![]() |
Quote:
|
Quote:
Invece quelli che hanno vasche naturali lo fanno per scelta, pur potendo mettere altre piante, altri pesci, un layout diverso...io nel mio caridinaio ci butto le foglie secche...però mi rendo conto che pochissime altre persone lo fanno (per fare un esempio) :-) |
Il bello di AP e quello trovi tanta gente disponibile, e anche preparata, che ti segue passo a passo nel risolvere i problemi, e che comunque non ti fa trovare la pappa pronta, purtroppo qualcuno se la prende per questo
|
Quote:
|
Quote:
È fin troppo chiaro che mi sto riferendo ad un caso specifico e mi rendo anche conto che sta cosa è più distruttiva che costruttiva, quindi smetto di lamentarmi e chiedo scusa. |
Quote:
Io ho conosciuto dei grandi acquariofili che per l'atteggiamento spocchioso o poco empatico di alcuni membri di questo forum. . . di AcquaPortal non vogliono nemmeno sentir parlare! Membri che molti sono scomparsi, altri invece che sono bravissimi ma hanno poca pazienza rimangono e continuano a dare valore a questo forum... ma purtroppo nessuno è perfetto.-15 Però impariamo a vedere l'aspetto buono della situazione! Chi ti ha dato il suggerimento poteva farsi gli affari suoi e fregarsene di te. Ricordiamoci che tutto quello che viene scritto è scritto volontariamente e gratuitamente. Molte delle informazioni che noi troviamo qui, per averle dovremmo comprare montagne di libri!!!#24 |
io sono neofita nel marino e non ho avuto il piacere di allestire acquari dolci personalmente, anche se in casa ne avevamo uno qualche anno fa.
quello che mi ha spinto all'acqua salata è il modo in cui si compone il puzzle delle forme di vita. avvicinandomi al dolce 2 anni fa, avevo in mente esattamente l'acquario che state descrivendo in questo topic, non per prendere posizione in merito a questa o a quella "filosofia", ma semplicemente io davo per scontato che gli acquari fossero basati sull'emulazione della natura che si mantiene e prospera in pochi litri d'acqua. Continuando le mie ricerche notai che il modello era invece l'opposto. la natura diventava funzionale al raggiungimento di un appagamento estetico. un enorme range compreso tra il valore A ed il valore B in cui incastrare nel migliore dei modi le cose che più ci interessavano. che sia comunità o biotipo mi sembra che gli elementi vivi portino avanti esistenze completamente separate tra loro, in simmetria, che condividono un ambiente ottimo per la crescita di entrambi. quello che mi spinse al marino fu la complementarietà delle forme di vita. sembra una critica a tutto il mondo del dolce, in realtà sto dicendo che leggendo questo topic, l'idea di far partire una vasca al "naturale" e soprattutto vera, mi stuzzica sempre di più |
Quote:
Scusa non hai il pesce nella foto? |
Quote:
ma che pesce hai? comunque gran bel discorso, e inoltre, se si vuole rispettare la natura, fare un acqaurio "coerente" è: 1-educativo 2-low cost 3-a prova di demente (molto spesso, e adesso non portatemi ad esempio un acquario di Altum con 50ms di conducibilità) 4-poca manutenzione (leggi giuste "dosi" pesce/acquario). 5- scarsi costi di gestione spesso. 6- ottimo ripiego per chi non è in grado di gestire un acquario con 1w/lt. chiaramente tutti i punti sono obbiettabili, dal primo all'ultimo, in Messico a mezzogiorno altro che 1w/lt ! gli esempi sarebbero moltissimi, una risaia coi betta è ben diverso da un grande Lago... ecc. ecc. dimenticavo! punto 7, se fai poca manutenzione al tuo acquario e ti si riempe d'alghe, acqua putrida, butti foglie morte di tutti i tipi nell'acquario, e l'acqua diventa ambrata... puoi sempre tirartela e sostenere che sia un biotopo fogna di New York!!!-11-11-11-11-11-11#06#06#06#06-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
comunque io non mi sento di poter giudicare vasche vere o non vere anche perchè come si fa? chi ha visto dal vivo i biotopi di cui parliamo? al massimo conosco il biotopo Lago di COmo con le alborelle :-D:-D:-D:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl