![]() |
giusto... sulla derasa stesso discorso... se ci fosse mangerebbe se ne avesse voglia... se hanno cibo vicino alla tana non se ne allontanano... ma per quella nella vasca si sandro... bho... solo se si trattasse si un' infezione che ha colpito con il grande caldo o per condizioni di stress...
|
Davide il problema delle tridacne è proprio nel loro essere ........sono animali filtratori.....se sono state avvelenate è difficile che guariscano......piano piano deperiscono fino a morire.
|
ALGRANATI quindi si esclude vermi e lumachine..
|
mica avevano una gelatina intorno?
|
Quote:
per prova una sulla rocciata e una sul dsb, entrambe "risucchiate" come le tue foto all'asciutto..-04 la derasa invece sta lì..e spero che ci resti.. |
Davide, azzzarola vedo adesso.
Se vuoi ti presto il mio visore notturno per vedere se ti gira qualcosa di strano in vasca di notte. se lo voui chiamami domani sull cell. Xhe poi parto. Cavolo, ma nn mi potevi dire di questa storia sabato ? |
liferrari è come con le donne meno ci pensi, meno soffri..
grazie per il visore, ma adesso sono a casa di Sandro. ZamuS la gelatina è il tessuto che marcisce. |
Ho visto che da stamani una delle mie tridacna presentava i classici sintomi di sofferenza,cioè conchiglia molto aperta con mantello ritirato all'interno e sbiadimento del colore.
Pochi minuti fa ho provato a metterla a bagno in acqua di osmosi, e dopo pochi minuti si è staccato un verme eunice di 2-3 cm..... Ho controllato con la lente che non ci fossero altri parassiti e l'ho riposizionata in vasca. Per adesso sta chiusa con un piccolo lembo di mantello che fa capolino,che dite devo ripetere il bagno osmotico nei prossimi giorni oppure fare qualche altro trattamento?? |
cacchiarola andrè ..... speriamo bene
|
ragazzi io purtroppo ho fatto una brutta scoperta, mi sono accorto già da un pò di avere le rocce con molti vermi eunice..!!! mi sono venuti dalle ultime rocce aquistate da un utente qui del forum... prima in quelle delle vasca precedente non ne avevo mai visti...c'èrano solo vermocani, ogni sera ne becco qualcuno e con molta astuzia riesco quasi sempre ad acchiapparlo...il più grande che ho preso èra sui 10#12 cm, gli altri un pò più piccoli...per il momento essendo una vasca giovane non ho ancora tridacne per fortuna, però sono state sempre il mio sogno e mi sa che tale rimarrà..!:-( sono già diverse lumache che trovo svuotate dalla sera alla mattina, credo che c'entrino loro...mi è capitato di trovarli anche sui vetri dove di solito ci sono le lumache... secondo voi ce la farò mai a debellarli..? -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl