AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Raccolta Informazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308709)

Pido 03-08-2011 15:23

[QUOTE=Giuansy;1060960738]ciao.....

per le rocce ok....poi invece di comprare quelle che hai linkato puoi anche fartele
(vai a vedere il post di Aleo in approfodimenti ...e ti fai una cultura:-D:-D)

DSB: per avere la certezza che il DSB si innesci e lavori a dovere...specie un un oico (che di assicura stabilità) dipende da cosa usi.....mi spiego:
- se usi aragonite min. 12cm. cgranulometria 0.5/1ml.....piu fine non si tova
- se usi carbonato di calcio (molto piu fine dell'aragonite...parlo di micron)
allora bastano 8cm....devi usare il carbonato con granulometria finissima
consistenza borotalco)....ochhio pero che tende a fare la crosticina (da evitare)

ciao per evitare che il carbonato di calcio faccia crosticina come bisogna fare smuovere il fondo ogmi tanto?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061048414)

dimmi hai usato il carbonato? e hai iniettato i batteri con la siringa?

Giuansy 03-08-2011 15:44

ma guarda che il problema della "crosticina" è propio quello .....nel senso che il letto di sabbia non deve essere smosso per nessun motivo....almeno in maturazione...poi a smuovere i primi cm del letto di sabbia ci pensa la fauna bentonica(copedi/ofiure/vermi worm et simila).....
una volta che questultimo verra colonizzato....dalla flora bentonica presente sulle rocce vive....

Pido 03-08-2011 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061051334)
ma guarda che il problema della "crosticina" è propio quello .....nel senso che il letto di sabbia non deve essere smosso per nessun motivo....almeno in maturazione...poi a smuovere i primi cm del letto di sabbia ci pensa la fauna bentonica(copedi/ofiure/vermi worm et simila).....
una volta che questultimo verra colonizzato....dalla flora bentonica presente sulle rocce vive....

ok ora so una cosa nuova grazie :-)
dimmin sarebbe giusto inserire 8cm di carbonato di calcio e iniettarlo con batteri con la siringa?

Giuansy 03-08-2011 16:35

#36##36##36##36#

diciamo che acelleri la maturazione del letto di sabbia....personalmente non avevo inoculato nulla...e di tempo per mettersi in moto il DSB ha impiegato 8mesi.....

se inoculi diciamo che sei sui 5/6 mesi.....e nel frattempo la flora bentonica presente sulle rocce colonizza nache il letto di sabbia

-28

Pido 03-08-2011 16:42

Se io iserisco acqua di mare opportunamente presa allargo e rocce provenienti da un'altro acquario dopo quanto potrei inserire ?

Manuelao 03-08-2011 17:38

Non c'è un tempo preciso ogni vasca va da se. Diciamo che dovresti vedere delle bolle di azoto che salgono dal fondo del DSB


Sent from my iPhone using Tapatalk

Jersy 22-08-2011 13:48

Ci sono novità?

Manuelao 22-08-2011 14:50

No. L'acquario per ora l'ho lasciato a se stesso. Ho cambiato un paio di litri e adesso aspetto che maturi

Jersy 22-08-2011 15:25

Ah ok, mi interessa il dsb nano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08471 seconds with 13 queries