AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   akadama per nuovo 120 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322209)

manfro5 17-11-2011 23:48

considerando che uso reagenti della aquili e non sò quanto possano essere buoni, mi danno come valori: ph 7.5 kh 3 quindi dalla tabella 3 ppm.un pò poco mi sembra.ma il test permanente che ho in vasca mi dice che è buono. bho.

dado69 17-11-2011 23:53

Esatto.... se i valori sono quelli, hai praticamente nulla la co2. Hai comunque alto il PH. Le rocce che hai dentro probabilmente sono calcaree. Hai provato a vedere prima di utilizzarle facendo la prova eventualmente con acido muriatico?

manfro5 17-11-2011 23:56

si ho fatto la prova ed anche il commerciante che me le ha vendute mi ha detto che non erano calcaree.non ho usato l'acido muriatico ma il viakal.il pezzetto di roccia che ho preso in esame non si è alterato.

dado69 18-11-2011 00:00

L'acqua che hai utilizzato era solo di rubinetto o hai utilizzato anche acqua ad osmosi? In tutti i casi, se l'hai in casa, proverei a togliere una roccia, asciugarla e versare un po' di acido muriatico che e' piu' incisivo del viakal e vedere se " frigge " così da togliermi qualsiasi dubbio.

manfro5 18-11-2011 00:02

si ho usato solo acqua di rubinetto.per quanto riguarda l'acido muriatico purtroppo non l'ho in casa.

dado69 18-11-2011 00:06

Che valori ha l'acqua di rubinetto ( PH, KH, GH )? Hai fatto prove prima di utilizzarla? Sicuramente l'hai utilizzata per via dell'akadama, giusto?

manfro5 18-11-2011 00:09

giusto.ho fatto le prove e mi dava ph8, gh9 e kh7 se non ricordo male comunque rispecchiava le caratteristiche che ho visto in una discussione dove c'era scritto il tipo di acqua che c'è nelle varie città.io sono di brescia.

dado69 18-11-2011 00:18

Il problema allora e' questo. Puoi utilizzare si acqua del rubinetto, ma tagliata con acqua ad osmosi per livellare un po' il tutto. Ad esempio il KH e' molto alto, andrebbe portato a 4°. Se non hai trattato in precedenza l'akadama, sei costretto a trattarla ora per abbassamento soprattutto del KH. Pertanto fino a che non hai valori stabili in vasca, continua ad utilizzare acqua di rubinetto preventivamente decantata, poi tagliala con osmosi e/o sali fino a trovare una stabilita' dei valori. A quel punto avrai sicuramente il PH piu' basso che potrai abbassare ulteriormente aumentando la co2 fino a portarlo a circa 6.5. Avrai quindi PH giusto, valori di durezza giusti e co2 maggiore che ti permettera' di aiutare sicuramente la crescita delle piante. Fertilizzando poi come stai facendo, vedrai che la situazione cambiera' ( mi e' capitata la stessa cosa 2 anni fa circa risoltasi nella maniera migliore ma con il tempo giusto ).;-)

manfro5 18-11-2011 00:26

io ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità.
Si l'akadama non l'ho trattata prima, però è da circa un mese che ho allestito l'acquario ed giorno si giorno no faccio i test ed è da 15 giorni che i valori del ph-kh-gh sono stabili.in effetti anche io avevo notato che il ph 7.5 sia un pò alto ma avendo il kh3 ed il gh6 avevo paura che aumentando la co2 avrei abassato tutti e tre i valori.
quindi tu mi dici di usare ancora solo acqua di rubinetto e quando i valori dellacqua del mio acquario sono pressochè simili a quelli del rubinetto la taglio con acqua osmosi o sali?

dado69 18-11-2011 00:35

Se i valori in vasca sono rispettivamente 3 e 6 ( KH e GH ), vuole dire che l'akadama assorbe ancora. Di solito il valore a me si e' sempre stabilizzato dopo circa 2 mesi ( utilizzo akadama da circa 4 anni ). Per non far passare molto tempo prepara l'acqua tagliata con osmosi e vedrai che cominciando a regolarizzare il tutto, la vasca ne trarra' benefici. Mandami la mail via MP che ti giro in pdf un articolo per la preparazione dei sali che ti servono, così non butti via soldi. Ti rispondo pero' domani perche' adesso il letto chiama-35


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11220 seconds with 13 queries