AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 in Gel.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30715)

ElBarto 20-02-2006 23:11

se tu spiegassi come hai fatto passopasso io faccio la prova.

spara e io provo!!!

illustra

spiega

descrivi

mostra
...

DarthDreamer 21-02-2006 01:09

Quote:

Originariamente inviata da Albert_Prust
per il momento ecco un link
http://digilander.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
ATTENZIONE!!! circa 2,2Mb

basterebbe leggere!!!

massi78 21-02-2006 09:19

SAlve a tutti
sono nuovo ed è la prima volta che scrivo. Ho realizzato la CO2 con la gelatina proprio ieri sera. Io ho fatto due bottiglie da un litro. Ho un acquario da 130 con abbastanza piante e intendo metterne delle altre. Ho seguito le istruzioni fatte da voi tranne per il contabolle che non ho messo. In pratica il tubicino dalla bottiglia va direttamente nella porosa (passa comunque in una valvola di non ritorno). Questa mattina ho controllato è sembra che va. In pratica mi emette una fila di bolle ogni trenta secondi circa, forse di più. L'indicatore della CO2 in vasca mi dice che la quantità è nella norma. Ah io non ho messo nemmeno il colorante perchè non l'ho trovato ieri al supermercato, comunque già di suo la colla di pesce aveva conferito alla gelatina una colorazione in netto contrasto col colore dell'acqua più lievito.
AL momento mi reputo soddisfatto perchè quando usavo la co2 col vecchio metodo all'inizio avevo una sovraproduzione di anidride carbonica i primi giorni e poi calava vistosamente. Ora invece mi sembra che sia molto più regolare.
Un ringraziamento al traduttore e chi ha realizzato la guida in pdf #25 #25 #25 ;-)

ElBarto 21-02-2006 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Albert_Prust
Quote:

Originariamente inviata da Albert_Prust
per il momento ecco un link
http://digilander.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
ATTENZIONE!!! circa 2,2Mb

basterebbe leggere!!!


scusate, non l'avevo visto...


mi appresterò alla preparazione appena avrò completato il mio bonsai.

io farò il tutto nella bottiglietta da mezzo litro visto ke la vasca è da 11 litri lordi, saranno 8 netti.
voi la state facendo da 1.5l?


orientativamente la guida in francese diceva kuanto durava?



ciao

DarthDreamer 21-02-2006 20:56

Quote:

Originariamente inviata da massi78
Un ringraziamento al traduttore e chi ha realizzato la guida in pdf #25 #25 #25 ;-)

grazie per i complimenti, ma non ho fatto niente di particolare, il più grande ringaziamento dovrebbe andare a chi ha scovato il sito francese.

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
mi appresterò alla preparazione appena avrò completato il mio bonsai.
io farò il tutto nella bottiglietta da mezzo litro visto ke la vasca è da 11 litri lordi, saranno 8 netti.
voi la state facendo da 1.5l?
orientativamente la guida in francese diceva kuanto durava?

io l'ho realizzato in una bottiglietta di Coca da mezzo litro, dato che anche io ho 8 litri netti.
se ben ricordo, senza andare a rileggere, non mi sembra che ci fosse stato scritto niente per quanto riguarda la durata anche perchè varia a seconda delle bolle al minuto.
quando avrò esaurito la prima bottiglia vi faccio sapere quanto dura e quante bolle fa in totale, per il momento è quasi integra.

ElBarto 21-02-2006 23:06

e a kuante bolle al minuto stai + o meno?


p.s. kuanto costano i fogli di colla di pesce?

DarthDreamer 21-02-2006 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
e a kuante bolle al minuto stai + o meno?


p.s. kuanto costano i fogli di colla di pesce?

adesso sto tra le tre e le quattro bolle per poter tenere sotto controllo la variazione di ph (è la prima volta che metto la co2) non so bene cosa aspettarmi.

i fogli costano 0,20 € l'uno nel negozio di alimentari sotto casa mia.

ElBarto 21-02-2006 23:37

perfect. grazie.

1/2 Litro 22-02-2006 20:07

c'è qualche altro che si cimenta nel test?
1/2 Litro hai novità da condividere?[/quote]

#12 ragazzi scusate ma non sono riuscito ha trovare 1/2 ora per fare la prova, che dire, la mia signora si era pure resa disponibile per creare l'impasto ... ma non ho colto l'attimo

prometto di riportarvi anche le mie osservazioni appena posso

comunque mi sembra che per ora va tutto OK non ho visto controindicazioni o esperienze negative nei post

a presto!!

Gilas 24-02-2006 18:10

Mi state stuzzicando... quasi quasi provo pure io.
Comunque secondo mio figlio la gelatina usata dal francese non e' quella a base di pesce ma bensi quella con dentro l'agarosio o agar agar.
Mi ha detto che lui (o una sua amica) la usa anche per mantenere le culture batteriche ... stasera quando lo beccho gli richiedo lumi.
#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16596 seconds with 13 queries