![]() |
scusate una roba , ero ieri in un grande magazzino dove ha anche un reparo di acquari , i prodotti per il kh che avevano era solo per il marino , ma vanno bene lo stesso ?
|
mmm non lo so, probabilmente è lo stesso per il dolce ma...
|
da inesperto per me sara' la stessa cosa , il kh e' uguale sia per l'uno che dell'altro , poi anche o test sono gli stessi.
corregetemi se sbaglio |
si effettivamente è vero però sai com'è non essendo sicuri al 100% è meglio non fidarsi anche se magari non succederebbe niente
|
berto scusa una cosa.
i valori ideali per il KH e Gh avendo un Ph 6,5 quali devono essere? p.s. oggi ho scoperto che il test del gh non riuscivo a farlo perche' non era il gh altissimo , ma bassissimo , percio' adesso ho integrato con i sali che avevo preso , e domani faccio i test. |
dipende dai pesci... diciamo che se vuoi tenere un pH così basso dovrai tenere l'acqua tenera quindi diciamo GH 4- 6 KH: 3 (se usi la CO2 avrai un buona concentrazione)
|
per i pesci per ora ho messo dei neon , cmq piano piano arrivero ad una ventina ,poi piu' avanti mettero' una coppia di scalari e basta.
e tra il mese prossimo mettero' anche l'impianto di co2. domani facci i test per vedere se il kh e gh si e' alzato. |
allora avrai i miei stessi abitanti... solo che io in più c'ho i cory ;-) io l'acqua ce l'ho a pH 6,5 GH 4 KH 3 NO3 e PO4 0
|
i test dei Po4 sono importanti ?
|
per conoscere le condizioni della vasca si... il fosforo è un macroelemento per le piante ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl