AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   La pinne del mio betta... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300539)

Axa_io 29-04-2011 21:31

Le pinne ''arrotolate'' specialmente nei VT sono segno di parassitosi o/e micosi che se non curata tempestivamente, porta alla corrosione delle pinne.
Questo mio "intervento" l'ho fatto perchè dopo "X" post è stato consigliato il sale e l'antibatterico. E' stata data la priorità alla vasca, ambiente, biotopo, piante, ecc. ecc. e non alla salute del pesce ;-).

Manu.m 30-04-2011 00:43

Si ho capito ma visto che lui non ha ne riscaldatore ne piante e altre cose idonee a Quel pesce volevamo saperre anche come era la vasca in c qui lo tiene ecco tutto qua
Ps hai dei betta magnifici molto belli:-))

babaferu 30-04-2011 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 1060867675)
Le pinne ''arrotolate'' specialmente nei VT sono segno di parassitosi o/e micosi che se non curata tempestivamente, porta alla corrosione delle pinne.
Questo mio "intervento" l'ho fatto perchè dopo "X" post è stato consigliato il sale e l'antibatterico. E' stata data la priorità alla vasca, ambiente, biotopo, piante, ecc. ecc. e non alla salute del pesce ;-).

assolutamente nessuno ha parlato di biotopo, siccome la causa era un pesce rosso in vasca non matura ti sembra che potevamo curarlo senza toccare la vasca!?!
ed inoltre, ti sembra che potevamo suggerire una cura senza verificare se la vasca era matura?!?
poteva anche portarlo alla clinica dei "betta veil tail", ma se poi la vasca non era idonea, moriva, e stop.
inoltre mia cara forse ti sfuge che stiamo parlando di una patologia che con un miglioramento dell'acqua spesso scompare da sè... per cui.... vai a insegnare ai gatti ad arrampicarsi, come si dice dalle mie parti.
ba

crilù 30-04-2011 14:07

bbbbone ragazze...in mp per cortesia ;-)

Waterman 30-04-2011 17:08

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1060868358)
Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 1060867675)
Le pinne ''arrotolate'' specialmente nei VT sono segno di parassitosi o/e micosi che se non curata tempestivamente, porta alla corrosione delle pinne.
Questo mio "intervento" l'ho fatto perchè dopo "X" post è stato consigliato il sale e l'antibatterico. E' stata data la priorità alla vasca, ambiente, biotopo, piante, ecc. ecc. e non alla salute del pesce ;-).

assolutamente nessuno ha parlato di biotopo, siccome la causa era un pesce rosso in vasca non matura ti sembra che potevamo curarlo senza toccare la vasca!?!
ed inoltre, ti sembra che potevamo suggerire una cura senza verificare se la vasca era matura?!?
poteva anche portarlo alla clinica dei "betta veil tail", ma se poi la vasca non era idonea, moriva, e stop.
inoltre mia cara forse ti sfuge che stiamo parlando di una patologia che con un miglioramento dell'acqua spesso scompare da sè... per cui.... vai a insegnare ai gatti ad arrampicarsi, come si dice dalle mie parti.
ba

Innanzitutto vorrei ringraziare babaferu, Axa_io e crilù per i consigli, senza dimenticarmi da Manu.m. #25

Ragazzi/e purtroppo malgrado i miei sforzi(ho fatto tutto il possibile), i miei soldi spesi(25€ per i test a striscette, 15 per antibatterico, 10 per termoriscaldatore) il povero betta è morto(riposi in pace, l'ho anche seppellito nel mio giardino antistante casa).
Non sapete come mi è dispiaciuto, ho versato anche una lacrimuccia.:-(Penso proprio che la causa del suo decesso sia stata la batteriosi non curata per tempo...
Ora amici, devo dire che ho proprio perso la voglia di coltivare quest'hobby... troppo deprimente quando ti muoiono queste bestiole...solo che ho speso una fortuna in attrezzature, magngimi ed acquario e non so cosa farne. Non so se prendere un altro betta, che devo dire è il mio pesce preferito, perchè ho la sfiga addosso e i pesci quando entrano in casa mia muoiono sistematicamente.#28f
Sono nelle vostre mani...che dite lascio tutto e rivendo ciò che ho comprato oppure provò per un'altra volta ad allevare un betta?
Attendo vostre risposte.
Grazie a tutti/e.:-)
P.s. se avete ancora fiducia di me e se pensate che io possa allevare un betta, vi prego scrivetemi tutto, MA PROPRIO TUTTO CIò CHE DEVO SAPERE PER ALLEVARLO.

babaferu 30-04-2011 17:12

mi spiace tanto, tieni conto però che un betta non muore in pochi giorni solo per corrosione delle pinne.
inoltre non va trascurato quel gonfiore che hai visto nel senso che se si trattava di infezione agli organi interni potevi anche mettere il flacone di antibatterico, ma non guariva.
la causa della morte del betta è la situazione della tua vasca, se vorrai prendere altri pesci, se vorrai coltivare questo hobby decentemente, leggi qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp

ps: certo che abbiamo ancora fiducia in te!;-) e chi non ha fatto errori alla sua prima vasca? devi solo prima allestire un ambiente adatto, con piante, stabile, senza coinquilini distrubatori, ti ci vorrà circa 1 mese, ma ne verrai ripagato.

Waterman 30-04-2011 17:20

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1060869037)
mi spiace tanto, tieni conto però che un betta non muore in pochi giorni solo per corrosione delle pinne.
inoltre non va trascurato quel gonfiore che hai visto nel senso che se si trattava di infezione agli organi interni potevi anche mettere il flacone di antibatterico, ma non guariva.
la causa della morte del betta è la situazione della tua vasca, se vorrai prendere altri pesci, se vorrai coltivare questo hobby decentemente, leggi qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp

Cara ba, quelle pagine io le ho già lette!:-))
Quindi tu dici che non sono un incapace, uno che con l sue mani è capace solo di ucciderli i pesci?
Meno male...mia moglie invece è convinta del contrario.-04 Intendevo più specificatamente sull'allevamento dei betta...per esempio quando in estate la temperatura aumenta oltre i 30° come si fa a raffreddare l'acquario? Ho bisogno di informazioni specifiche sull'allevamento dei betta: valori dell'acqua, cibo, eventuale compagnia, piante che gli farebbero comodo...
Questo.
Forse allora tenterò per l'ultima volta...

babaferu 30-04-2011 17:40

se hai letto quelle guide sei a 2/3 dell'opera, la cosa assolutamente più importante è una vasca stabile, matura, con piante.
dopodichè al betta piacciono le galleggianti o le piante che sfiorano la superficie, a cui attaccare il nido di bolle.
vuole vasca con coperchio, perchè sensibile agli sbalzi di temperatura o agli sbalzi tra l'acqua e l'aria.
non ama la corrente forte. e neanche coinquilini appariscenti, territoriali, troppo vivaci.
non teme troppo l'innalzarsi della temperatura, pensa che in alcuni epriodi dell'anno vive nelle pozze, pensa a che temperatura può arrivare una pozza sotto il sole.... comunque se proprio l'acqua sale sopra i 30 puoi aprire un po' il coperchio, spegnere le luci, usare ventoline, sul forum ci sono molti rimedi (no a cubetti di ghiaccio e abbassamenti bruschi!).
altre cose qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170
------------------------------------------------------------------------
uh, dimenticavo, una cosa fondamentale è scegliere esemplari in salute!
a questo bisogna un po' farci l'occhio, ma è fondamentale osservare lo stato delle pinne e della livrea, e non comprarli dove li vedi esposti troppo male (2 dita d'acqua: sono troppo sofferenti!)

crilù 30-04-2011 18:42

Quoto tutto, ritengo questi pesci molto facili da allevare poi c'è sempre l'eccezione si sa.
L'importante è partire bene con le base poi fanno tutto da soli :-))
Sono anni che li tengo. L'unico handicap è che vivono all'incirca sui due anni o poco più.
Non ti scoraggiare ;-)

Waterman 30-04-2011 19:43

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1060869097)
se hai letto quelle guide sei a 2/3 dell'opera, la cosa assolutamente più importante è una vasca stabile, matura, con piante.
dopodichè al betta piacciono le galleggianti o le piante che sfiorano la superficie, a cui attaccare il nido di bolle.
vuole vasca con coperchio, perchè sensibile agli sbalzi di temperatura o agli sbalzi tra l'acqua e l'aria.
non ama la corrente forte. e neanche coinquilini appariscenti, territoriali, troppo vivaci.
non teme troppo l'innalzarsi della temperatura, pensa che in alcuni epriodi dell'anno vive nelle pozze, pensa a che temperatura può arrivare una pozza sotto il sole.... comunque se proprio l'acqua sale sopra i 30 puoi aprire un po' il coperchio, spegnere le luci, usare ventoline, sul forum ci sono molti rimedi (no a cubetti di ghiaccio e abbassamenti bruschi!).
altre cose qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170
------------------------------------------------------------------------
uh, dimenticavo, una cosa fondamentale è scegliere esemplari in salute!
a questo bisogna un po' farci l'occhio, ma è fondamentale osservare lo stato delle pinne e della livrea, e non comprarli dove li vedi esposti troppo male (2 dita d'acqua: sono troppo sofferenti!)

Ti ringrazio per la fiducia ba, al posto tuo io avrei consigliato di tenersi lontano almeno 1metro da un pesce:-D Per le schede me le sono quasi imparate a memoria:-)) Per quanto rigurada i valori dell'acqua quindi il ph dell'acqua di casa mia (sto sull'8 scarso) non è appropriato? E gli altri?
La piantumazione hai detto di che tipo deve essere? Saresti così gentile da consigliarmi qualche pianta in particolare.
Ti saluto.;-)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060869206)
Quoto tutto, ritengo questi pesci molto facili da allevare poi c'è sempre l'eccezione si sa.
L'importante è partire bene con le base poi fanno tutto da soli :-))
Sono anni che li tengo. L'unico handicap è che vivono all'incirca sui due anni o poco più.
Non ti scoraggiare ;-)

Ok ci provo allora.:-)Dovrò aspettare un mesetto ma poi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13078 seconds with 13 queries