AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ultima creazione ( oscimotion con programmi ) pg 8 video (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308002)

billykid591 12-06-2011 22:07

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060951697)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060949696)
LOLLO sarà così più o meno? Perchè pensavo una cosa..
http://s3.postimage.org/3j073zlw/Immagine.jpg

esatto

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1060949704)
una domanda stupida... per usarlo ci vogliono pompe elettroniche no? non vanno bene quelle comuni... vero?

qualsiasi tipo di pompa

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060950256)
Bello è simile a quello del francese....che cosa usi per comandare il motorino ? arduino o ti sei fatto un microcip tuo ?
Il mio è 3 mesi che è nell'armadio ma non trovo mai il tempo e la voglia di finirlo.

be non e' simile ha quello del francese
quello la ha 5 potenziometri e regoli solo la velocita e l'angolazione e fa solo avanti e indietro
qua hai 4 - 5 programmi da impostare in piu' e' piccolissimo
non uso arduino perche e' enorme
sono microcip programmati a mio piacimento

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1060950257)
molt bello....ma non esisteva già ????

si esiste gia' ma fisso con cam o che oscilla e basta avanti e nindietro
questo e' programmabile con il pulsante
e fa un movilemto anche casuale ha velocita' anche differenti

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060950312)
quello di lollo e' decisamente piu evoluto ma la wave e' almeno 6 anni che fa il wavy sea....
quindi molto prima dei vari motion cinesi francesi e cinesi....

esatto
questo e' un evoluzione sia in grandezza che modalita di funzionamento

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1060951060)
ma quello è solo il controller che poi azionerà il motorino/staffa ???

giusto
il bello e' che anche il motorino sara di piccolissime dimensioni,a tenuta di spruzzi d'acqua,

controller 5 cm x 5 cm x 2 cm di altezza
motorino 6 cm x 4 cm x 6 cm circa,con possibilita' di usarlo fissato a calamita o a staffa

Penso che avrai usato (almeno presumo vista la diffusione) un micro della serie PIC...comunque a riguardo dell'arduino...anche per lui puoi usare solo il micro corredato da una manciatina di componenti esterni.....la scheda completa serve per le sperimentazioni e la programmazione.

PinkFloyd 12-06-2011 22:09

Bello, complimenti.
Sono interessato anch'io ...
Ho giusto un Tunze fissa che ne avrebbe bisogno #36#

LOLLO77 13-06-2011 06:22

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1060952958)
lorenzo ma il modo di fare oscillare la risalita si può fare?

certo che si puo' fare
stesso meccanismo

Supercicci 13-06-2011 07:38

Lorenzo ricordati del video... foto ecc. ecc.

IVANO 13-06-2011 09:12

Grande Lorenzo, aspettiamo il video..........

CILIARIS 13-06-2011 20:31

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060953400)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1060952958)
lorenzo ma il modo di fare oscillare la risalita si può fare?

certo che si puo' fare
stesso meccanismo

buono mi devo inventare un qualcosa di flessibbile comunque asetto il video;-)#36##36##36#

Brig 14-06-2011 11:56

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060951697)
Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1060949704)
una domanda stupida... per usarlo ci vogliono pompe elettroniche no? non vanno bene quelle comuni... vero?

qualsiasi tipo di pompa


perdona l'ignoranza... andrebbe bene quindi anche una 6065?
non si rovinano le pompe? (pensavo dovessero andare a 220 o spente)...

nel caso è molto interessante come cosa...

giangi1970 14-06-2011 12:00

Brig...No...perche' si dovrebbero rovinare...
La pompa continua a fare il suo normale lavoro....solo che invece di essere fissa viene mossa a "ventaglio" dall'accrocchio...

LOLLO77 14-06-2011 12:09

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060956119)
Brig...No...perche' si dovrebbero rovinare...
La pompa continua a fare il suo normale lavoro....solo che invece di essere fissa viene mossa a "ventaglio" dall'accrocchio...

esatto a ventaglio o come vuoi te
va bene con qualsiasi tipo di pompa

Brig 14-06-2011 13:37

oddio... mi sa che ho capito male....
questo non regola la potenza delle pompe, ma ne regola l'angolazione in vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10957 seconds with 13 queries