![]() |
Quote:
La poltiglia biancastra formata dai lieviti dovresti vederla bene, sul fondo dell'acqua, appoggiata sulla gelatina. Ovviamente devi maneggiare la bottiglia lentamente, senza agitarla. Quote:
I lieviti rimasti sul fondo sono già attivi e vivacissimi. Appena risvegliati dall'acqua nuova, non lascieranno nulla per i loro nuovi fratellini, che avranno bisogno di più tempo per riprendersi dallo stato liofilizzato. E' superfluo anche lo zucchero. Quei lieviti non sono più un motore spento, come all'inizio. Sono come uno scooter fermo al semaforo, acceso, ma al minimo dei giri. Non c'è bisogno di un motorino d'avviamento, basta accendere il verde. E non ti servirà nemmeno il bicarbonato. Dubito che il residuo di gelatina sia tale da riportare l'acqua alla saturazione. La prossima volta ti fermerai per mancanza di gel. Quote:
Schiaccia la bottiglia con la mano, vedrai che la pressione non c'è più. |
ottimo...stasera o domani mattina provo e vi faccio sapere!
|
Quote:
Ma quella crepa è in condizioni un pochino diverse dal tuo acquario. Riempito con acqua di osmosi, tenuto al buio, soggetto a cambi frequenti del 50%... Assomiglia più ad una sala operatoria, che ad un ecosistema tropicale. Quegli organismi invisibili di cui parli, batteri, protozoi, alghe, ecc., hanno bisogno di qualcosa da mangiare (rifiuti organici) e di una fonte di energia (luce). Non cresce nulla nell'acqua distillata tenuta al buio, specialmente se ne cambi metà ogni tre giorni. Ti invito a misurare Ammonio, Nitriti e Nitrati, adesso e tra un mese. Ho il dubbio che non sarà cambiato nulla. Se avrò torto, quando passerò da Napoli ti offrirò una birra. Altrimenti paghi tu. Ci stai? ;-) Quote:
Ogni azienda fa filettature leggermente diverse, non c'è una punta uguale per tutti. Inoltre non devi fare il foro preciso, ma leggermente più stretto. E' meglio se il pressacavo entra un po' forzato. Quote:
Io vorrei tanto usare il "metodo Mario", ma se spendessi 35 euro di terriccio ADA per 22 litri di vasca, penso che mia moglie chiederebbe il divorzio... E gli darei ragione! :-D |
Scusate se torno un attimo sul diffusore ottenuto dal deflussore.......
Ho fatto come indicato, ho montato la parte di diffusore con la retina microforata in fondo al tubo provveniente dal deflussore, ma non eschono microbollicine........anzi ogni 2-3 secondi esce un bollone da un centimetro e più di diametro -04-43-04-43 Dove ho sbagliato?????????? #24#24#24#77#77 |
Quote:
Speriamo che Mouuu sia in ascolto. |
Ieri mi e scoppiato il laccio della flebo e capitato giàa qualcuno in precedenza.
|
Quote:
niente da fare... riempita la bottiglia, sentivo chiaramente i lieviti in fermento. Chiudo il tappo e aspetto...stamattina dopo 7 ore bottiglia morbida. Provo ad aprire la rotellina esce un po di co2...ma dopo un oretta reazione ferma e richiudo la rotellina alle 13 ancora bottiglia morbida e rotellina chiusa...vedro stasera alle 23!! ma perche le mie bottiglie perdono cosi tanto tempo a fare partire la reazione? la scorsa ben 24h!!! speriamo vada il ph è gia risalito a 7.5 :( |
Markfree è molto strano,anche io sto usando questo stesso metodo e devo dire che va alla grande...certo che se le dosi sono giuste,o hai qualche perdita o magari il tuo lievito non va...che lievito usi?
|
il lievito è quello da supermercato in bustina "pane degli angeli", superusato in questo forum
perdite..mah onestamente non saprei la scorsa bottiglia dopo 24h di attivazione è durata poco piu di un mese...l'unico punto debole potrebbe essere solo il tappo ma ho usato il pressacavo!! inoltre capisco le perdite, ma la reazione dovrebbe quantomeno partire piu celermente! |
Rox...tu quando cominci ad aumentare il numero di fogli di gelatina??da che mese circa!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl