AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Cubo 70 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320866)

jackrevi 11-12-2011 22:32

bello, mi piace! ;-)

Felenoponte 12-12-2011 00:33

ok capito, ma come funziona quello gel? cioè durata? funzionalità? e praticità?

doggyleoleo 12-12-2011 18:53

In media la bottiglietta con il gel dura un mesetto, basta solo cambiarla e attivare la produzione di co2 come ti viene spiegato nelle istruzioni. Non è il massimo come dicevo ma è economico e rende abbastanza bene.

loc_79 12-12-2011 19:57

complimenti per la vasca e auguri per la deposizione dei Borelli!!#25

volevo chiederti ma la pianta in basso a destra sulla parete dove hai il termometro è una najas o sbaglio?
http://s8.postimage.org/ghodd9fch/FSCN1193.jpg

adri 12-12-2011 21:09

ciao, anch'io ho un cubetto da 30 litri lordi.... e ho una coppia di apistogramma pandurini.. mi dici i valori dell'acqua? il mio acquario è partito solo 20 giorni fà perchè l'ho rifatto e sono curioso di sapere in quanto tempo i tuoi apistogramma si sono ambientati e riprodotti.

Felenoponte 13-12-2011 00:56

ma è la bottiglietta fatta tipo con lievito di birra zucchero ecc?
Te che ne pensi riguardo a quella?

doggyleoleo 13-12-2011 19:42

Quote:

Originariamente inviata da loc_79 (Messaggio 1061303317)
complimenti per la vasca e auguri per la deposizione dei Borelli!!#25

volevo chiederti ma la pianta in basso a destra sulla parete dove hai il termometro è una najas o sbaglio?
http://s8.postimage.org/ghodd9fch/FSCN1193.jpg

Grazie per i complimenti! Adesso non ci posso mettere le mani e quindi le alghe stanno un pò prendendo il sopravvento! :2:
La pianta in basso a destra che dici tu è cryptocoryne lucens e cryptocoryne parva. Poi c'è pure una Barclaya red però mi sa che non è quella che dici tu.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da doggyleoleo (Messaggio 1061305479)
Quote:

Originariamente inviata da loc_79 (Messaggio 1061303317)
complimenti per la vasca e auguri per la deposizione dei Borelli!!#25

volevo chiederti ma la pianta in basso a destra sulla parete dove hai il termometro è una najas o sbaglio?
http://s8.postimage.org/ghodd9fch/FSCN1193.jpg

Grazie per i complimenti! Adesso non ci posso mettere le mani e quindi le alghe stanno un pò prendendo il sopravvento! :2:
La pianta in basso a destra che dici tu è cryptocoryne lucens e cryptocoryne parva. Poi c'è pure una Barclaya red però mi sa che non è quella che dici tu.

OOPS!! Ho visto dopo il disegno che hai fatto per indicare la pianta! :3: Quella che hai indicato è Pogostemon Helferi sp. "Octopus", è una varietà del pogostemon Helferi tradizionale, la differenza sta nella crescita in altezza e molto veloce. Ricorda un pò l'eusteralis stellata solo che è più verde brillante.
E' molto bella ma ha una crescita davvero molto veloce e quindi sto sempre a potarla. :4:
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Felenoponte (Messaggio 1061304119)
ma è la bottiglietta fatta tipo con lievito di birra zucchero ecc?
Te che ne pensi riguardo a quella?

Il principio è più o meno lo stesso ma non sono molto esperto di cose fai da te! Quindi magari qualcuno più esperto potrà darti più info! :4:

loc_79 13-12-2011 20:35

forse ho sbaiato le proporzioni con la freccia :1: io mi riferivo a quella che sta proprio vicino alla punta della freccia che dovrebbe essere uguale alla mia.
un pò di tempo fà avevo scoperto in una discussione, chiamarsi najas e facendo una ricerca su internet su questa spece notai che era proprio la mia ecco una foto:
http://s11.postimage.org/i2ugdk0j3/DSCF1670.jpg

doggyleoleo 13-12-2011 20:46

E' Pogostemon Helferi var. "Octopus"! :4:
E' la stessa che ho io in vasca. Molto bella ma come ti dicevo abbastanza invasiva.

loc_79 13-12-2011 21:04

Quote:

Originariamente inviata da doggyleoleo (Messaggio 1061305642)
E' Pogostemon Helferi var. "Octopus"! :4:
E' la stessa che ho io in vasca. Molto bella ma come ti dicevo abbastanza invasiva.

mi rendo conto che stiamo uscendo fuori tema topic ma su google........

Pogostemon Helferi
http://s8.postimage.org/gwsakapz5/images.jpg

najas guadalupensis
http://s7.postimage.org/44ked3rjr/untitled.jpg

è solo per chiarire!:19:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11174 seconds with 13 queries