![]() |
come vi sembrano le feci:
http://s1.postimage.org/mkp6ntdw/005.jpg http://s1.postimage.org/mlfn9dac/004.jpg http://s1.postimage.org/mmmn8e4k/001.jpg Si capisce qualcosa?................cmq sono in cerca del parziquantel, se proprio non lo trovo vado scon il vermox |
Salve a tutti, scusate se vi disturbo ancora, ma vorrei cercare di salvare il mio scalare, visto che anche se non mangia da più di 10 giorni, mi sembra ancora vivace....................resettiamo tutto quello detto finora e soffermiamoci sui sintomi che presenta:
lo scalare è normale, presenta le pinne aperte, livrea chiara, respirazione normale, quello che non va è che non mangia,fa strani movimenti con la bocca tipo estroflessioni, fa feci lunghe bianco-trasparenti, e soprattutto ha degli strani spasmi, sia sul corpo sia sulla coda, e adesso ho notato anche contrazioni disarmoniche delle pinne pettorali. Se voi mi date una minima certezza che le contrazioni siano dovute a vermi branchiali o della pelle, anche se le branchie sono normali, allora io cerco di comprare il praziquantel a costo di pagarlo 20euro e cerco di curarlo così...................altrimenti consigliatemi qualche altra terapia ,una causa a ciò, tenendo presente che il sintomo più evidente sono le contrazioni e movimenti particolari della bocca.............. grazie per avermi dedicato del vostro tempo |
Prova con 'sto benedetto Praziquantel.
Guarda che è una cosa difficilissima azzeccare la cura quando non si ha il pesce sotto gli occhi. L'estroflessione della bocca ne fa pensare una, i tremori un'altra, le feci altre ancora. Alla mala parata può rivolgerti al tuo veterinario. Lo consiglio quando non se ne viene fuori. Alcune patologie sono visibili solo al microscopio. |
Il problema è questo, è che i sintomi non inducono ad una sola malattia, è come se avesse parassiti intestinali che gli provocano gli spasmi e le feci bianchicce, e un problema alle branchie che gli fa fare strani movimenti alla bocca...............il tutto però non in modo grave perchè il pesce resta vivace, con respirazione normale e pinne aperte..................vabbe provo con praziquantel e che il Signore ce la mandi buona
|
purtroppo ho trovato solo il drontal che contiene praziquantel 20mg+ pirantel 230mg a compressa (specifico per sti cacchio di nematodi), qualcuno sa consigliarmi il dosaggio per una vaschetta di 25 litri? Considerate che il trattamento deve colpire anche eventuali vermi delle branchie ed il praziquantel è il principio attivo che colpisce questi
|
Mah, il Drontal è più ad ampio spettro.
La dose del Droncit sarebbe una pasticca/20 lt. però contiene 50 gr. di praziquantel, il Drontal 20, caso mai fai una pasticca e mezzo. Lo tieni per 24/36 ore. |
Quote:
Cmq, lo vedo bene, è molto attivo in vasca, le pinne completamente aperte, si muove su e giù , devo solo osservarlo bene e vedere se ha ancora gli spasmi |
Speriamo che stavolta funzioni.
Fai una cosa intanto. Guarda su Zooplus.it tengono ancora tutti i farmaci (non so il perchè) tipo Bactopur exBaktowert, Falgellol, Tremazol etc. Magari ordinane qualcuno da tenere in caso di emergenza, che ti arrivino oggi o tra una settimana a questo punto non ha importanza. |
Quote:
|
Bene, allora non sono una fuorilegge...:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl