![]() |
Sono pienamente daccordo con tutti, sia sui consigli per Manu ;-)
Sia sulle specie citate, a. Borelli che non sono brutti o al massimo i trifasciata (che IO preferisco). Se sei ai primi ciclidi e con queste misure oltre non andrei.....probabile che tu non abbia problemi con nessun nano ma date le caratteristiche "certificate" è meglio non rischiare. Io per esempio ho tenuto una coppia di veijeta in un 80x35 senza MAI vedere segni di aggressività del maschio verso nessun'altro coinquilino.... |
comunque ho pensato che tra i borelli e i trifasciata preferisco i trifasciata..siete d'accordo con la mia scelta?quanti esemplari dovrei mettere? con i trifasciata l acqua come dev'essere?va acidificata mettendo torba o acqua ad osmosi?
|
Bellissimi pesci anche i Trifasciata ;-) l'acqua puo' essere intorno a pH 6.5 - 6.8 e sostanzialmente kH e Gh sotto 5...vediti nella sezione biotopi il post di MarZissimo che li alleva in una vasca di poco piu' piccola della tua e c'e' tutta la fase di allestimento ben spiegata
Ah in 60 cm di lato lungo rigorosamente 1 m e 1 f di A. trifasciata....per il trio ti servono 50 cm in piu' di lato lungo ;-) |
Sui borelli non so molto a parte le schede che trovi online, magari senti anche Davide che li ha tenuti.
Per i trifasciata devi pensare una vasca con acqua tenera, con durezze molto basse (magari nulle è un pò spinta e non è nemmeno indispensabile) quindi penso che dovrai tagliare la tua acqua di rubinetto con acqua di osmosi. Le proporzioni dipendono dai valori dell'acqua di rubinetto. Per il discorso ph sono allevabili anche a ph neutri, ma personalmente non sono ma salito sopra il 6,6 misurato con phmetro digitale. Quindi avrai bisogno anche di torba, quanta dipende sempre dal ph di partenza della soluzione ro + acqua di rubinetto. Una range compreso tra 5 e 6,5 va sicuramente bene, forse ripeto, puoi stare anche verso valori neutri. Sicuro è che con ph sotto al 6 la riproduzione è incentivata di parecchio. Allestimento con parecchie e dico PARECCHIE barriere visive. Piante quelle che vuoi e che si adattano a quei valori, illuminazione come per tutti i pesci non troppo forte....e...mi pare di aver detto tutto. Se mi sono perso qualcosa chiedi pure. |
va benissimo grazie mille ! comunque si punto in definitiva per i trifasciata!
allora come primo passo devo comprare i test dell acqua cosi vedo come sono messo a valori! come li compro vi faccio sapere! prima di agire poi vi chiedo per evitare di fare danni! |
non ho trovato disponibilita per i trifasciata#07! devo girare altri negozzi! nel mio negozio di fiducia dove compro sempre tutto mi hanno detto che hanno dispolibita sui macmasteri e devo dire che sono molto belli! non li abbiamo citati ! secondo voi sono adatti ? ho trovato invece disponibilita sui borelli ! li tengo come ultima risorsa!
|
I macmasteri crescono un pò di più dei trifasciata, 60 cm sono il limite ma se è MOLTO piantumato non dovresti avere grossi problemi. Non so come sia il loro comportamento durante le riproduzioni, io ho tenuto i cugini veijeta (ma in 80 cm) e problemi non ne ho mai avuti, ma questo può dipendere anche dal "singolo" esemplare.
Ascolta anche altri pareri prima di scegliere. :-) |
va bene comunque si l acquario è molto piantumato! posto le foto!
|
|
Quote:
mica le paghi le foto per inserile nel forum....forza mettine altre!!!!#27 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl