![]() |
Quote:
|
Ah...dimenticavo: la mia vasca è di circa 200 litri! #36#
|
GFONDA ha scritto:
Quote:
Quote:
|
E' montato correttamente!
facci sapere come ti trovi. |
Quote:
|
Quote:
Ma qual è un buon diffusore, possibilmente in vetro? |
Elos o Ada vanno molto bene.
Io ho un elos piccolino per la 35L e va molto bene micronizza benissimo. |
Scusate credo che in questo topic possiate darmi la risposta che sto cercando,mi sto costruendo un reattore da solo quello che mi sfugge è la velocità del flusso d'acqua all'interno del reattore(dato che voi l'avete in opera sicuramente mi saprete rispondere) e cioè è giusta la regola che tanto è più lento il flusso all'interno del reattore e meglio la co2 si miscela con l'acqua oppure è l'esatto contrario????
|
l'esatto contrario...più movimento d'acqua c'è , più la co2 si scioglie
|
uhmmm #24 #24 dammi una mano a ragionare,tutti i reattori che ho visto non hanno in ingresso(parlo dell'acqua e non del co2) una sezione di tubo cosi ìgrande che possa far affluire ai medesimi una grossa portata d'acqua e molto forte,cerco di spiegarmi meglio,prendiamo il reattore della sera che viene dato con un raccordo da mettere all'uscita del filtro il raccordo verso il reattore mi sembra pe la sezione di un comune tubo per areatore ma non bisogna dimenticarsi che lo stesso riduttore potrebbe essere collegato ad una pompa completamente dedicata al reattore,nei reattori che avete il flusso d'acqua che entra è regolabile con un rubinetto???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl