si può diminuire il vattaggio anche per le altre tipologie... ho visto coralli decenti sotto le 150w , sotto 4 t5 ...dipende poi uno quello che vuole , la luce è il fattore più importante per ottenere i colori....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13003 seconds with 13 queries