AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Cannon Led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304927)

pepot 24-05-2011 19:45

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1060913464)
La differenza ce perché sono led ha gradazione alta e non ha 6500K
Cmq io ho ordinato sia i 50W e i 100W
Poi vi so dire

come hai fatto a fare l'ordine
sul sito ecoxotica, nelle opzioni non vedo altre possibilità di spedizione se non negli USA

Maurizio Senia (Mauri) 24-05-2011 20:26

Ci sono anche questi da 100w.......
http://reefbuilders.com/2011/03/12/e...0w-led-cannon/

JeFFo 24-05-2011 20:56

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060914440)
Scusa Jeffo.....
che i led da 50 watt fanno una luce puntiforme, riscaldano di più e hanno una efficienza inferiore causata dal surriscaldamento inevitabile (molti punti di luce vicini).
anche le hqi hanno un luce punti forme...ma basta avere i giusti gradi di uscita...non vedo dove sia il problema....
Che scaldino aspetterei a dirlo...non vedo perche' se tanti led non scaldano questo dovrebbe scaldare...proprio mi sfugge....

Perchè tanti led posti su una grande superficie possono essere raffreddati in un certo modo, tanti led posti l'uno accanto all'altro , in uno spazio piccolissimo, non permettono di tenere basse le temperature. Se l'efficienza del led varia in base alla temperatura di esercizio... tirate le conclusioni.
ps: tutti i led scaldano, chi più e chi meno. Dipende molto anche dagli ampere che il led utilizza. Basta prendere un 10 watt o da 25 watt, posizionarlo su una lastra di alluminio con colla termica e osservare con una sonda la temperatura che sale.

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060914440)
Non credo sia un caso che nessuno risponda alle mie richieste sui parametri di luce emessa.

http://www.edison-opto.com.tw/Datash...ies_Eng_v9.pdf
Io non ci capisco niente....giuro...o molto poco...

Ottimo, grazie mille, era quel che cercavo!



Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060914440)
Sento dire che 50w fanno luce come una hqi da 400... a mio parere pura follia.
Posso essere d'accordo...
Se qualcuno dichiarasse la luce emessa e non i consumi si potrebbe ragionare... ma così è una discussione da bar.
Ti ho messo il link...ti prego di darci un'occhiata e dirmi che ne pensi...non scherzo...

Onestamente non è mia intenzione far polemica, dico solo che bisogna prendere la tecnologia per quella che è . Il flusso luminoso, nella lampadina più efficiente di tutte, è di circa 4000lm, pari a 80 lm/w, molto meno di un cree da 3 watt (circa sui 100 e spari come lm/w typical) o da un led da 1 watt.



Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060914440)
Di contro avere un solo spot da 50w, già alimentato e raffreddato (male) è piuttosto comodo, colleghi e via!
Non capisco da cosa deduci che sia alimentato male e raffreddato peggio....forse perche' non ci sono le ventole???
Per quanto ne sappiamo il raffreddamento passivo potrebbe essere altrettanto efficace delle ventole...dati non ce ne sono...
Non vorrei che lo interpretassi come un'attacco nei tuoi confronti...non e' assolutamente mi a intenzione...credimi...

Il raffreddamento passivo è già inefficiente su pochi led posti su una grande superficie, figuriamoci su piccole superfici. Il male è comunque riferito al raffreddamento, non all'alimentazione per la quale non posso dire nulla perchè non la conosco. Osservando plafoniere sia amatoriali sia di qualche produttore, ho osservato la presenza di parecchie ventole, cosa che comunque lascia pensare.
Chi non pone ventole utilizza o led pilotati molto bassi (come auxilia) o grosse superfici di dissipazione (vedi vertex). Raffreddare un 50w passivamente, e restare nella temperatura riportata nel datasheet, non solo è difficile ma potenzialmente pericoloso per la vita del led stesso.
Personalmente , nella plafoniera a led che sto costruendo, ho preferito utilizzare un'ottimo raffreddamento, pilotando la velocità delle ventole con un controller a due canali (quindi con due sonde di temperatura). Il mio discorso e la mia critica, nei confronti di questo prodotto, si basa sul concetto di efficienza, non sulla qualità della luce che produce.
La luce e la semplicità di montaggio possono essere grossi punti a favore, ma l'efficienza luce/consumo non credo sia così miracolosa come si sta cercando di far passare (vedi 400w hqi).
Per quanto riguarda il discorso dell'attacco, non hai in nessun punto fatto offese o altro, quindi non vedo perchè non puoi chiedere/criticare/essere in disaccordo con ciò che penso :-)

gep 25-05-2011 02:13

Quotando in toto quanto detto da Jeffo, 2 cose:

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060914440)
Che scaldino aspetterei a dirlo...non vedo perche' se tanti led non scaldano questo dovrebbe scaldare...proprio mi sfugge....

Perché a parità di resa, una certa percentuale di energia assorbita viene trasformata in calore. In realtà 49 led da 1 W (il cannone da 50W è composto da 49 emettitori come già detto prima) disperdono unitariamente un certo calore che è perfettamente identico a quello emesso dal cannone. Ciò che cambia è l'unità di superficie! Nel caso di plafo diffuse da 1W (tipo aquamedic) 49 led occupano un'area abbastanza grande (poniamo 20x20 cm, ma è di più) mentre in questo caso l'area di emissione è di 2x2cm. E' evidente che il calore prodotto per unità di superficie è notevolmente superiore, pertanto notevolmente più efficiente dovrà essere il dissipatore. Metterlo passivo è pura follia, questo è ovvio, ma anche attivo va applicato in maniera impeccabile.
Il datasheet da te pubblicato dimostra in maniera inequivocabile questa problematica e suggerisce l'uso di un dissipatore heatpipe da 170x130x100mm che mi sembra ben più grande del dissipatore del cannon led. Inoltre anche il 100W è raffreddato passivamente e non oso immaginare quanto scaldi!


Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060914440)
http://www.edison-opto.com.tw/Datash...ies_Eng_v9.pdf
Io non ci capisco niente....giuro...o molto poco...

Io sinceramente non ho capito una cosa: CCT da 5000 a 10000K che vuol dire??? L'emettitore è del colore che mi capita o mi offrono la possibilità di scegliere una selezione ben precisa? Perchè nel codice d'ordine non inserisce selezioni di colore, o forse c'è un datasheet a parte. #24

savo69 25-05-2011 10:11

Quale potrebbe essere quindi la soglia massima di temperatura oltre la quale un led inizia a perdere la propria efficienza?
Sto pensando ad Axilia che ha un raffreddamento passivo. Sicuramente e' stata ben progettata e il dissipatore è studiato per dissipare correttamente la temperatura, pero' leggo nelle caratteristiche che a temperatura ambiente di 21°C (cosa che in estate è pressoche' impossibile da raggiungere, almeno in casa mia) il modulo da 48 a 144W arriva a 39°C e a 50°C il modulo con 252W.... Considerato un Delta T che puo' arrivare anche a +10°C ( a volte in casa mia si sfiorano anche i 30°) posso supporre che le temperature dei moduli passino rispettivamente, come minimo, a 49°C e 60°C. Inoltre secondo me 4 moduli da 48 (come avevo intenzione di acquistare), uno vicino all'altro, contribuiscono ad aumentare ulteriormente la temperatura....

twister77 25-05-2011 18:45

quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

seguo con interesse
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Psyco (Messaggio 1060914390)

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?

gep 25-05-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1060915750)
Quale potrebbe essere quindi la soglia massima di temperatura oltre la quale un led inizia a perdere la propria efficienza?
Sto pensando ad Axilia che ha un raffreddamento passivo. Sicuramente e' stata ben progettata e il dissipatore è studiato per dissipare correttamente la temperatura, pero' leggo nelle caratteristiche che a temperatura ambiente di 21°C (cosa che in estate è pressoche' impossibile da raggiungere, almeno in casa mia) il modulo da 48 a 144W arriva a 39°C e a 50°C il modulo con 252W.... Considerato un Delta T che puo' arrivare anche a +10°C ( a volte in casa mia si sfiorano anche i 30°) posso supporre che le temperature dei moduli passino rispettivamente, come minimo, a 49°C e 60°C. Inoltre secondo me 4 moduli da 48 (come avevo intenzione di acquistare), uno vicino all'altro, contribuiscono ad aumentare ulteriormente la temperatura....


In teoria non conviene superare i 50°, ma dipende sempre dal punto in cui è misurata la temperatura. Per le Axilia, dovresti chiedere a loro quali sono le specifiche di funzionamento ottimale e massime.


Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060916758)
quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

Semplicemente hanno i loro pro ed i loro contro. Cmq l'emettitore assorbe 50W ma il consumo totale è 60W considerando il circuito... ad occhio quindi il grande dovrebbe assestarsi sui 120W totali.



Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060916758)
Quote:

Originariamente inviata da Psyco (Messaggio 1060914390)

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?


Il confronto mi sembra un pò troppo esagerato... chissà se la telecamera era settata allo stesso modo durante le 2 riprese... io credo di no! #24

pepot 25-05-2011 21:43

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060916758)
quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

seguo con interesse
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Psyco (Messaggio 1060914390)

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?

io onestamente la truffa non la vedo proprio

JeFFo 25-05-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1060917137)
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060916758)
quindi alla fine sono una cacca sti canon led?-41

seguo con interesse
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Psyco (Messaggio 1060914390)

truffa bella e buona!!!!! serietà = 0!!!!

c'è qualcuno di voi che crede di poter illuminare una piscina di quel genere con 480W di led?

io onestamente la truffa non la vedo proprio

truffa è una parola grande... diciamo che sembra che abbiano un pò... come dire... piegato la realtà? :-D

Maurizio Senia (Mauri) 25-05-2011 21:50

Non capisco perche condannare??? li avete provati e poi si giudica, in questi ultimi anni sono state immesse sul mercato molte Plafoniere a LED a costi esagerati e con affidabilità e prestazioni discutibili quindi prima si prova e poi si giudica........
Anche se nel Video hanno esagerato........:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries