![]() |
Selezionare in base al colore o in base alle tare è la stessa cosa. Si eliminano soggetti non rispondenti a determinati criteri e chi compra guppy (come altri pesci) è complice di questo modo di fare.
|
Quote:
Non sono assolutamente d'accordo, e mi pare ke fosse già kiaro ieri... ma visto ke la discussione si è riaperta, mi esprimo nuovamente. |
Ti faccio una domanda: in un'allevamento di guppy (quelli che li allevano per venderli ai negozi, non guppy show) se un guppy non è del colore giusto oppure ha una forma della coda non rispondente al criterio selezionato che fine gli fanno fare?
Poi tu vai nel negozio e compri il guppy blu piuttosto che rosso con la coda a ventaglio..... Ti faccio un'esempio: se sei contro la caccia non vai a cacciare mi pare ovvio, come mi pare ovvio che tu non mangi selvaggina di cacciagione. Tu ripudi la selezione effettuata dall'uomo ma compri pesci selezionati. |
Quote:
Il problema non è che tu non voglia far selezione perchè hai il cuore tenero, ma perchè dici che è sbagliato. Il che, se permetti, non ha senso, visto che finanzi la selezione acquistando i pesci. |
... #24 ...
3 anni fa, quando popolammo la nostra prima vasca, inserimmo ovivamente dei guppy. Scegliemmo 2 maschi e 4 femmine, e poi la vedemmo ... nera, piccola, storta ... la prendemmo per pietà, ci fece pena nella vaschetta del negoziante. Battezzata Quasimoda per le sue caratteristiche ha campato felicemente per due anni, ed ha abbondantemente popolato le nostre vasche più di ogni altra femmina, regalandoci tantissimi avannotti sanissimi e senza difetti. E' un ceppo che ancora gironzola per le nostre vasche senza problemi ... Avanti così, Mel ;-) |
Se dici cosi è evidente che non era una tara genetica... ma una deformazione di altro tipo.
Ad ogni modo penso che il nocciolo della questione sia il perchè una selezione in base al colore è accettata, ma in base a tare genetiche no. |
Io credo invece che ci si chiuda gli occhi di fronte alla selezione fatta da altri, per poi gridare allo scandalo quando a fare la selezione dobbiamo essere noi.
E' il solito buonismo spicciolo. |
Melk, concordo con te in tutto, ;-) anch'io ho in vasca un guppyno con una malformazione alla dorsale, ha circa 14 mesi, è vivacissimo, e i figli sono tutti sani,
sopprimere gli animali perchè non sono perfetti è solo una crudeltà, #07 |
Qui si sta discutendo sul "buonismo spicciolo" mio e di ki decide di non sopprimere i proprio bestiolini rachitici.
E la trovo una semplice buffonata. Addirittura bakalar afferma ke i pesci non corrispondenti a dei perfetti cromatismi vengono sistematicamente soppressi prima della vendita: ma ki ti dice ke questo avviene? Sei un allevatore? Hai visto allevatori farlo? Io posso solo dirti ke dal mio negoziante di fiducia trovo guppy bellissimi e guppy meno belli, i quali (ovviamente) non sono stati soppressi solo xkè "poco attraenti". Che poi ci siano allevatori ke fanno selezione di questo tipo, bè non posso escluderlo... mi skifa ma non posso escluderlo. Comunque non è così x TUTTI, tant'è vero ke nelle vasche del mio amico trovi veramente di tutto! Quindi non generalizzate, e soprattutto non additate come "falsi buonisti" persone ke la pensano diversamente da voi. Spero sia kiara la mia posizione xkè sono un po' stufo di ripetere la stessa solfa da giorni... |
Quote:
Succede questo i più buoni (o furbi?) cercano di appioppare a una persona che non se ne intente il soggetto non proprio ok, se non ci riescono si passa all'eliminazione (classico esempio della vacche da latte se ne producono poco vanno al macello, giro per stalle da quando avevo 8-9 anni so quel che dico, e aggiungo anche che in una stalla di vacche da latte se nasce un maschio tempo 1 mese è già al macello anche se è sanissimo). I più spicci non ci pensano su tanto e vedono di liberarsi al più presto dei soggetti non ok. Chi alleva canarini sa che alcune volte la canarina mangia le uova, un'allevatore appena se ne accorge prende la femmina in questione e le tira il collo. Per loro è normalissimo, non possono permettersi il lusso di dare un'altra possibilità alla canarina. Ti posso dire che per motivi di lavoro dei miei familiari, fin da piccolo ne ho visti tanti di allevamenti e la filosofia è quella... il soggetto gravemente malato, portatore di tare, che produce poco, troppo irrequieto, non rispondente ai criteri di selezione, fa una brutta fine, viene eliminato. Per te sarà brutto da digerire ma è cosi. Se la tua coscenza dice che non è giusto farlo ok fai bene a non condividere, ma non puoi negare che si faccia cosi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl