AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Macchie rosse su ryukin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308413)

gerico84 26-06-2011 19:45

Il ryukin sta a 31° quarantenato, oggi sembra nuotare un po' meglio, e sembra stare un po' meglio, ha pure mangiato piselli ed aglio tritati insieme. Uno dei pesci che sembrava stare meglio l' ho trovato oggi morente e l' ho ucciso. Il red cap sta bene, sono spariti i pallini bianchi e nuota bene. Nell' acquario ho portato, scendendo di un grado al giorno, la temperatura a 26, e penso di continuare fino a 24/25°. Tirando le somme su 4 pesci malati 2 sono morti, uno sembra tornato alla normalita' ed il ryukin penso che fara' una brutta fine... Qualunque cosa sia successo nel mio acquario ha fatto una carneficina. Ho rimisurato i valori ( continuando a cambiare 10 litri al giorno ), e risultano questi: ph8, kh8, no2 10, no3 0. Insomma i valori dell' acqua sono buoni, fatto sta che l' ultimo pesce inserito ha contagiato gli altri, maledetto negozio!!

crilù 26-06-2011 20:41

Il fatto che tu abbia i valori buoni adesso è una buona cosa ma per spiegare l'accaduto (a parte l'introduzione del nuovo pesce) bisognerebbe aver sempre misurato i valori, mi spiego, può succedere che un giorno qualcosa vada storto in acqua, il pesce non si ammala subito, passa del tempo ma ormai ce l'ha in incubazione e noi non riusciamo a spiegarci !"quando e come" è potuto succedere.
Visto che hai i carassi ti consiglio di filtrare almeno una volta al mese con carbone attivo per due o tre giorni.

gerico84 01-07-2011 09:56

Alla fine di 4 pesci malati ne sono riuscito a riprendere 1, il red cap. L' ho rispostato in acquario da 3 giorni e sta bene, unico problema che continuo a notare e' che sia il redcap che il ranchu fanno la cacca parte scura come dovrebbe essere ed in parte bianca, non filamentosa, ma bianca. Devo continuare a preoccuparmi?
Inoltre il ranchu, che non e' mai stato un nuotatore, mi sembra piu' goffo del solito, ed ogni tanto lo trovo a mezz' aria nell' acquario che muove solo le pinne pettorali senza pero' spostarsi... mah.

crilù 01-07-2011 13:28

Dai solo verdure come cibo per ora evita il secco.

gerico84 02-07-2011 08:18

Sono un po' di giorni che alterno piselli mischiati a succo d' aglio e delle scaglie vegetali, che altre verdure potrei dargli? Ho le zuppe del casale, io pensavo di lessarne un po' e poi frullarla in modo che c' era un po' di tutto ( se ho detto una boiata non m' insultate per favore ).

crilù 02-07-2011 09:21

Io andrei sempre di piselli+succo d'aglio. Lo scopo è quello di "pulire" l'intestino. Non è che cambiando verdure cambia la sostanza, cambia solo il gusto.

Non capisco il ranchu, sta a galla perchè ci vuole stare o non riesce a muoversi? Hai l'aeratore in vasca?

gerico84 02-07-2011 10:51

Il ranchu e' da quando l' ho comprato che ha " sti momenti di vuoto ", resta a mezz' acqua muovendo le pinne pettorali, per farti capire.. Hai presente le vespe che volano sul posto davanti al fiore per succhiare nettare? Bene, lui fa uguale solo che a differenza del fiore lui davanti ha il vuoto ed invece di muovere le ali muove le pinne pettorali. Resta li in catalessi e, come picchietto sul vetro, scatta e insegue il mio dito nuotando perfettamente. E' come se s' incantasse. Per quanto riguarda la cacca diciamo che sia lui che il redcap ne fanno meta' normale e meta' bianca. Ho due areatori che fanno bolle a manetta, non credo manchi ossigeno in acqua. Comunque, in base alle tue esperienze, e' normale che il pesce abbia questi attimi d' inattivita' o sti benedetti carassi stanno sempre a 3000?

crilù 02-07-2011 13:58

No, dai, qualche momento di inattività ce l'hanno ma non proprio a metà vasca. Magari si mettono in basso o in un angolo e dormono.Il tuo sarà particolare.
Comunque se continuano a fare feci sul bianchiccio magari conviene fare una cura di flagyl.
I flagellati portano una specie di letargia a volte...

gerico84 03-07-2011 14:53

Ho letto un po' di questo flagyl, a quanto pare puo' essere somministrato sciogliendolo in acqua tiepida e bagnandoci il cibo, un po' come per l' aglio, senza dover tirar fuori i pesci. Penso proprio che domani comincio, tanto perche' prevenire e' meglio che curare. Comunque stavo pensando di comprare uno sterilizzatore UV ( ne ho visto uno da 11W a 29 euro ), tanto per eliminare sti maledetti batteri, che ne pensate?

crilù 03-07-2011 15:18

Per i batteri è utilissima, per i parassiti no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10711 seconds with 13 queries