![]() |
BOMBOLA DA 5kg acquario di 1000 litri compreso sump, da togliere il volume delle rocce
|
[QUOTE=Nessuno;1060896527]
Quote:
all'inizio messo il reattore avevo 25 cc al minuto e 1 bolla ogni 3 secondi ora quello che ho scritto sopra e coralli che crescono da portarmi a regalarli |
diminuita la co2 nel reattore a breve ricontrollo kh e calcio.. vi aggiorno..:-))
|
Quote:
Grande Mauri....:-)) |
Quote:
Se così fosse potresti avere una lieve concentrazione di CO2 in acqua. Il tuo pH potrebbe anche essere superiore (8,3-8,4), ma se c'è CO2 e il Kh scende ti tiene a quel determinato valore il pH... se non è chiaro rispiego... Le nostre vasche dovrevvero avere una conc di O2 superiore al 100% (adesso qui mi direte che non è possibile) ma per le pressioni parziali, questo è reso possibile, soprattutto se avete skimmer sovradimensionati e con pompe di prevalenza superiore ai 2mt N. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ prima di venire da te l'altra domenica con maxcc ho regalato a bettina a acquaticlife e a psyco ------------------------------------------------------------------------ allora pompa newjet 6000, il kh scende perchè, da come mi hanno detto,e è colpa della zeolite ------------------------------------------------------------------------ ah ph 8/8.2 test tetra (se non sbaglio) |
ho diminuito la co2 ,,kh sceso di poco ..ma il calcio è sceso di molto!!! che p.. non ci stò a capi nulla!!!!
|
Quote:
|
allora, dopo aver seguito in queste due settimane questo post che trattava un problema che mi fa impazzire da quasi un anno, mi pare che chi ha provato ad aumentare un pò il Ph nel reattore non ha ottenuto un ribilanciamento di Kh in vasca.
Però nessuno ha postato i valori misurati in uscita dal reattore... Ora vi dico cosa succede a me: Controller che fa aprire l'elettrovalvola quando il Ph>6.1, portata in uscita di 1.5Lt/H, ottengo Kh che è praticamente + 15 dKH ed un Ca + 60 - 70 mg/L in più di quanto ho in vasca... ora però in vasca ho consumo continuo di Kh e Ca tanto da dover integrare manualmente quasi ogni giorno ... io continuo a pensare che sia il consumo dei coralli nella mia vasca, però speravo che voi aumentando il Ph avevate avuto riscontro che potesse essere la CO2 disciolta in acqua... cancelliamo questa ipotesi? PS: attenzione a quando parlate di pressione in un gas, si fa riferimento a pressione statica e dinamica, mentre la pressione totale è la somma delle due (in ipotesi un pò approssimate potete pensare alla legge di Bernoulli...). |
Quote:
Mi pare davvero strano che con un pH così basso ed un flusso comunque nella media hai un KH in uscita dal reattore così basso. Non è che con un pH così basso ti precipita tutto? Un reattore di calcio lavora bene quando in uscita hai un KH superiore a 30. Prova a portare il flusso a 1200 cc ora e vediamo che succede con il KH. Come lo hai settato tu, il reattore praticamente non sta lavorando. Se hai dentro corallina o ARM o corallina io porterei il ph a 6.3/6.4, non di meno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl