AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323832)

oliver63 27-09-2011 09:51

ma il livello dell'acqua nello scomparto del riscaldatore e dei materiali filtranti è uguale a quello della vasca?
se non è così c'è qualche altro problema...

pietrosavi 27-09-2011 09:59

Il livello dell'acqua nello scomparto del riscaldatore è uguale a quello della vasca mentre nel reparto dei materiali filtranti no

oliver63 27-09-2011 10:07

Quote:

Originariamente inviata da pietrosavi (Messaggio 1061148034)
Il livello dell'acqua nello scomparto del riscaldatore è uguale a quello della vasca mentre nel reparto dei materiali filtranti no

c'è qualcosa che non va... il livello dei due scomparti dovrebbe essere uguale...
non è che hai il livello dell'acquario troppo basso? (o il filtro troppo alto)
all'esterno del filtro, di solito, è segnato il livello minimo e massimo dell'acqua... ci stai in mezzo?

tanto per capirci, il livello deve essere sensibilmente più alto dello "stramazzo" che tracima l'acqua dallo scomparto del riscaldatore in quello della filtrazione

http://www.ilgiardinodinettuno.com/i...ema_filtro.jpg

pietrosavi 27-09-2011 10:47

L'acqua nella vasca è tra il minimo e il massimo indicato sulla facciata del filtro, per quanto riguarda la parte interna tutto il vano dove è posto il riscaldatore è completamente pieno, l'acqua scende molto lentamente nel vano in cui sono presenti i filtri e non li ricopre completamente ma solo la parte più vicina alla ghiaia, medesima cosa per quanto riguarda il vano della pompa.

babaferu 27-09-2011 10:47

Quote:

Originariamente inviata da pietrosavi (Messaggio 1061148002)
Va benissimo, io ho messo uno strato di cannolicchi in basso, poi una spugna di cm 4/5 di spessore 7/8 cm di lunghezza e 3/4 cm di profondità, e poi tutto lo spazio sopra l'ho riempito di lana, ma sicuramente come al mio solito ho sbagliato

hai pressato molto i materiali?
se il livello d'acqua è più basso c'è qualcosa che rallenta il flusso, o c'era del materiale in vasca che ha intasato di già la spugna, o hai pressato tutto troppo e l'acqua fatica a passare.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
leggo quanto hai scritto, e non capisco: per un intasamento potrebbe essere all'asciutto la pompa, ma la seconda vaschetta deve essere piena perchè l'acqua passa da sopra....
controlla 'ordine del flusso e dei materiali in base al disegno che ti ha messo oliver.....
ciao, ba

pietrosavi 27-09-2011 10:56

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061148101)
Quote:

Originariamente inviata da pietrosavi (Messaggio 1061148002)
Va benissimo, io ho messo uno strato di cannolicchi in basso, poi una spugna di cm 4/5 di spessore 7/8 cm di lunghezza e 3/4 cm di profondità, e poi tutto lo spazio sopra l'ho riempito di lana, ma sicuramente come al mio solito ho sbagliato

hai pressato molto i materiali?
se il livello d'acqua è più basso c'è qualcosa che rallenta il flusso, o c'era del materiale in vasca che ha intasato di già la spugna, o hai pressato tutto troppo e l'acqua fatica a passare.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
leggo quanto hai scritto, e non capisco: per un intasamento potrebbe essere all'asciutto la pompa, ma la seconda vaschetta deve essere piena perchè l'acqua passa da sopra....
controlla 'ordine del flusso e dei materiali in base al disegno che ti ha messo oliver.....
ciao, ba

I materiali non sono pressati, il problema è che dall'alloggiamento del termostato tracima molto lentamente l'acqua, anzi quasi non riesce a scendere.... non vorrei che fosse un problema di aperture del contenitore del filtro, perché ho notato che ha solamente una piccola griglia di ingresso proprio in corrispondenza del vano del termostato, magari non riesce ad entrare in modo corretto, comunque ho provato a togliere il termostato e la pompa dell'acqua e le vasche si riempiono. Nel momento in cui rimetto la pompa si svuota molto molto velocemente.

pietrosavi 27-09-2011 11:35

Ho risolto, speriamo che ora tutto vada per il meglio, in pratica ho staccato momentaneamente la scatola del filtro dall'acquario ho ridotto notevolmente il fondo fertile e la ghiaia sotto al filtro e poi ho eliminato due delle quattro ventose che erano presenti nella parte posteriore. Ora i tre scomparti sono completamente pieni d'acqua, unica cosa "negativa" è l'acqua torbida, ma penso che non sia nulla di grave.

pietrosavi 27-09-2011 13:04

Vi posto alcune foto della vasca, magari mi potreste aiutare per scegliere qualche altra pianta
http://s3.postimage.org/2fanjxk1w/IMAG0021.jpg

http://s3.postimage.org/2faqv091g/IMAG0022.jpg

http://s3.postimage.org/2faxh5n0k/IMAG0023.jpg

http://s3.postimage.org/2fb2frohw/IMAG0024.jpg

http://s3.postimage.org/2fbapgeys/IMAG0025.jpg

bettina s. 27-09-2011 14:31

bravo, c'è ancora troppa ghiaia, potresti toglierne ancora un po' sul davanti e poi alzare il livello fino alla fascia di plastica guadagneresti qualche litro.

pietrosavi 27-09-2011 14:36

L'acqua che manca è evaporata in questi 15 giorni, la posso già aggiungere anche se non è ancora maturato il filtro? Che piante mi consigli da aggiungere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08681 seconds with 13 queries