![]() |
Ok, aggiudicato, 6 ati bluspezial e 2 blu plus, come mi ha consigliato daniele, ma per le pompe cosa mi dite? 2 da 1000l/h con controller vanno bene?
Ho visto anche le Tunze Turbelle Nanostream 6025 da 2500l/h, cosa ne dite 2 di queste con rispettivo controller, se no, ci sono anche le Turbelle Nanostream 6045 che sono da 4500l/h... EDIT: alla fine ho preso il WaveMaker 2 con 2 pompe Koralia 4, ovviamente tutto usato a buon prezzo... |
Ciao, ordine ricevuto ieri, tutto ok, la plafo è bella massiccia e la staffa per appenderla a bordo vasca che ho preso non è assolutamente adatta, cosa mi consigliate per sospendere la plafo? Della staffe sul muro?
Comunque, ricapitolando, questo è ciò che devo fare: - Svuoto completamente l'acquario, roccie e sabbia compresi - Levo il filtro e metto lo skimmer - Sistemo le 2 pompe di movimento (Che dovrebbero arrivare domani) - Riempio fino al livello massimo con acqua di osmosi - Metto il sale fino a raggiungere la salinità giuste (Che è tra i 1023 e i 1025 giusto?) - Sistemo le rocce direttamente sul vetro, quindi senza sabbia - Una fiala di Bio Digest - Poi 1 mese di buio - Inizio ad accendere le luci 1 ora al giorno per 1 settimana, poi 2, 3, 4, fino ad arrivare a quanto? Dimentico qualcosa? |
Lacqua deve stare al 1026
Ma il rabbocco automatico ce lhai? Sent from my iPhone using Tapatalk |
No, per i primi tempi farò rabbocchi manuali a giorni alterni, ma cosa dovrei fare per avere un sistema di rabbocco automatico low cost?Alla fine serve solo una pompa dentro a una tanica, collegata a un sensore di livello nella vasca che la accende e la spegne, o tu parli di qualcos'altro?
|
Per il rabbocco ti serve solo un galleggiante in vasca che accende e spegne la pompa della tanica.
Per le staffe, io sono andato da un fabbro, gli ho spiegato quello che mi serviva, me le ha saldate e verniciate, 2 staffe 30 euro. Dato che la mia vasca è in sala, ed ho lampadari in ottone lavorato, ho voluto fare le staffe su quella tematica, quindi, mi sono fatto saldare infondo al tondino una piattina lavorata, tipo una rosa, con i fori per attaccarla al muro, la lunghezze del tondino l'ho presa dal muro al bordo vasca, per trovare il centro, all'estremità della staffa mi sono fatto curvare il tondino come fosse un uncino, per attaccarci il gancio del cavetto. Ci vuole più a spigarlo che a farlo.....-11 |
Fatti mandare un reefangel dall america con 200 euro gestisci tutta la vasca compreso il rabbocco
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ok, per le staffe, poi vedo un pò, al massimo vado anche io dal fabbro, il reefangel mi sembra eccessivo per il tipo di vasca, per adesso preferirei evitarlo, magari con un upgrade futuro della vasca ci farò un pensiero, comunque su sito ufficiale è tutto out of stock.
Per quanto riguarda il rabbocco, oggi mentre lavoravo ho avuto un'idea che non so se sia fattibile, un sistema di rabbocco a caduta, cioè, una tanica bucata sul fondo posizionata sopra il livello della vasca, con un tubo che scende nella vasca e si ferma proprio a filo del livello massimo dell'acqua, una volta riempita la vasca e la tanica, l'acqua cadrà da sola nell'acquario quando il livello scende sotto il terminale del tubo, cosa ne dite? Sarebbe un sistema completamente autonomo, silenzioso e privo di rischio di tracimazione della vasca... |
Quote:
|
Cavolo! Hai ragione, ho appena provato, non so perchè ma ero convinto che appena il livello dell'acqua avrebbe oltrepassato il termine del tubo, avrebbe smesso di scendere, invece scende sempre....Boooooooo
|
Ragazzi, a che distanza dall'acqua la devo mettere la plafo? (8x24w t5)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl