![]() |
ciao....ma i rifrattometri di solito hanno due scale da una parte indica la densita
e dall'altre la salinita....che rifra hai???#24 (e generalmente sono atc) per quanto riguarda gli integratori, quelli che alzano i valori....meglio che li prendi in polvere (piu efficaci).....sono specifici per inalzare un solo valore (uno per il ca e un'altro per il MG)......alzali non piu di 50ppm ogni 24ore..... cmq per le coralline puoi anche usare il PU (Purple UP)...che aiuta molto nella crescita... -28 |
il densimetro è un Milwaukee Densimetro Rifrattometro MR100ATC
per quanto riguarda i ppm vuol dire che per esempio se misuro 200 di ca e voglio arrivare a 350 (per fare un esempio) ci impiegherò almeno 3 giorni giusto? conviene alzare un valore per volta o posso alzarli entrambi nella giornata ad esempio il ca al mattino e il mg alla sera? PS visto i prezzi dei negozi, vorrei comprare online i prodotti, potreste consigliarmi cosa comprare esattamente? ps2 ho rivisto i miei valori e avevo letto male il test salifert, io leggevo il quantitativo usato di liquido della siringa invece si deve leggere la quantità residua come valore, se ho ben capito..... ora rifaccio i test grazie |
appena rifatti i test
se le letture dei salifert sono corrette ho i seguenti valori: PO4 a 0 NO3 a 25mg/l KH 8 CA 360 MG 1140 ho comprato gli integratori in polvere della seachem, ora vedo come fare, nel frattempo ho comprato 3 rocce piccole che volevo aggiungere e il negoziante me le ha date con dei discosomi verdi.... |
Quote:
|
non saprei.... uso il test della tetra, e non rileva nulla, e qualche settimana fa quando avevo problemi con il test dei nitrati avevo fatto fare il test in negozio e i fosfati risultavano a 0.... come posso verificare ulteriormente?
prima i nitrati li avevo oltre i 100mg/l, ma poi il negoziante mi ha detto che aveva avuto una partita di test ciucchi e me l'aveva sostituito, e in effetti ora misuro 25mg/l non so se può essere d'aiuto ma per i fosfati uso regolarmente delle resine |
Quote:
|
io uso tetra e il negoziante usa ascoll
però posso provare a prendere un campione di acqua e portarlo in un altro negozio nel frattempo vi faccio una domanda, anzi due: sulle rocce che mi ha dato il negoziante c'è una bestia esagerata, identica ad una aiptasia ma è enorme, possibile che diventino grosse come un pollice? la siringo o è qualcos'altro? se ben ricordo si usa 1ml di aceto con una siringa, e se ce ne sono un po di aiptasie si fa una siringa ogni minimo due giorni giusto? domanda due: quando ho preso le rocce con i discosomi, c'erano un paio di esemplari su ogni roccia, nel giro di 4 giorni le rocce sono piene, e sono diventati grandi! ora alcuni si sovrastano e cercano di spostarsi, come posso fare per staccarmi e metterli su altre rocce piccole vuote? ho letto che si possono legare usando le retine per i limoni?? ma per staccarli dalla roccia come faccio? grazie |
posta qualche foto in modo che ti si possa dare delle risposte precise...
|
questa sera le faccio, ma ti servono per la presunta aiptasia? o per spostare i discosomi?
|
tutto ...sia presunta maldetta che disco....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl