![]() |
ho sciacquato la spugna e la lana filtrante (che era diventata praticamente marrone, probabilmente il polvericcio sollevatosi dal fondo quando ho inizialmente riempito la vasca) e lo scomparto della pompa si è nuovamente riempito, di conseguenza il tiraggio è tornato nella norma.... le caridine continuano a non farsi mai vedere (tranne in rarissimi casi, ma devo starmene delle mezz'ore davanti all'acquario prima di riuscire a scorgerne qualcuna, che appena mi vede muoversi torna a nascondersi sotto i tronchi)...perciò per quanto mi riguarda potrebbero anche esserne morte 4 ed io vedere sempre la stessa :-)) fortunatamente due sono trasparenti, due tigrate, e la quinta è distinguibile perchè molto piccola...diciamo quindi che almeno 3 ci sono ancora, nonostante compaiano a rotazione :-))
ieri pomeriggio ho messo pure 4 rasbore trigonostigma heteromorpha (in attesa delle altre 4 per arrivare a 8) ma.....una l'ho trovata morta stamattina, s'era infilata dietro il blocco filtro, ma io dico che rincog...nita! se l'è cercata... il punto è che il vano filtro più di così non si spinge contro al vetro, in quanto le ventose fanno da spessore, perciò temo che altre rasbore particolarmente stordite facciano la stessa fine #07 frutta e verdura vanno bene come alimenti integranti, alternati ai mangimi "normali" (pastiglie, chicchi, scagliette)? e gli insetti? una caridina sta letteralmente divorando uno scarafaggio che ho trovato nel ripostiglio e prontamente gettato nella vasca ehehe -11 |
ho letto che bisognerebbe sostituire il tubo neon una volta all'anno, ora, essendo il mio un acquario in seconda mano, è molto probabile che sia anche più vecchio... è un tubo di 2,5cm di diametro, "STANDARD F15W 154 T8 DAYLIGHT", finora (6 settimane) non ci sono stati problemi, e le piante - tranne la vallisneria morta - sembrano crescere bene...
mi consigliate di sostituirlo comunque? va bene di potenza simile o meglio aumentare (ho letto che si parla di 1W/litro...??) grazie mille ciao! |
si, sarebbe da sostituire anche ogni 6 mesi volendo l'anno è riferito solitamente ai T5, poi, ne devi mettere uno uguale, uno di maggiore potenza non ti ci sta a meno che non modifichi l'impianto, cmq per le piante che hai va bene lo stesso
|
grazie mille berto, oggi son stato dal mio "negoziante di fiducia" (di fiducia perchè c'è da una vita, e fin da piccolo andavo lì per vedere il seminterrato pieno di acquari), ho preso un neon PHILIPS AquaSky 15w, una Bacopa crenata (monnieri) di rimpiazzo alla Vallisneria morta, un Betta Splendens (rosso, bellissimo) ed un pulitore dietro suo consiglio, una Garra Rufa.
con la luce nuova (e con la Bacopa in centro alla vasca) l'aspetto generale è migliorato 1000 volte :-)) |
una rasbora (trigon. heter.) se ne sta sola sullo sfondo, ferma e boccheggiante...cioè continua ad aprire e chiudere la bocca, come se stesse masticando...è da un bel po' che sta così...è sintomo di qualcosa di strano?
|
aggiorno con una foto recente :-))
http://s1.postimage.org/1r409whvo/P130811_09_51_01.jpg qualcuno riesce ad identificare la pianta che sta all'estrema sinistra, in primo piano? grazie mille :-) |
Quote:
|
Quote:
il betta l'ho messo perchè mi piace un sacco, e le caridine manco le guarda (anche perchè come ho già detto, se ne stanno sempre rintanate nelle cavità del tronco sulla sx)...e la rasbora è tornata a sguazzare in gruppo con le altre...magari stava davvero masticando una mosca :-)) |
Quote:
|
la pianta sembrerebbe una vallisneria...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl