AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cosa ci faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310626)

mouuu11 14-07-2011 22:38

Stavo ripensando ad una cosa: I cynops non nuotano ma "camminano " da una pianta all'altra.. quindi piu che il litraggio non è piu importante la superficie?
Cioè tutti consigliano 40x25 almeno non un litraggio minimo.. Ripensando si consiglia un 50 litri perchè piu o meno la base e la larghezza sono quelle..
E' un ragionamento sbagliato?

PS un'altra vasca è fuori discussione -04 Perchè secondo i miei "c'è già troppa umidità"

Luca_fish12 15-07-2011 00:30

Secondo me non è un ragionamento giusto...anche perchè l'acqua non serve solo per il nuoto, ma anche per il movimento in genere e per avere un "territorio" dove potersi spostare...

I litri servono, così come una superficie vasta!, altrimenti tutti li alleverebbero in vasche piccoline come i betta...

Poi considera che, almeno io, farei un bellissimo ambiente per ricreare un ruscello: quindi pietre, muschi, legno anche emerso...tutte cose che lo spazio lo occupano...più la vasca è grande e meglio è! :-)

Metalstorm 15-07-2011 13:29

Quote:

poi considera che, almeno io, farei un bellissimo ambiente per ricreare un ruscello: quindi pietre, muschi, legno anche emerso...tutte cose che lo spazio lo occupano...più la vasca è grande e meglio è!
questo non lo metto in dubbio però:
Quote:

Cioè tutti consigliano 40x25 almeno non un litraggio minimo.. Ripensando si consiglia un 50 litri perchè piu o meno la base e la larghezza sono quelle..
E' un ragionamento sbagliato?
questo è più o meno quello che ho letto (e che mi ha detto quelcuno che li alleva) mentre mi informavo su queste bestiole....poi oh, parlo da perfetto ignorante di anfibi con le info reperite in giro, non avendoli mai avuto
Quote:

I litri servono, così come una superficie vasta!
bè, non proprio...a parità di litri, un cubo non è la stessa cosa di un parallelepipedo...per specie di acqua bassa o che territorializzano in lunghezza, bisogna pensare alla superficie più che ai litri effettivi
Quote:

altrimenti tutti li alleverebbero in vasche piccoline come i betta...
vabbè dai, questo mi pare un po eccessivo :-))

Luca_fish12 15-07-2011 13:39

Metalstorm mi sono spiegato male, ho detto che servono i litri così come una superficie vasta; quindi non cubica (sconsiglio a tutti le vasche cubiche infatti)! ;-)

E l'esempio dei betta era per dire che secondo me la vaschetta in questione è troppo piccola per un anfibio...soprattutto in previsione del layout "ingombrante" che bisogna costruire! :-)

Forse è spiegato meglio ora! :P

ilVale 15-07-2011 17:02

Butto lì l'idea: e un salmastro un gruppetto di Uca (granchi violinista)?

Premetto che non me ne intendo, ma tempo fa ho letto un articolo (forse su AP) dove mi pare che venivano anche riprodotti in una vaschetta abbastanza piccola (tipo le classiche 60l commerciali) riempita d'acqua per una decina di cm.

Se ho detto una cazza non uccidetemi però :-)):-))

mouuu11 15-07-2011 23:24

Allora .. ormai si è fuori discussione il cynops perchè è frse poca acqua.. e secondo me anche le hymenochirus perchè oltre a dover costruire un coperchio vogliono almeno 20 litri a coppia/gruppo .... alla fine il problema è sempre li...
Meglio che dismetto la maturazione e la uso come vasca d'appoggio se mi dovesse servire.. magari appena rimetterò in sesto l'acquario grande( dopo la moria a causa del caldo) penserò a qualcosa di piccolo e wild..

Luca_fish12 16-07-2011 00:39

Mouuu11 abbandoni anche l'idea del caridinaio? #24

malù 16-07-2011 00:54

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061018082)
Mouuu11 abbandoni anche l'idea del caridinaio? #24

Mah...anche sta storia del caridinaio in pochi litri#24, non conosco le abitudini di tutte le varietà di caridine ma ho delle ex Japonica in 120 litri che si fanno delle "galoppate" peggio dei pesci..........

Luca_fish12 16-07-2011 00:58

Io avevo proposto delle neocaridine...lo spazio è pochissimo infatti, fosse per me non metterei proprio nulla, nemmeno una pianta! xD

Però volendolo riempire per forza meglio delle neocaridine che un anfibio o un pesce... :-)

Avevo proposto all'inizio di usarla come vasca per l'allevamento del cibo vivo, ma è stata subito scartata questa idea...(forse la migliore però)

malù 16-07-2011 01:42

No no Luca non ce l'ho con te, ho evidenziato la tua frase solo per il concetto.......è solo una riflesione......mi sa che a volte si suggeriscono (io compreso) le caridine a chi ha una vasca piccola proprio per poter mettere dentro qualcosa di vivo, forse sarebbe meglio consigliare solo plantaquari.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09024 seconds with 13 queries