AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Probabile Gyrodactylus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296362)

crilù 08-09-2011 00:20

Spero che l'utente possa farlo, ciao

alexfdj 08-09-2011 13:36

Ora non ho sotto mano la confezione dell'Omnipur che confermo essere Omnipur e basta non Pond S.

ad ogni modo ho a che fare con una vasca piantumata con caridine multidentata e red cherry ed un ancistrus doli albino e vorrei evitare una distruzione di massa di tutto. comunque tengo a ribadire che ho fatto questo più per prevenzione in quanto i pesci si strofinavano e basta. Può la Costia solo per lo spostamento di vasca e l'azione dell'omnipur scatenare morte repentina e peggioramento????

crilù 08-09-2011 15:12

Non usare quel farmaco con altri pesci mi raccomando.
Quote:

Può la Costia solo per lo spostamento di vasca e l'azione dell'omnipur scatenare morte repentina e peggioramento???
E' la prima volta che lo sento.

Axa_io 08-09-2011 16:43

Se ti è successo, sì! Io ho spostato gli adulti in acqua pulita e sale e dalla sera alla mattina sono deceduti parecchi e quelli che sono rimasti vivi ho dovuto sopprimerli perchè si sono gonfiati (ascite). Se stanno nel loro "brodo" sopravvivono fino a un certo punto, finchè reggono. Sì, ti sembrerà strano ma è così. Ogni volta che cambiavo l'acqua, il giorno dopo trovavo code corrose o funghi. Mi chiedevo: ma è mai possibile che uno fa un cambio d'acqua per fargli stare bene invece peggiorano? La loro salute è precaria. La costiosi indebolisce il loro sistema immunitario e ogni spostamento/cambiamento puo' risultare fatale come hai già visto/provato. Vorrei tanto sbagliarmi, ma non credo. Non riesci a mettere una foto degli esemplari che hai in vasca?

alexfdj 08-09-2011 21:14

Boia che confusione....vediamo di chiarire....

ecco alcune foto, scusate la qualità ma non stanno fermi un secondo:

http://s2.postimage.org/1mq8u4sro/DSCF1438_cr.jpg

http://s2.postimage.org/1mqpdi9pg/DSCF1435.jpg


Inoltre ho notato e fatto una macro a questo "coso" che non penso sia un alga, ho cercato sui libri se fosse un verme o cosa simile ma non ho trovato nulla, voi lo avete mai visto???


http://s2.postimage.org/1mrmg97l0/DSCF1429.jpg

Attendo vostre istruzioni...grazie :-)

Axa_io 08-09-2011 21:19

Uhhh sono messi proprio male :-( . Personalmente isolerei tutti. Mi spiace dirtelo, pero' non so e non credo che qualcuno si salverà. Sono magri, provati, sono... da isolare. Mettili solo con acqua e sale. 8 - 10 g x litro e aeratore.

alexfdj 08-09-2011 21:29

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1061110491)

Inoltre ho notato e fatto una macro a questo "coso" che non penso sia un alga, ho cercato sui libri se fosse un verme o cosa simile ma non ho trovato nulla, voi lo avete mai visto???


http://s2.postimage.org/1mrmg97l0/DSCF1429.jpg

Attendo vostre istruzioni...grazie :-)

Sapete dirmi qualcosa di questo??? Si muove se toccato, ritrae i peduncoli e diventa quasi un puntino....verme dunque?

stefano big 08-09-2011 21:29

La bestiola e' un hydra.
Se tratti i guppy in vasca sia per il gyro che per la costia , tutti gli altri animali
sono morti in 5/10 minuti.
1) togli tutti i guppy , vasca di quarantena aereatore sale 6 grammi litro di acqua,
prodotto curativo a base di verde malachite e formalina ottimo quello indicato da Axa io
(sono piu' propenso per la costia visto che causa morie in 24 ore , il gyro e' molto
piu' lento) io tratterei il 1 -3- -6 giorno .
I piu' deboli non superano le 24 ore le ferite cutane si estendono fino alla carne e
il principio attivo colpisce il pesce che non e' piu protetto.
stefano

alexfdj 08-09-2011 21:36

[QUOTE=stefano big;1061110543]La bestiola e' un hydra.
[\QUOTE]

Dunque devo preoccuparmi pure di questa???

Il ContraiK va bene????

e questo???

Aquarium Munster - medimor 100 ml x 2670 l – prodotto farmaceutico contro protozoi, come Ichthyobodo (ex ,,Costia"), Chilodonella, Ichthyophthirius; batteri, come Columnaris; funghi, come Saprolegnia

Composizione: 1 ml di medimor contiene:
4,00 mg etacridina lattato
2,75 mg tetrametiltionina cloruro
2,00 mg acriflavina cloruro
0,26 mg 4-(4-dimetilammino-fenilazo) benzolo-1 -acido solforico sale sodico

Axa_io 08-09-2011 21:45

Già... Io ho "osato" con le dosi di sale, penso che 2 g in piu' o in meno non facciano differenza. Cmq. segui i consigli di Stefano. Io personalmente di sta "bestia" qui, ne ho piene le scatole :-(.
Troppi animali persi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11218 seconds with 13 queries