AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ph alto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303433)

beppe79 29-12-2011 22:36

grazie per la velocità!
kh: 9, gh:15, ph: tra 7,8 ed 8
popolazione, guppy, cardina, cardinali, brachdanio rerio

Markfree 29-12-2011 23:53

la situazione è un po particolare, dato che guppy e cardinali vogliono valori diamentralmente opposti!!! (i brachydanio leggo che variano da ph 6 a 8 e durezze medio alte, per cui ci rientriamo nei valori che hai)

intanto (moooooolto gradualmente) puoi fare scendere il ph intorno il 7.4 - 7.5! a guppy e danio va benissimo, per i cardinali...meglio di niente!!

fermo restando che l'ideale sarebbe scegliere fra loro e i guppy

Mi ricordi le dimensioni della vasca? usi acqua d'osmosi? la co2 la vuoi per fertilizzare o regolare il ph?

beppe79 30-12-2011 00:08

Si lo sapevo, i cardinali me li hanno regalati e per adesso mi sembra che si siano adattati abbastanza bene.
La vasca è 80 x 35 x 40. 114 l lordi.
per adesso non ho mai usato l'acqua d'osmosi. Il ph dell'acqua del rubinetto è intorno ad 8 e, cardinali esclusi, per ora ho sempre tenuto pesci compatibili.
La CO 2 ho deciso di metterla per le piante che non sono mai riuscito a far crescere come si deve. tra qualche mese, con l'aggiunta di una plafoniera t5, vorrei infatti cominciare a tenere piante un po' più pretenziose per realizzare un vero platacquario.

Markfree 30-12-2011 00:19

è una scocciatura sta situazione..le piante vorrebbero almeno 15mg/l di co2, ma arrivando a quei livelli e col tuo attuale kh scenderebbe troppo il ph per i guppy

per evitare che scenda troppo, bisognerebbe aumentare il kh ma i cardinali non ne sarebbero felici...

Come detto prima prova a fare scendere il ph a 7.4 - 7.5 (leeentameeeente), è una soluzione un po di comodo ma vediamo se noti miglioramenti!

beppe79 30-12-2011 00:30

ok!
ultima cosa, con quante bolle al minuto dici di cominciare?

Markfree 30-12-2011 16:14

bah...ragionare con le bolle è sempre un terno al lotto, la diffusione della co2 in vasca dipende da tantissimi fattori (movimento superficiale, qualita e posizione del micronizzatore, consumo delle piante...) prova con un 4-5bolle al minuto.. dopo un paio di ore verifica che le bolle siano sempre quelle e fai i test dell'acqua e vedi quant'è il ph! Certo col phmetro il controllo verrebbe piu facile...

beppe79 04-01-2012 12:34

Impianto CO2 arrivato, montato, ma non ancora avviato perchè aspetto il fine settimana per poter controllare costantemente bolle e ph. Nella confenzione c'è il test CO2 mg/l.
Non c'è però l'elettrovalvola.
Ho letto post discordanti sull'elettrovalvola: chia pensa che sia meglio lasciare la CO2 anche la notte specialmente negli acquari non molto grandi per evitare possibili sbalzi di ph, chi ritiene che sia solo uno spreco. Cosa ne pensi?
altre due domande:
1) per problemi di alghe avevo sospeso la fertilizzazione (protocollo Dennerle) ora dovrei ricominciare. Inizio subito con le quantità regolari o procedo più gradatamente?
2) Nel caso mantenessi il sistema CO2 senza elettrovalvola, come mi comporto per i cambi d'acqua? mi spiego: devo sospendere l'erogazione ogni volta che cambio l'acqua o no?

Metalstorm 04-01-2012 12:44

Quote:

ntanto (moooooolto gradualmente) puoi fare scendere il ph intorno il 7.4 - 7.5! a guppy e danio va benissimo, per i cardinali...meglio di niente!!
"meglio di niente" non esiste....7,5 è troppo per il cardinale, idem la durezza dell'acqua

tolti quelli, hai una popolazione compatibile coi valori della tua acqua...se vuoi del rosso in vasca, prendi dei guppy rossi

beppe79 04-01-2012 23:40

In realtà sto pensando di fare un restyling della vasca. Dopo un anno di Guppy, con l'avvento della CO2 ed, abreve di una plafoniera T5, vorrei cimentarmi in un acquario un po' più spinto, magari con ciclidi nani americani.
Qundi l'idea è di far abbassare gradatamente il ph e trovare una nuova casa per i Guppy.
Devo quindi far abbssare il kh a 4, attualemnte è a 9. che proporzione tra acqua osmotica e di rubinetto dovrei usare nei cambi?
Per quanto riguarda la CO2, date un'occhiata alle domande del messaggio precedente. al più tardi venerdì vorrei attivare il sistema e vorrei procedere nella maniera più corretta possibile.

Markfree 04-01-2012 23:40

ho scritto piu volte che i cardinali andrebbero tolti...ma se al momento proprio non è possibile meglio limitare i danni no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19311 seconds with 13 queries