![]() |
In forma in effetti non li vedo Filippo, punte di crescita non ne vedo e molti non spolipano, prova i po4 con un altro test.
|
ho un test Tropic nuovo per gli no3, ora lo uso, per i po4 i reagenti sono nuovi, scadenza 2013, il fotometro posso testarlo con l'acqua bidistillata per vedere eventuali scostamenti ... altro non posso fare a meno di non portare l'acqua in lab..
|
si, fai il test po4 con la bidistillata e fai nitriti e nitrati con il tropic
|
allora, al momento ho fatto solo i test con il nuovo scatolo Tropic e sono decisamente discordanti dall'altro test, di un fattore circa 10 ... tenete conto che il vecchio test ha il reagente di controllo, l'avevo usato e mi aveva confermato che il test era ancora buono. Inoltre Tropic garantisce che se il test si altera non colora più la provetta ...
no2=0.04 no3 = 20 (addirittura per la vaschetta di quarantena ora mi da 100 contro i 15 dell'altro test) ho misurato l'acqua salata preparata per il cambio e pure si colora leggermente direi che corrisponde ad un valore di circa 1 quindi situazione interlocutoria, domani ritorno al negozio con il nuovo test e con un campione della mia acqua, vediamo di ottenere qualche altro riscontro... |
secondo me sono veritieri i test che hai fatto adesso, dall'aspetto dei coralli non mi sembrano coralli che stanno in acqua con nutrienti bassi.
|
Quote:
dopo faccio i test po4, in ogni caso oggi dovevo fare un cambio d'acqua perchè sono una ventina di giorni che non lo facevo... grazie dei suggerimenti a te e tutti |
Quote:
l ultimo valore no2 no3 è giusto ;) |
Io personalmente apprezzo molto questa tipologia di sistemazione degli animali, è più naturale, perchè crescono in base alla luce che ricevono ed alla corrente dell'acqua, in natura accade questo, vedere colonie già grandi disposte qua e là, non ha nulla di naturale, solo una cosa scenica, ma non puoi mai quantificare il tempo di permanenza in vasca di ogni animale, mentre se intrecciati, si dà prova che questi si sono sviluppati in acquario, e questo è una nota di merito, per valutare se sei un acquariofilo reef con i controcoglioni, mentre, vedere coralli bellissimi, grandi e coloratissimi, come si vedono in natura, determina una vasca da cazzaro, che si diverte a spendere soldi x rimpiazzare gli animali che muoiono, direi che questo non è un buon metodo di gestire una vasca,specie a spalle degli animali.
visto che si parla di intrecciatura di coralli, e condivido anche io questo metodo, posto anche io una foto della mia foresta cresciuta in vasca da piccole talee. http://s2.postimage.org/r5xjc144/DSCN1167_lunga.jpg |
Faro ......... proprio bella #25
|
faro però questo significa infierire :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl