Quote:
Originariamente inviata da Hypa
(Messaggio 1060949696)
|
esatto
Quote:
Originariamente inviata da Brig
(Messaggio 1060949704)
una domanda stupida... per usarlo ci vogliono pompe elettroniche no? non vanno bene quelle comuni... vero?
|
qualsiasi tipo di pompa
Quote:
Originariamente inviata da Abra
(Messaggio 1060950256)
Bello è simile a quello del francese....che cosa usi per comandare il motorino ? arduino o ti sei fatto un microcip tuo ?
Il mio è 3 mesi che è nell'armadio ma non trovo mai il tempo e la voglia di finirlo.
|
be non e' simile ha quello del francese
quello la ha 5 potenziometri e regoli solo la velocita e l'angolazione e fa solo avanti e indietro
qua hai 4 - 5 programmi da impostare in piu' e' piccolissimo
non uso arduino perche e' enorme
sono microcip programmati a mio piacimento
Quote:
Originariamente inviata da Benny
(Messaggio 1060950257)
molt bello....ma non esisteva già ????
|
si esiste gia' ma fisso con cam o che oscilla e basta avanti e nindietro
questo e' programmabile con il pulsante
e fa un movilemto anche casuale ha velocita' anche differenti
Quote:
Originariamente inviata da giangi1970
(Messaggio 1060950312)
quello di lollo e' decisamente piu evoluto ma la wave e' almeno 6 anni che fa il wavy sea....
quindi molto prima dei vari motion cinesi francesi e cinesi....
|
esatto
questo e' un evoluzione sia in grandezza che modalita di funzionamento
Quote:
Originariamente inviata da LukeLuke
(Messaggio 1060951060)
ma quello è solo il controller che poi azionerà il motorino/staffa ???
|
giusto
il bello e' che anche il motorino sara di piccolissime dimensioni,a tenuta di spruzzi d'acqua,
controller 5 cm x 5 cm x 2 cm di altezza
motorino 6 cm x 4 cm x 6 cm circa,con possibilita' di usarlo fissato a calamita o a staffa