![]() |
Quote:
quindi il discorso è.....i led funzionano? certamente anche meglio delle altre fonti di illuminazione...se metto lo stesso vattagio di una hqi, non esiste paragone. il resto è storia.... su di una vasca con 500w di illuminazione metto una plafo a led da 250w...è ovvio che la luce è minore... esempio:l'utente Bagnino...ha una vasca da 170....e prima montava 10x80w...contentissimo. ora monta una plafo da 140 a led....ed è dubbioso. dopo 2 mesi di led abbiamo rimontato la sua vecchia ati 10x80......dopo 30 minuti ha rimesso quella a led perchè la vasca con i t5 era buia.... #30 ho detto questo è matto#28g.....poi ho visto con i miei occhi ed ha ragione....#28f una plafoniera a led secondo il mio modesto parere deve lavorare ad una potenza di almeno 65 - 75% quindi fino a 375w se abbiamo una plafo a led da 500w alla metà della potenza non rende,è inutile. ma questo discorso è giusto se stiamo prendendo dei led da 3w.....se poi invece parliamo di quelli da 10w la cosa cambia moltissimo...anzi troppo....ed essendo ancora una cosa nuova non posso dire molto...ma sicuramente qualcosa di nuovo stà venendo fuori...bisognerà aspettare. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
gira bene...ma chi dice che non potrebbe migliorare facendoti risparmiare in watt????:-) |
Quote:
certe tonalità di colori si riescono a far uscire solo con i T5 ma anche loro peccano di uv i viola accesi e brillanti si riescono a tirar fuori sono con le hqi. |
Quote:
|
Quote:
ma questo si può risolvere facilmente e meccanicamente....: oltre ad inserire i led UV...come dicevo prima molti lo stanno facendo.....basta cercare di installare delle lenti con un angolo di partura ottimale all'altezza di dove verrà installata la plafoniera. il cono dei led è evidente...ma è tanto evidente anche la loro miscelazione ed omogeineità se distanti nella giusta misura dall'acqua..ed ecco risolto il problema delle varie fonti luminose,tutti imho. oppure basta inventarsi dei riflettori per i led e montarli con esclusione delle lenti.....insomma il futuro stà li a 2 passi ;-) Quote:
|
Quote:
|
http://www.acquariofilia.biz/showthr...298267&page=44
Però dei dubbi sorgono,ovviamente tralasciando le 400w che reputo inarrivabili come luce,molti montano le 250w , se leggiamo il post linkato, mi sembra di leggere che chi ha cambiato,ha notato uno smagrimento della vasca, un Ph più alto,e andando a memoria ricordo alcuni che hanno misurato anche un aumento del redox....ora mi chiedo questi non sono segni di una vasca che riceve più luce ? Sul discorso uv concordo assolutamente con voi e anche sul discorso nm ...per rispondere alla domanda,no ora come ora non farei il cambio. |
mi ricordo una lunga discussione con l'amico abra proprio a livorno..... "ma quante t5 compro???" :-D
ora come ora non cambierei la 400w null'altro. |
Quote:
come scritto sopra reputo i led un'ttima fonte di luce proprio per via della totale copertura,sulla superfice della vasca. sul fatto delle hqi sono sempre un pò restio a dire che sono la miglior fonte di luce...(ho detto migliore non piu efficace)...vista la differenza che cè sotto la lampada e apena 15 o 20 cm al di fuori del centro ipotetico:-) |
ora ho le hqi .. però quanto mi mancano i t5 ,se avessi la vasca piu bassa le hqi le butterei al cesso #36#
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl