![]() |
ma si deve fare a secco? E poi si deve far asciugare? Se utilizzerei la colla per coralli?
Ma la colla bicomponente sarebbe quella che si adopera per uso sommerso? Grazie... ------------------------------------------------------------------------ Come colla va bene questa??? http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-7690.html Oppure questa?? http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-8564.html |
quella del primo link mai usata (ma penso vada bene) .. poi l'altra è la classica che si usa anche per i coralli .. ci sono molte marche in giro ....
la puoi utilizzare anche in acqua ... considera però che alcune di queste colle ti rilasciano un polverone in vasca .... e che non fanno miracoli servono per stabilizzare le rocce una volta che si sono indurite ;-) |
se lo fai a secco e la prepari fuori dall'acqaurio, è molto piu comodo e imprechi di meno...ma tanto sappi che un buon aquariofilo è malato e dopo fatta la rocciata la guarda e dice "bella!!!"... dopo trenta secondi si trova con le mani nell'acquario a spostare una roccia
|
ahahaha come facevo io con le piante e le radici nel dolce stavo sempre con le mani in vasca...
Ragazzi oggi sono andato a prendere l'over flaw e la sump mi arriva inizio settimana prossima e anche il troppo pieno... Speriamo di partire per il verso giusto e il più veloce possibile... Sto fremendo davvero e voi potete capirmi... |
http://s4.postimage.org/1s33t9i90/vasca_2000.jpg
Ragazzi credete che una rocciata del genere vada bene per il mio acquario?? Oppure ci vogliono più pietre? Grazie... |
la rocciata è soggietiva ... a me questa rocciata mi fa veramente schifo troppo innaturale si vede che è cretata artificialmente... se poi però piace a te va bene però quell'arco farlo non è per nulla facile :)
|
io ho rifatto la mia ieri, usanto dei tondini di pvc e infilando le rocce trapanate... come se fosse uno spiedino di rocce...
con questo metodo se qualcosa non va, le giri, le levi le sposti le rimetti, senza aver incollato nulla,e l'ho fatto nella vasca senz'acqua.... il risultato è questo, http://imageshack.us/f/546/img1535c.jpg/ è soggettivo esteticamente, ma i parametri devono essere: ARIOSA PIENA DI TERRAZZE PER I CORALLI SPAZIOSA E RICCA DI CAVERNE PER IL NUOTO STACCATA IL PIù POSSIBILE DA TUTTI I VETRI PER LA PULIZIA DI ESSI Per le rocce io ne prenderei 1kg ogni 6lt, anche se il rapporto perfetto per il berlinese dicono sia 1kg ogni 5lt, ma per me con la tecnica di oggi, si può prendere qualche kg in meno. se proprio devi incollarla (ma non conviene IMHO) userei il LAMPOCEM della mapei, che usano molti acquariofili con successo. |
ragazzi ieri parlando con il negoziante mi ha suggerito lo stesso metodo che ha utilizzato raideale e mi ha anche detto che se le cementiamo dopo non possiamo più muoverle e diventa tutto monotono... E onestamente ha ragione...
Comunque okey allora facciamo un kg di pietre ogni 6 litri d'acqua Ragazzi voi mi consigliate di mettere prima i coralli e poi i pinnuti? Grazie... |
Certo prima i coralli.. Magari qualche mollaccione più resistente per testare l'acqua e poi i pesci
|
I coralli assorbono inquinanti accelerando la maturazione.. Ma se i valori sono troppo sballati muoiono ed inquinano..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl