![]() |
Quote:
Daniel.....ma anzichè spegnere il reattore, dato che ho trovato un certo equilibrio, non posso aggiungere direttamente il buffer del Kh? |
ok
http://www.askoll.it/askolluno/askol...2&Name=Sistemi filtranti&prd_id=211 http://s4.postimage.org/312sh7cbo/askoll_pratico.jpg è una curiosità perchè il filtro non lo uso più come biologico ma al momento gira come passaggio di zeolite grazie |
si potrebbe fare, ma bisogna guardare dentro il filtro....com'è fatto? poi.....secondo me è sprecato....anche perchè sicuramente dovresti fargli un buco per l'uscita acqua.
fai una foto interna e vediamo. |
fcazz dipende con cyhe valori intendi gestire la vasca....non sono così certo che far girare una vasca con 13 kh sia un bene...solitamente tutti stanno più bassi col kh e di conseguenza con il resto della triade...io per esempio sto a 8 di kh e 420 di ca...
|
dovrei smontarlo per la foto interna, seguo il post e al limite ci potrei fare un pensiero, grazie e buon lavoro
|
Bel thread, compliemnti a tutti quanti. #70
Vorrei provare anch'io (anche per soddisfazione personale) a costruirmi il reattore di calcio. Prima di tutto vorrei dire che la mi avasca attuale è un 180 lt lordi, ma vorrei costrurilo per un eventuale vasca futura che possa sopportare anche il doppio del litraggio. Avevo quindi pensato di prendere il cilindro di plexiglass su www.plexishop.it, almeno che qualcuno non ha consigli su dove prenderlo. Che dimensioni (diametro e altezza) deve avere per il litraggio richiesto? P.S. Chiaro che un BM C120 lo pagherei 90€, ma vuol essere anche una sfida con me stesso :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl