![]() |
azz ahahhahahha cmq oggi ho segato via i pezzi di troppo della radice e l ho carteggiata con della carta vetro per levigare al meglio i pezzetti rimasti......direi che ora va bene non mi fa paura per la loro salute :-) :-) :-)!!!!
|
Bravo.....inizia proprio a prendere forma, non resta che inserire le piante.
|
devo riempirlo.......con l'acqua ;-) ma nei prossimi giorni sarà fatto :-) come batteri che ne pensate dei biodigest???? e per una vasca da 240 lt quante fiale???? io ne metterei 2 e basta e farei girare la vasca per circa un mese senza nessun pesce ma solo piante e inserendo un pochino di cibo ogni giorno per alimentare i batteri che andranno ad insediarsi nel filtro!!!
|
Quote:
|
Oggi ho riempito la vasca!!!!!
Ho usato una tanica da 25 lt e ho calcolato 160 lt d'acqua inserita con l'aggiunta del biocondizionatore della shg........e pensare che la vasca è 120x50x40 cm (240 lt lordi) ma ho aggiunto circa 40 kg di sabbia e 46 kg di sassi!!!!! Ho rimesso la radice quindi penso che l'allestimento rimarrà cosi ora :-)):-)):-)) devo solo aggiungere un po di piante per dare un po di verde e mettere lo sfondo di pellicola esterno nero per fare risaltare tutto!!!! Ho fatto partire i due filtri,il pratiko 400 caricato con 4 lt di siporax e il filtro interno della elos con un 2 lt di cannollicchi generici (misti)......... Per ora non ho ancora inserito i batteri lo farò domani o dopodomani......preferisco fare girare un po l'acqua prima che prenda una temperatura costate......per i batteri come detto inserirò 2 fiale di biodigest........ Settimana prossima arriveranno le piante....voi cosa mettereste vedendo la vasca cosi???? considerando che le piante le vorrei mettere nella parte posteriore dietro la radice e quei sassi,su tutto il lato corto sulla sx fino ad arrivare avanti e qualche pianta a cresacita lenta e basse da posizionare al centro dove ci sono i sassi piccoli...... Per le porose ho pensato di passare da 4 porose comandate da due areatori ad 2 porose comandate da un areatore da 250 lt che e posizionarle tutte e due a nella parte dove c'è il sasso grosso....in due posti diversi........che ne pensate???? Ecco qualche foto del lavoro di oggi http://s2.postimage.org/10q0oz6as/IMG_2330.jpghttp://s2.postimage.org/10q8ynwro/IMG_2328.jpghttp://s2.postimage.org/10qdx9y90/IMG2331.jpghttp://s2.postimage.org/10qkjfc84/IMG_2332.jpg http://s2.postimage.org/10qst42p0/IMG_2333.jpghttp://s2.postimage.org/10qw46rok/IMG_2334.jpghttp://s2.postimage.org/10qxrq46c/IMG_2335.jpg |
Mi piace come hai allestito #36#.......non voglio contraddire "il capo" ma io i batteri non li metterei, meglio una maturazione più lenta ma con ceppi batterici più solidi e diversificati........sai com'è la natura, se lasciata fare, è sempre il meglio :-)), mi limiterei ad inserire un pò di cibo ogni tanto.
L'areatore non lo metterei, ti serve solo ad "eliminare" la co2 presente in vasca........le piante non gradirebbero. |
ma ho letto che per i pesci rossi è importante l'ossigeno in vasca......per quello pensavo all'areatore.......lo sconsigli???
|
L'areatore non aumenta la quantità di ossigeno disciolto in acqua, favorisce solo l'eliminazione della co2, se fai una buona piantumazione non serve......anzi è controindicato.
|
ah ok allora niente areatore ;-) ;-) ;-)!!!!!
ma niente Co2!!!!#26#26#26 |
Se inserisci le piante giuste puoi fare a meno dell'impianto di co2 ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl