AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Danio Margaritatus e Danio Erythromicron (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311876)

Luca_fish12 09-07-2011 08:43

Vabbè ragazzi pensatela come volete, non finite in prigione per questo! :-)

Siete in 2 arroccati sulla vostra posizione e noi altri non vi possiamo buttare giù a forza, rimanere con la vostra idea! ;-)

Comunque l'Asia non è proprio il salotto di casa come grandezza...dire "biotopo asiatico" senza specificare fa ridere...#13

Due pesci entrambi asiatici potrebbero in realtà vivere a decine di migliaia di Km...

Crystal94 09-07-2011 13:01

Vabbè le idee sono fatte per essere cambiate,non è detto che io rimanga convinto che l'ibridazione sia una cosa giusta! :-)

Luca_fish12 09-07-2011 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 1061004486)
Vabbè le idee sono fatte per essere cambiate,non è detto che io rimanga convinto che l'ibridazione sia una cosa giusta! :-)

Lo spero vivamente Crystal! :-)

Come hai notato dall'altro post sulla equestione ibridazione siamo tutti d'accordo...solo uno è contrario xD

Cobitidae 09-07-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061004569)
Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 1061004486)
Vabbè le idee sono fatte per essere cambiate,non è detto che io rimanga convinto che l'ibridazione sia una cosa giusta! :-)

Lo spero vivamente Crystal! :-)

Come hai notato dall'altro post sulla equestione ibridazione siamo tutti d'accordo...solo uno è contrario xD

Il fatto che una tesi sia maggioritaria non vuol dire che sia quella giusta.

E poi non ho mai detto di voler ibridare a tutti i costi, ho solo detto che a mio parere non vi è nulla di così terribile anzi nei carassi l'ibridazione da buoni risultati.

Luca_fish12 09-07-2011 14:34

Dipende da chi è sostenuta la tesi per essere valida...molti di quelli che ti hanno risposto sono veri Appassionati ed esperti, alcuni allevatori professionisti e studiosi (io mi tiro fuori che non sono niente di questo) :-)

Per cui sanno il fatto loro...

Una prova con un guppy e un endler la puoi pure fare...però non ottieni granchè e poi non puoi farci niente con quegli ibridi. Perchè, visto che comunque hai molta voglia e vasche a disposizione, non ti concentri su una selezione vera e propria? magari inizi con dei guppy con le code particolari (a doppia spada, a vela, a spada inferiore...ecc..) e provi a riprodurli con guppi con genetica diversa, tipo halfblack, snakeskin...ecc..

Questi non sarebbero ibridi ma al contrario guppy selezionati secondo caratteristiche ben definite, lì sì che ti diverti con la genetica e crei cose molto interessanti! ;-) ;-)

ambaradan 13-07-2011 10:11

Conosci gli pseudomugil furcatus (popondette)? compatibili con le margaritatus e niente ibridazione. Ne inserirò alcuni a breve. Sono più vivaci, occupano principalmente il centro vasca e avere vicino pinnuti sempre in movimento potrebbe far sì che anche le galaxy si facciano vedere un po' di più.

http://www.seriouslyfish.com/profile.php?id=222 qui c'è la scheda, però è in inglese

Cobitidae 13-07-2011 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061004636)
Perchè, visto che comunque hai molta voglia e vasche a disposizione, non ti concentri su una selezione vera e propria? magari inizi con dei guppy con le code particolari (a doppia spada, a vela, a spada inferiore...ecc..) e provi a riprodurli con guppi con genetica diversa, tipo halfblack, snakeskin...ecc..

Questi non sarebbero ibridi ma al contrario guppy selezionati secondo caratteristiche ben definite, lì sì che ti diverti con la genetica e crei cose molto interessanti! ;-) ;-)

No grazie i guppy non mi fanno impazzire :-))
Comunque non mi sto sbizzarrendo a fare incroci strani: è vero nel mio 120L ho Danio rerio, leopard e choprae insieme, ma isolo solo riproduttori monospecie quindi niente ibridi.
Il vantaggio di avere due specie insieme è una maggiore varietà sia comportamentale che di colori...se poi il rischio è quello dell'ibriidazione basta fare come faccio io ;)

Luca_fish12 13-07-2011 10:59

Peccato che non vale per tutte le specie ma forse solo per queste...e non è detto perchè se vivessero in un ambiente adatto si riprodurrebbero anche nella vasca senza bisogno di isolare i riproduttori! ;-)

A me le galaxy si riproducono e sono un gruppo di circa 12 esemplari...

Cobitidae 13-07-2011 14:18

Ma tu hai idea di quanto siano veloci i danio zebra? :-))
Non c'è scampo per gli avannotti a quelle velocità! io ho anche un cheatophyllum molto sviluppato che ormai ha formato una massa che occupa metà superficie della vasca e gli avannotti potrebbero rifugiarsi lì.
Tante volte ho provato ad assprbire acqua con un bicchiereper vedere se ci cascava dentro qualche avannotto, ma nulla! se li mangiano tutti,, perchè i danio si infiltrano anche là.

Solo un avannotto ho trovato di danioe ora ha circa una settimana :-) ma era nel filtro.

Non so se i galaxy sono così veloci o come sia il tuo acquario, ma nel mio, per quanto piantumato, è davvero inverosimile trovare avannotti vivi.

Luca_fish12 13-07-2011 14:42

Vabbè....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12234 seconds with 13 queries