AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   se il negoziante da fuori di matto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312989)

bettina s. 22-08-2011 13:37

Quote:

Il banchetto ACQUATRASH sarà ben riconoscibile o devo impazzire per trovarti?
credo sarà impossibile non notarli :-D

ol3ilcielo 22-08-2011 15:18

Allora ci vedremo lì, prepara gli Endler... e le birrette! :-))

metaldolphin 22-08-2011 22:42

mannaggia, birre e pesciozzi per beneficienza!-05
ma perchè abito così lontano?-04

gabri98 23-08-2011 10:51

da me i guppy costano 1€ maschi e femmine di razza!!!!!!!! sono in provincia di brescia e sono nuovo e anche altri pesci a prezzi stracciati ad es. mbuna di tutti i colori a 6€

Paolo Piccinelli 23-08-2011 10:54

Quote:

mbuna di tutti i colori a 6€
#23#23#23

grigo 23-08-2011 12:37

adesso hanno portato i fantail e gli orifiamma di taglia piccola a 6 euro e 50 mentre i black moor a 7 e 50 ! #07

ilVanni 23-08-2011 16:04

Magari vado un po' in controtendenza ma se costassero 10 volte il loro prezzo non sentiremmo più parlare di "fritti misti", di vasche sovraffollate e di frasi del tipo "...lo so che son pesci incompatibili ma provo, poi si vedrà..."

D'altra parte sono anni che non compro un pesce in negozio: cerco di trovarli da altri appassionati, e soprattutto di mantenere le specie che già ho (da anni).

A volte pare di stare al mercato del pesce... se i pesci costano meno ne comprate di più?

grigo 23-08-2011 16:17

ilvanni ti rigiro il ragionamento dicendoti che moltissima gente tenta di iniziare la passione dell'acquariofilia e viene presa in giro dai negozianti in ogni modo , così si scoraggia e la abbandona .
Ne conosco parecchi che tornavano a casa avendo speso centinaia di euro per cose che non servivano a nulla ...
Non tutti sanno che si possono informare su AP e i vari forum ...
Per non parlare del fatto che moltissime convivenze sbagliate sono continuamente consigliate dagli stessi negozianti , io quando ero alle prime armi ho riempito un pet company con mbuna, panjo kulii e oranda , tutto accuratamente consigliatomi dal negoziante ....

Ale87tv 23-08-2011 18:18

Quote:

Magari vado un po' in controtendenza ma se costassero 10 volte il loro prezzo non sentiremmo più parlare di "fritti misti", di vasche sovraffollate e di frasi del tipo "...lo so che son pesci incompatibili ma provo, poi si vedrà..."
quotone!!! e parlo da studente squattrinato... sicuramente ci si informerebbe di più...

ilVanni 23-08-2011 18:19

Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 1061078704)
Ne conosco parecchi che tornavano a casa avendo speso centinaia di euro per cose che non servivano a nulla ...

Vero, spesso si sente di persone a cui rifilano 30 pesci (a poco) più 100 euro di attivatori e troiai vari. Ma tutti cominciano a comprare il pesciolino che costa 2 - 3 euro. Il "ricarico" è sulla vasca, il fondo, le piante finte, l'acqua "preparata", ecc.
Se uno deve spendere 150 euro per un discus, invece ci pensa bene e si documenta.

Quello che intendevo dire è che se, mediamente, compro un pesce l'anno (e li tengo per generazioni, li riproduco, li cedo o scambio, ecc.), non mi importa se costa 2 euro o 10. Preferisco che sia SANO, che sia la specie che chiedo (e non il classico ibridaccio multispecie), che venga tenuto bene (sia da me che lo compro che da quello che lo vende).

Leggendo molti interventi pare, invece, che se il prezzo del pesce scende, evviva, ne compro di più (o più spesso).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17289 seconds with 13 queries