AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Tunze vs Hydor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321416)

Frasco 14-09-2011 12:26

mentre del nanowavebox della tunze sapete dirmi qualcosa??

savo69 14-09-2011 14:10

serve per creare l'effetto onda in vasca (che a me personalmente non piace), puoi ottenere lo stesso effetto anche con le vortech oppure con le elettroniche della tunze impostando la funzione wavebox nel controller.

Frasco 14-09-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061122044)
serve per creare l'effetto onda in vasca (che a me personalmente non piace), puoi ottenere lo stesso effetto anche con le vortech oppure con le elettroniche della tunze impostando la funzione wavebox nel controller.

Ma è efficace come effetto? E poi con tutti i controller tunze c'e la funzione waveboz?

savo69 14-09-2011 15:38

sballotta l'acqua di qua e di la.... ma non crea un movimento vero e proprio, infatti a mio parere non serve a niente se non abbini almeno ad un paio di pompe di movimento.... secondo me non solo fa venire il mal di mare, ma non ritengo nemmeno che sia efficace per i coralli. Inoltre il movimento e' talmente ampio che devi regolarti anche con l'eventuale tracimazione.
Comunque se cerchi su youtube ci sono un po' di filmati che visualizzano l'effetto che ti ripeto puoi ottenere anche con la vortech o le elettroniche della tunze.
Il 7096 ti posso garantire che ha questa opzione sulle pompe collegate al canale 2 uscite 3 e 4. il 7095 non lo.

Frasco 14-09-2011 18:43

Diciamo che allora quelle piu conplete sono le tunze elettroniche con il controller 7096..

savo69 14-09-2011 18:53

io ho 1 6105 e 3 6205 con il controller 7096 e come ti dicevo sono strasoddisfatto (mi si e' bruciato l'alimentatore di una 6205, ho scritto a Gianni di Tunze Italia sabato pomeriggio, mi ha risposto sabato sera e alla sedonda domanda mi ha risposto di domenica, lunedi ha inviato l'alimentatore di ricambio che mi e' arrivato ieri...... penso che piu' assistenza di cosi non si possa fare!!!!)
Ormai i pregi e i difetti te li abbiamo detti tutti..... francamente tra tunze e vortech penso che se le scegli lanciando in aria la monetina alla fine non sbagli comunque.... io preferisco tunze ma e' solo una preferenza personale.

51m0ne 14-09-2011 19:24

il controller 7096 ha di bello che potrebbe essere implementata qualche altra funzione da Tunze (ultimo aggiornamento di agosto ha già inserito qualcosa in più), dato che si tratta di un sistema su cui agisci da PC e quindi potenzialmente ci si potrebbe fare anche più di quel che fa.
Funziona bene e costa meno del 7095, che però è più immediato dato che ha tutti i tastini e cose varie per impostare le varie funzioni. Ovviamente il 7095 fa quello che fa, ma non può avere evoluzioni.

arturo 14-09-2011 20:02

anche a me piacerebbe fare questa spesa,con le nuove elettroniche della tunze a flusso più ampio, attualmente 2 tunze 6065 fisse e assistenza tunze impeccabile.
sul movimento dell'acqua si parla poco anche qui sul forum, trovo anche utile la funzione food x dar da mangiare ai pesci.....dell tunze non mi piace che non posso regolarle in base ad un orologio, funzionano solo a cicli periodici o in fuzione al led lunare....

Frasco 14-09-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061122798)
anche a me piacerebbe fare questa spesa,con le nuove elettroniche della tunze a flusso più ampio, attualmente 2 tunze 6065 fisse e assistenza tunze impeccabile.
sul movimento dell'acqua si parla poco anche qui sul forum, trovo anche utile la funzione food x dar da mangiare ai pesci.....dell tunze non mi piace che non posso regolarle in base ad un orologio, funzionano solo a cicli periodici o in fuzione al led lunare....

bè ma una volta che hai la funzione maree e il sensore luminoso no ti serve molto l'orologio ;-)

arturo 14-09-2011 21:35

io vedo (come in questo istante) che con le pompe ferme i pesci vanno a spulciare zone ch di solito evitano, se io volessi 1 volta al giorno fermare le elettroniche x poi farle ripartire alla potenza scelta non si può ....almeno credo.... insomma al giorno d'oggi un programmino non credo sia impossibile....che poi tutto questo sia utile...bhà...

certo bisognerebbe capire di preciso le necessità di correte dei sps quando li si alimenta e da li partire...io x esempio alimento la mattina che in sala cè luce ma la vasca è buia,il led lunare come gestirebbe sta situazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08760 seconds with 13 queries