AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   allestire un 240x60x70 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316815)

edous 24-08-2011 09:50

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061079886)
Per l'umidità ambientale, quindi possibili muri neri, rigonfiamenti dell'intonaco ecc. ecc.

I muri saranno con le pietre a vista, comunque pensi che una cascatella farebbe rigonfiare addirittura l'intonaco?

Federico Sibona 24-08-2011 13:38

Scusate se rispondo in ritardo.
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061065915)
Hai detto che Takashi Amano si mantiene su 0,5 w/L per allestimenti simili. Perdonami ma stai parlando, appunto, di Takashi amano

Perdonami tu, ma io non credo che Amano o Knott abbiano tre teste, le leggi di natura valgono anche per loro, penso che abbiano solo acquisito un talento particolare per equilibrare le variabili in campo in un acquario e poi, se hai guardato il grafico che ho linkato, vedrai come in vasche piccole Amano usa illuminazioni anche di 5W/l, quindi è proprio che, per le vasche grandi, ritiene più opportuna quella illuminazione più contenuta (in termini di W/l), non certo per fare economia ;-)
A mio parere non è che sparando watt si risolvano o si semplifichino i problemi, deve essere tutto equilibrato (legge di Liebig).

Gli HQI non sono lampade fluorescenti, quindi non sono affatto sicuro che valgano i W/l, come normalmente intesi, seppure con le approssimazioni del caso.

edous 24-08-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061080391)
Scusate se rispondo in ritardo.
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061065915)
Hai detto che Takashi Amano si mantiene su 0,5 w/L per allestimenti simili. Perdonami ma stai parlando, appunto, di Takashi amano

Perdonami tu, ma io non credo che Amano o Knott abbiano tre teste, le leggi di natura valgono anche per loro, penso che abbiano solo acquisito un talento particolare per equilibrare le variabili in campo in un acquario e poi, se hai guardato il grafico che ho linkato, vedrai come in vasche piccole Amano usa illuminazioni anche di 5W/l, quindi è proprio che, per le vasche grandi, ritiene più opportuna quella illuminazione più contenuta (in termini di W/l), non certo per fare economia ;-)
A mio parere non è che sparando watt si risolvano o si semplifichino i problemi, deve essere tutto equilibrato (legge di Liebig).

Gli HQI non sono lampade fluorescenti, quindi non sono affatto sicuro che valgano i W/l, come normalmente intesi, seppure con le approssimazioni del caso.

Sono assolutamente d'accordo con te! In ogni caso, hai visto il progettino? Che te ne pare?

danny1111 25-08-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061080391)
Scusate se rispondo in ritardo.
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061065915)
Hai detto che Takashi Amano si mantiene su 0,5 w/L per allestimenti simili. Perdonami ma stai parlando, appunto, di Takashi amano

Perdonami tu, ma io non credo che Amano o Knott abbiano tre teste, le leggi di natura valgono anche per loro, penso che abbiano solo acquisito un talento particolare per equilibrare le variabili in campo in un acquario e poi, se hai guardato il grafico che ho linkato, vedrai come in vasche piccole Amano usa illuminazioni anche di 5W/l, quindi è proprio che, per le vasche grandi, ritiene più opportuna quella illuminazione più contenuta (in termini di W/l), non certo per fare economia ;-)
A mio parere non è che sparando watt si risolvano o si semplifichino i problemi, deve essere tutto equilibrato (legge di Liebig).

Gli HQI non sono lampade fluorescenti, quindi non sono affatto sicuro che valgano i W/l, come normalmente intesi, seppure con le approssimazioni del caso.

Era proprio quello che volevo far intendere. E' chiaro che le leggi della natura valgono anche per loro ma è come gestisci quelle variabili il segreto!
Io volevo semplicemente dire che a monte di una spesa enorme, rinunciare a 100 o 200 watt per risparmiare e poi voler fare un iwagumi non mi sembra una gran bella idea.
E, in più, non mi permetto assolutamente di giudicare le competenze di Edous che tra l'altro non conosco.

P.S. Ah proposito Edous.....ma sei pazzo? Quello è il progetto? Bellissimo!

edous 26-08-2011 00:14

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061083214)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061080391)
Scusate se rispondo in ritardo.
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061065915)
Hai detto che Takashi Amano si mantiene su 0,5 w/L per allestimenti simili. Perdonami ma stai parlando, appunto, di Takashi amano

Perdonami tu, ma io non credo che Amano o Knott abbiano tre teste, le leggi di natura valgono anche per loro, penso che abbiano solo acquisito un talento particolare per equilibrare le variabili in campo in un acquario e poi, se hai guardato il grafico che ho linkato, vedrai come in vasche piccole Amano usa illuminazioni anche di 5W/l, quindi è proprio che, per le vasche grandi, ritiene più opportuna quella illuminazione più contenuta (in termini di W/l), non certo per fare economia ;-)
A mio parere non è che sparando watt si risolvano o si semplifichino i problemi, deve essere tutto equilibrato (legge di Liebig).

Gli HQI non sono lampade fluorescenti, quindi non sono affatto sicuro che valgano i W/l, come normalmente intesi, seppure con le approssimazioni del caso.

Era proprio quello che volevo far intendere. E' chiaro che le leggi della natura valgono anche per loro ma è come gestisci quelle variabili il segreto!
Io volevo semplicemente dire che a monte di una spesa enorme, rinunciare a 100 o 200 watt per risparmiare e poi voler fare un iwagumi non mi sembra una gran bella idea.
E, in più, non mi permetto assolutamente di giudicare le competenze di Edous che tra l'altro non conosco.

P.S. Ah proposito Edous.....ma sei pazzo? Quello è il progetto? Bellissimo!

Si il progetto è quello! Ed è in fase di realizzazione...appena posiziono la vasca inizio a caricare qualche fotografia! ;)

tenellus 26-08-2011 11:15

Ciao,
la mia esperienza di vent'anni nella coltivazione di piante acquatiche:
1) bastano in ogni caso 0,5 / 0,6 Watt/litro (a volte meno) anche per le piante esigenti;
2) tali livelli di luce a volte sono eccessivi per alcune piante;

P.S. lampade a scarica (HCI - CDM) hanno gli stessi valori di lumen per watt dei fluorescenti, quindi si può usare la regola indicativa di Watt/litro.
Ovviamente la luce è più concentrata e sono più adatte ad acquari alti.

edous 26-08-2011 11:42

Quote:

Originariamente inviata da tenellus (Messaggio 1061084028)
Ciao,
la mia esperienza di vent'anni nella coltivazione di piante acquatiche:
1) bastano in ogni caso 0,5 / 0,6 Watt/litro (a volte meno) anche per le piante esigenti;
2) tali livelli di luce a volte sono eccessivi per alcune piante;

P.S. lampade a scarica (HCI - CDM) hanno gli stessi valori di lumen per watt dei fluorescenti, quindi si può usare la regola indicativa di Watt/litro.
Ovviamente la luce è più concentrata e sono più adatte ad acquari alti.

Non ho la tua stessa esperienza ventennale, ma in più di 10 anni di coltivazione assidua ti confermo quello che dici e ti ringrazio anche della tua opinione! ;)

tenellus 26-08-2011 13:24

è un piacere!
Come Federico S. direi che 3 o 4 HCI sono sufficienti (150 watt), se non ideali!
Quanto al cavetto non è assolutamente indispensabile (Amano non lo usa mai!).
Mai superare 1 Watt ogni 10 litri d'acqua (Krause),
Quindi basta un cavetto da max 100 watt acceso ad intervalli con un timer o solo di giorno insieme alle luci. Va spento d'estate!
------------------------------------------------------------------------
Quanto ai ciclidi discus e scalari vogliono più di 25°c gli altri e le piante senza problemi a 20°c!

edous 26-08-2011 13:32

Quote:

Originariamente inviata da tenellus (Messaggio 1061084289)
è un piacere!
Come Federico S. direi che 3 o 4 HCI sono sufficienti (150 watt), se non ideali!
Quanto al cavetto non è assolutamente indispensabile (Amano non lo usa mai!).
Mai superare 1 Watt ogni 10 litri d'acqua (Krause),
Quindi basta un cavetto da max 100 watt acceso ad intervalli con un timer o solo di giorno insieme alle luci. Va spento d'estate!
------------------------------------------------------------------------
Quanto ai ciclidi discus e scalari vogliono più di 25°c gli altri e le piante senza problemi a 20°c!

Ovviamente! Anche perchè sennò avrei un bel fritto misto! :) Ragazzi ci vorrà un po', ma una volta realizzato sarete invitati tutti...
ps quanti kg di spaghetti dovrei preparate per tutta AP? :P

danny1111 26-08-2011 20:48

Mah....sinceramente fare paragoni con Amano (così come con Oliver Knott) mi pare esagerato.
Se entra uno e legge questa discussione, oltre a restare sconvolto dal progetto in corso, comincia a pensare che fare un plantacquario spinto con piante esigenti sia una cavolata e che basta poca luce per non far alzare una glossostigma o far crescere a dovere un pratino di calli.

Gente come Amano sa dove e come mettere le mani. Secondo me il discorso è molto più complesso e solo chi ha tanta esperienza sa come fare per ottenere successi, anche senza avere tanta tanta luce...

Scusate l'OT.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15523 seconds with 13 queries