![]() |
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-6687.html |
Ah ok...vedo che è anche piuttosto accessibile...ok allora faccio una scrematura dei più versatili.
P.s.: ieri guardavo l'acqua e sono rimasto incantato...magnifico |
Quote:
|
Ahahahha e si mi sa proprio di si...ma piuttosto che animaletti dovrebbero nascere???! Questo mo' interessa e di solito a che punto? Nella maturazione??! Che spettacolo
|
Ciao, gli animaletti sono veramente tanti, quelli che potrebbero nascere...
copepodi e anfipodi in primis poi molte spugne, spirografi, ecc... dipende molto dalla qualità delle rocce... e non mi riferisco all'esterno, ma a tutto ciò che nel lorointerno può celarsi. N. |
Quote:
puoi guardare qui ;-) http://www.acquaportal.it/articoli/m...li/default.asp |
hahahah ho riletto ora i miei post, scusate se il pomeriggio sembro analfabeta, ma il sistema intuitivo degli sms sull'iphone ogni tanto fa come gli pare. Cmq leggevo e grazie siete tutti molto gentili, stasera sono tornato a casa e di nuovo mi sono fissato nel riverbero...mi sembra di essere tornato a sharm quando facevo snorkling in vacanza!!!
Mamma mia ragazzi che impazienza clamorosa, non vedo l'ora che i valori siano a posto! tra l'altro, una cosa, quando comprai le rocce da un ragazzo, GRANDE PEPPE,lui su una ci lasciò un corallo, o perlomeno una parte, un corallo duro violaceo quasi aderente la roccia e mi disse questo tienilo, buon per te se ti campa perchè è un bel pezzo. Quando sistemai le rocce, insomma in quei giorni lì...notai che perdeva di colore e andava tendendo al marrone, e pensai che la sua fine era prossima...in questi giorni però stò notando una netta ripresa del colore e lo vedo cresciuto, cioè ,mi spiego meglio, dalla sua superficie si stanno allungando delle punte, però non saprei proprio dirvi di che corallo si tratta...curioso! siete grandi...grazie per la pazienza:-)) |
IL CORALLO STA SPOLIPANDO, BENE!
ero (e sarei) qui per darti dei consigli, il film batterico va rotto (anche se come detto non è un film batterico, come vedi c'è sempre qualcuno più esperto di te, ringrazio chi è intervenuto correggendomi e insegnandomi qualcosa) la mia vasca? beh, la vedi in firma, basta un click! :-)) (IMHO) riguardo alla sirenetta e ai tuoi topic (rileggi alcune risposte che ti hanno dato e vedrai che non son l'unico a vederla così) sembra tu abbia la pretesa di sapere come vanno le cose, e di poterle cambiare, hai scritto nitrati a 1 dopo 4 gg... e dopo 15 gg vuoi fare un cambio d''acqua, postare le foto della tua creatura dopo un mese.... dico, la gente le vasche le tira su in una settimana, MA CI VUOLE IL MANICO, io mi rilasserei e mi metterei a guardare l'acqua, e a leggere tutto ciò che ti possa dare una mano, senza fretta, senza prescia! sono di roma anche io e sono un ragazzo di 24 anni, faccio vasche dolci e marine di soli pesci da 7 anni, non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno vista la mia scarsa esperienza, ma consigli sulle mie esperienze se possono essere utili, quello si poi vabbè, sul film ho ca*ato fuori dalla tazza, era per aiutarti, certo non per fare il saccente, con tutto che hai una dose di peperoncino parecchio elevata.. (basta se no GROSTIK mi viene a prendere a legnate sui denti) #19 in bocca al lupo comunque, e ricorda..... la sirenetta starà qui e seguirà il tuo lavoro, dandoti consigli e imparando qualcosa.... #18 |
si si ok...no problem...cmq mi sbagliavo mi sà...il corallo comincia a bordarsi di bianco...cmq era ovvio senza luce e in maturazione...;)
|
eh si... servirebbe illuminarlo, lascialo a un negoziante se puoi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl