AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo allestimento!! 80(l)x50(h)x35(p) - Scelta piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323649)

Emanuele_92 04-12-2011 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061286477)
Ciao!

Ti butto qui qualche riflessione che mi è sorta guardando l'acquario.

Secondo me, le terrazze servono a dare risalto a piante che di norma verrebbero un pò coperte dalle altre, in modo tale da alzarle e metterle più in luce, in un gioco di alti e bassi.
Mettere piante a stelo, che hanno un importante sviluppo verticale, sacrificando loro dello spazio utile, mi sembra una scelta azzardata #24

In secondo luogo, hai posizionato nel punto focale (di conseguenza più illuminato) un microsorum; che comunque potrebbe starci, ma è di più difficile gestione, avendo foglie che stazionano molto tempo sulla pianta, favorendo il deposito algale sul lungo periodo.

Terzo, hai piantato male la calli. Il substrato andava livellato, e con una pinzetta avresti dovuto pazientare e fare un lavorone di piantumazione, il più certosino possibile, per poi avere risultati che avrebbero dato soddisfazioni. Come è chiaro ora, tende a crescere a cespuglio, piuttosto che aggrapparsi al substrato.

La pogo mi pare messa maluccio; strano, la mia è stata introdotta due settimane fa, e ha raddoppiato il volume.

Eccoti un'idea mia di come avrei impostato il layout (molto pittoresca lo ammetto, non farci caso, ho fatto tutto con paint)

http://thumbnails42.imagebam.com/162...9162752150.jpg

Come puoi osservare, avrei messo il microsorum incastonato al legno, come intrappolato, ancorato alle pietre laviche, in modo tale da ricreare un futuro ottimo rifugio agli eventuali pangio, e spostare la pianta più in basso. Si sarebbe valorizzato inoltre il legno (che trovo molto bello) in maniera migliore.
Dietro avrei messo l'alternanthera, che avrebbe staccato stupendamente dal verde brillante della felce, ricevendo anche più luce.
Sui rialzi avrei messo (esempio) due belle echinodorus, di fronte a loro (altro esempio) delle cryptocoryne di colore diverso e qualche anubias; sotto, da contorno alle sponde, il pogostemon, con il pratino già esistente.

Wow! Bellissimo! Davvero! L'avrei sicuramente fatto.. ma ora sincero mi dispiacerebbe spostare le piante e sinceramente avrei anche paura a farlo.. Però ti ringrazie per avermelo mostrato sotto quest'altra prospettiva =)

Tropius 04-12-2011 23:47

Nessuna paura.

L'alternanthera andrebbe rasata a pelo del ghiaino, così non sconvolgi il substrato, pulita e ripiantata. Il microsorum, pure quello, non ci vedo particolari controindicazioni.

Cosa farai con la calli?

Emanuele_92 05-12-2011 01:03

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061287491)
Nessuna paura.

L'alternanthera andrebbe rasata a pelo del ghiaino, così non sconvolgi il substrato, pulita e ripiantata. Il microsorum, pure quello, non ci vedo particolari controindicazioni.

Cosa farai con la calli?

Con la calli ho intenzione di lasciar espandere le zone nuove e quando avranno "vita propria" o meglio saranno indipendenti decespuglio i cespugli ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08753 seconds with 13 queries