AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli e pareri sulla mia creazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301547)

Landomagik 12-05-2011 20:48

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060890948)
Io personalmente farei 20/30 litri due volte a settimana, in modo da arrivare ai valori voluti in un tempo ragionevole, ma senza variazioni troppo brusche che potrebbero dare fastidio ai pesci..

A me personalmente non è mai capitato di modificare così tanto i valori con i pesci già in vasca (meno che mai discus), quindi se qualcuno ha, per esperienza personale, delle proposte alternative, sono tutto orecchi.


Anche io!! sono aperto ad ogni tipo di consiglio! per ora ti ringrazio nella speranza che qualcun'altro (magari con in vasca discus anche lui) mi dai qualche dritta.

ilVale 12-05-2011 21:07

Esatto, chiedi conferma a qualcuno che sia più esperto di me sui discus, soprattutto per la tempistica! ;-)
Per il resto, siamo tutti qui apposta! :-))

Landomagik 13-05-2011 17:22

riusciresti a darmi il link di quello che hai tu con anche la modifica che ci hai fatto? magari dove compri i ricambi così posso diciamo fornirmi da un sito sicuro!

Landomagik 13-05-2011 19:30

Oggi ho avuto qualche momento libero e ho deciso di fare qualche nuova foto per farvi vedere come le piante stiano crescendo e come si presenta il mio acquario da quando ho tolto gli scalari (è veramente vuoto...mi mette una tristezza infinita!).

Sono passate solo due settimane ma i risultati della co2 si vedono (almeno credo) devo solo sistemare i valori dell'acqua e poi incominciare a riempirlo di piante!

Prima:

http://s3.postimage.org/yxflz4sk/IMG_0036.jpg


Adesso:

http://s3.postimage.org/yxsu9wqs/IMG_0012.jpg


Alcuni particolari delle piante in accrescimento:


http://s3.postimage.org/yyuvmw3o/IMG_0014.jpg

http://s3.postimage.org/yz6gebk4/IMG_0016.jpg

http://s3.postimage.org/yzrydtz8/IMG_0017.jpg

http://s3.postimage.org/z0f3wow4/IMG_0018.jpg


Piccola curiosità:

Come potete vedere da questa foto la cabomba di sinistra è arrivata al pelo dell'acqua che faccio? la devo tagliare? se si come?


http://s3.postimage.org/z129fjt0/IMG_0019.jpg

gioacchino72 13-05-2011 21:16

Con le forbici :-D

Landomagik 14-05-2011 14:11

Quote:

Originariamente inviata da gioacchino72 (Messaggio 1060892995)
Con le forbici :-D

quello era implicito! :-)):-)) intendo se in un punto particolare?

Landomagik 15-05-2011 18:19

Oggi ho fatto il test all'acqua del mio rubinetto:

ph 7,5/8
kh 20
gh 13
no2 0
no3 12,5

Ho capito che di avere un'acquaccia e che devo mettermi in testa di usare l'acqua osmotica per evitare che i miei discus ne risentino!
Vorrei soltanto chiedervi magari una stima di quanto se devo mischiarla con quest'acqua?
Per ora sto facendo cambi settimanali di 30 litri di osmotica pura!

ilVale 16-05-2011 11:13

Esatto, l'acqua della rete non è delle migliori..
Per le proporzioni, dipende a che valori punti; conta che il calcolo è lineare.
Ti faccio un esempio con il kh.
Dal tuo rubinetto è 20, l'osmotica è 0; se tu volessi arrivare a un kh 5, dovresti miscelare una parte di acqua dirubinetto con tre di osmotica (es. 10 l rubinetto + 30 l osmotica)
Per gh e nitrati vale lo stesso discorso.
Ovviamente gh e kh rimarranno nella stessa proporzione reciproca; nell'esempio che ti ho fatto il gh verrà circa 3.
Se vuoi cambiare le proporzioni relative tra kh e gh, allora devi usare dei sali; in questo caso io partirei da solo osmotica e integrerei con i sali nella proporzione voluta.

L'impianto che io uso è quello che ti ho linkato a pagina 3, con l'aggiunta di questo prefiltro per i sedimenti: http://www.fishfriends.it/ruwal-aqua...ti-p-1098.html

Per ora continuerei con i cambi con solo RO, tenendo ovviamente sotto controllo i valori in vasca :-)

Vedo che hai ancora in vasca delle velifere, che io sostituirei con dei pesci più adatti ad una vasca per discus..

Parlando di cose più "frivole" io aggiungerei al layout qualche pianta, magari a ridosso delle pareti, ma senza esagerare. Conta che sia le piante che i pesci cresceranno ;-)
E anche uno sfondo, magari nero, alle due pareti posteriori, che fa risaltare i colori di pesci e piante e tranquillizza anche i pesci.

Landomagik 16-05-2011 18:51

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060896643)
Esatto, l'acqua della rete non è delle migliori..
Per le proporzioni, dipende a che valori punti; conta che il calcolo è lineare.
Ti faccio un esempio con il kh.
Dal tuo rubinetto è 20, l'osmotica è 0; se tu volessi arrivare a un kh 5, dovresti miscelare una parte di acqua dirubinetto con tre di osmotica (es. 10 l rubinetto + 30 l osmotica)
Per gh e nitrati vale lo stesso discorso.
Ovviamente gh e kh rimarranno nella stessa proporzione reciproca; nell'esempio che ti ho fatto il gh verrà circa 3.
Se vuoi cambiare le proporzioni relative tra kh e gh, allora devi usare dei sali; in questo caso io partirei da solo osmotica e integrerei con i sali nella proporzione voluta.

L'impianto che io uso è quello che ti ho linkato a pagina 3, con l'aggiunta di questo prefiltro per i sedimenti: http://www.fishfriends.it/ruwal-aqua...ti-p-1098.html

Per ora continuerei con i cambi con solo RO, tenendo ovviamente sotto controllo i valori in vasca :-)

Vedo che hai ancora in vasca delle velifere, che io sostituirei con dei pesci più adatti ad una vasca per discus..

Parlando di cose più "frivole" io aggiungerei al layout qualche pianta, magari a ridosso delle pareti, ma senza esagerare. Conta che sia le piante che i pesci cresceranno ;-)
E anche uno sfondo, magari nero, alle due pareti posteriori, che fa risaltare i colori di pesci e piante e tranquillizza anche i pesci.


Grazie ancora per gli enormi consigli che mi stai dando.
Per quanto riguardano le proporzioni ho capito il meccanismo e per ora continuo solo con cambi settimanali (quanod mi arriverà la macchina per la Ro anche due volte a settimana) per portare giù kh gh e no3 e di consecuenza anche il ph.
Quando sarò riuscito a portare l'acqua a dei valori consoni per i discus calcolerò i miscugli per mantenerla così :)
Credo che per ora urge solo acqua di Ro come tu mi hai consigliato..

Purtroppo le velifere sono ancora in vasca perchè non gli ho trovato una casa.-43-43

Lo sfondo ho trovato uno bellissimo della juwel con delle rocce che devo ancora montare è una specie di poster per rendere meglio l'idea.
Settimana prossima devo andare a prendere qualche altra piantina per riempire ancora qualcosa...

ilVale 17-05-2011 12:46

Figurati, è un piacere aiutare (per quel poco che posso fare) a mandare avanti il forum. ;-)
Si, so qual'è lo sfondo della juwel perchè è lo stesso che ho anch'io!
Per il resto, tienici aggiornati!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17661 seconds with 13 queries