![]() |
la foto postata da berto ci credo ma le due di mr Kawasaki mi sembrano dei falsi e non lo dico per le dimensioni. A me sembrano delle riproduzioni.
|
boh... cmq vengono belli grossi!
|
-28d# lo so!
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ecco il forum, ci sono altre foto dello stesso esemplare,una per me è reale, quella dove lo tiene in mano e non si vede il proprietario http://forums.waterwolves.com/index....c=78819&st=160 ------------------------------------------------------------------------ Polypteridi ci sono anche begli scatti di L025 :-)):-)):-)) |
Altra foto dello stesso esemplare, io sinceramente propendo per l'autenticità, comunque ho chiesto a Patrick di dargli un'occhiata così ci chiarisce ogni dubbio :-))
http://s1.postimage.org/1cvlhdghw/LDA.jpg ------------------------------------------------------------------------ L'altra foto è presa da Planet catfish, se non è autorevole quel sito?! Vedi : Panaque schaeferi http://www.planetcatfish.com/catelog...?image_id=7343 |
dovrebbe essere lo stesso che ha patrick o comunque uno molto simile...
|
Ciao.
La prima foto di berto1886 è l'esemplare di un acquariofilo a Fukishima #06. Quella foto è una finta :-D. Tutte le altre sono autentiche,però voglio ricordare che abbiamo a che fare con diverse specie e non tutti crescono a queste misure ;-). In questo link vedete un mio Panaque maschio che tenevo tempo fa,che purtroppo mi è morto quando per una notte si era spenta la corrente e la pompa non ossigenava più -04-04-04-04-04-04. http://www.l-welse.com/reviewpost/sh...hp/product/345 |
Che peccato Patrick,era favoloso -04-04-04
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ovviamente si scherza :-)):-)):-)) ------------------------------------------------------------------------ Per curiosità, ma cosa è quel pesce che si vede dietro il panaque? Sembra una foca :-D:-D:-D:-D http://s2.postimage.org/1qtdtxmuc/foca.jpg |
La tua foca sembra una Thalassphryne .Il tizio ha un bel fritto misto.
L'esemplare sulla estrema sinistra mi preocuperebbe per quando raggiunge la taglia adulta.Quello si che diventa un bisteccone#36##36# |
dovrebbe essere o un erythrinus o un hoplias... poi quello in alto dovrebbe essere un serrasalmus elongatus e quello a destra sembra, anche se non penso lo sia, un hydrolycus
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl