![]() |
Quote:
L'ho tenuta due giorni e due notti dentro uno scatolone nel box doccia, col forbox completamente stretto, gli zuccheri alla massima concentrazione e una temperatura che ha toccato i 28°. I comuni compressori da 200 Euro, quelli da Bricolage, arrivano a 6 atmosfere al massimo, e io le ho superate di sicuro. Per fare la prova che dici tu, bisogna avere un amico gommista, marmista, falegname... Qualcuno che abbia un compressore professionale da 10 - 12 atmosfere. E probabilmente non basta. Oppure gli potremmo mollare una martellata dopo che è andata in pressione... :-)) Ci pensi tu, che a me viene da ridere? -ROTFL- |
Quote:
Se però finisce in Home Page, visto che ha già ricevuto diverse nomination TdM, lo potrà leggere anche chi non frequenta il Forum. Quindi, se sta bene a tutti, penso di procedere così: Lascio tutto come sta, per due - tre giorni, per vedere se qualcuno riesce a fregare Paolo con un'idea migliore del Bollimball. (La vedo difficile) Se nessuno ci riuscirà aggiungerò all'articolo una cosa del tipo: "Per migliorare la sicurezza... bla bla bla... Bollimball... bla bla ... diversi strati... bla bla". Ovviamente aggiungerò il nome di chi ha proposto l'idea all'elenco dei ringraziamenti. |
Rox avervo pensato a lanciare un sasso con la fionda e ripararsi dietro il divano.. metodo moooolto piu drastico.
|
Quote:
Comunque a parte gli scherzi, non lo fare che è pericoloso!!!! Una domanda, se la damigiana deve rimanere trasparente, allora è scartata anche l'ipotesi del barilotto di birra? #24 Comunque a me l'esempio del cane non mi convince per niente...hai detto che l'hai tenuta per "ben" 2 giorni... decisamente pochi per poter esprimere un'opinione secondo me...l'incidente capita, statisticamente, non nei primi giorni ma quando si fa l'abitutine...magari dopo 2 o 3 mesi nemmeno ci pensi e la urti...ma che scherziamo?!? #06 Concordo con la proposta di Rox di aggiungere la parte relativa alla sicurezza, perchè in ogni cosa ci vuole e penso proprio sia più importante del funzionamente e della co2 stessa..."chissenefrega" delle piante rigogliose se devo avere una bomba potenziale in camera... #28f#28f |
Quote:
|
Quote:
Tipo quelli di Jackass più o meno! :-D Immagino la scena: divano messo come trincea, tu con la fionda alla Bart Simpson che tiri e poi ti nascondi come una marmotta dietro al divano...che scena!! -41 E tua madre che ti insegue con il battipanni subito dopo! :-D ------------------------------------------------------------------------ P.s basta che altrimenti siamo OT e inquiniamo il post! ;-) |
Quote:
E' inutile negarlo,la soluzione è già arrivata...perdo colpi...grande Paolo... Il nastro da imballaggio,per chi volesse provare,lo fanno anche trasparente,potrebbe essere un alternativa al bollimball. Io siccome ce l'ho già in casa e la damigiana ci entra a pennello,per adesso userò una scatola di polistirolo di quelle che si usano proprio per il trasporto dei pinnuti. |
Quote:
comunque resto sempre molto ma molto scettico sul far raggiungere pressioni elevate su questi contenitori di vetro il rischio schegge è troppo alto... |
vabè ma perche' mi devo tenere una bomba di vetro in salotto, quando lo si puo' fare con la classica bottiglia di plastica della coca ?? solo per non perdere 5 minuti per far bollire acqua e zucchero ?? o per far durare la co2 2 settimane di piu ?? poi scusate, sta genialata del tappo a pressione per non avere perdite..
MA CHE PERDITE AVETE CON LA CO2 GEL ??? DOVE CE L'AVETE ?? io ho tutto sigillato con super attack e il tappo è avvitato con del teflon alla bottiglia, HO ZERO PERDITE mi pare di sentire i tecnici giapponesi " AAAAH MA LE NOSTRE SONO SICURE, NON POTRA' MAI SUCCEDERE NULLA.....) |
Quote:
Termini come "bombe", "esplosioni" e "schegge" non aiutano affatto. E' inutile terrorismo psicologico nei confronti dei meno informati. Usando lo stesso criterio con cui parli della damigiana, potrei farti un lungo elenco di "bombe" con cui stai a contatto quotidianamente, con margini di sicurezza nettamente inferiori. Te ne dico uno, tanto per fare un esempio. Qualunque fumatore si porta in tasca, ogni giorno, un accendino caricato a Butano liquido. Quel gas ha il punto di liquefazione a 12 atmosfere (a temperatura di 20°), la plastica dell'involucro ha un millimetro di spessore, a contatto con la gamba raggiunge i 36°, e ci rimane per un giorno intero. Ed è pure infiammabile. #18 Non continuo con altri esempi, per evitare di farti emigrare su un altro pianeta. ;-) Per i più scettici, che non si fidano nemmeno del Bollimbal, propongo la seguente valvola di sicurezza. Nel tappo della damigiana c'è spazio per fissare un secondo tubo da 6. Prendete una bottiglia di spumante molto economico, in modo che il tappo sia di plastica. Foratelo con la punta da 6 e fissateci l'estremità del secondo tubo, poi richiudeteci la bottiglia vuota. Se la pressione sale troppo, farà stappare la bottiglia e libererà la CO2 nell'atmosfera. Se oltre al Bollimball, allo scatolone, alla posizione inaccessibile, non basta nemmeno questo, è il caso di cominciare a parlare di "disfattismo" gratuito. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl