AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Pics dei nuovi arrivati (Caca)... Foto Piccolini! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29375)

draik 02-02-2006 19:08

allora con i tuoi caca come sta andando? a poi mi potresti dire come scritto sopra che pianta è quella che forma il praticello?grazie e ciao :-)

niubi 02-02-2006 19:45

Il pratino sto cercando di farlo con del Lilaeopsis....ma con scarsi risultati...tende ad alzarsi dal fondo. #07

I pescetti sono stabili.... nessuna big new, tranne che pesno che entrambe le femmine si stiano "preparando" in contemporanea. Ma il maschietto non le guarda proprio...


Ciao,
Niubi

draik 02-02-2006 20:07

ok grazie,comunque ricordati di aggiornarci con le news #17 .ciao e grazie :-))

Apistomassi 03-02-2006 00:05

>I pescetti sono stabili.... nessuna big new, tranne che pesno che
>entrambe le femmine si stiano "preparando" in contemporanea. Ma il
>maschietto non le guarda proprio...

Non ti preoccupare , al 99% quando dovrà fare il suo dovere si farà trovare pronto !!!!
Mandi Massi

niubi 04-02-2006 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
Non ti preoccupare , al 99% quando dovrà fare il suo dovere si farà trovare pronto !!!!
Mandi Massi

Hehheheh...sarò pronto pure io!

Allora, per il momento sto studiando un modo per ottenere i naupli. Megli sperimentare ora che di avanotti non ne ho, che essere impreparato dopo, no?

Ho deciso di darmi al fai da te.... per ragioni puramente economiche.

Ho individuato due soluzioni... vi chiederi un consiglio su come procedere.

Soluzione uno, scoperta su un sito francese:

http://www.forumaqua.com/modules/new...e=flat&order=0

E' scritto in francese, ma ci sono un bel pò di foto, così che il meccanismo utilizzato è di facile comprensione.
Mi pare mooolto semplice da realizzare e mi ci sta giusto giusto sul mobiletto del bagno, la stanza più calda attualmente in casa mia, dove solitamente ho 18°...nel bagno dovrei arrivare a 21#22° gradi ambiente e con il riscaldatore non ho problemi a tenere l'acqua a 28°.
Permette di produre un bel quantitativo di naupli...con separazione netta dalle uova....
Ovviamente io utilizzerei una vaschetta di plastica...non quella in vetro.


Il Secondo metodo è quello della bottiglia rovesciata, illustrato in più siti:


http://perso.wanadoo.fr/aquariophili...;art%E9mia.htm


http://www.acquariotecnica.com/index...=98&Itemid=127


http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=12


Qui l'idea sarebbe quella di utilizzare una bottiglia della ferrarelle rovesciata, ma alla luce degli articoli letti, adottatare un paio di modifiche per rendere il tutto + "user friendly":

- mettere un rubinetto sul tappo della bottiglia, in modo da non dover aspirare i naupli con la siringa, ma facendoli fuoriuscire come illustrato nel link degli allevatori di discus. Inoltre, con l'aggangio/sgancio rapido, permette di mettere/togliere l'aeratore facilmente...

- mettere un tondo di spugna all'interno della bottiglia per separare i naupli dalle uova. Il tondfo lo metterei verso il collo della bottiglia, in modo che, aprendo il rubinetto, scendano solo naupli.

- per attirare i naupli verso il fondo della bottiglia, l'esterno della stessa verrà ricoperto con nastro adesivo nero, dalla cima scoperchiata, fino alla spugna, in modo che i naupli vengano attratti istintivamente verso il fondo dalla luce naturale. Anche la parte finale della bottiglia verrà chiusa (non a tenuta stagna per permettere all'aria di fuoriuscire) con un bel pezzo di sacco nero, da fissare con un elastico.

Quindi...il progettino finale per la soluzione due dovrebbe essere questo:

http://i14.photobucket.com/albums/a3...to_Artemia.jpg


Che ne pensate??
Quale dei due vi sembra migliore?

Considerate che ieri ho preso aeratore con relativo tubicino e rubinettini + uovo di artemia di non so che qualità (marca Hobby- 6 euro, giusto per sperimentare). Il riscaldatore ce l'ho già in casa..... La spugna pure...ho un acquario Juwel :)....
Mancherebbe o la vaschetta...o un paio di bottles di ferrarelle. :)

Ciaooo,
Niubi

Apistomassi 04-02-2006 11:05

>Hehheheh...sarò pronto pure io!

La grossisima differenza è nella velocità di crescita e nel numero notevole di avannotti accresciuti

>Allora, per il momento sto studiando un modo per ottenere i naupli. Megli
>sperimentare ora che di avanotti non ne ho, che essere impreparato
>dopo, no?

Nel dubbio ..... comunque è davvero facile schiudere , meno facile separarli , per questo consiglio gli schiuditoi commerciali.

>Ho deciso di darmi al fai da te.... per ragioni puramente economiche.

Fai bene a provare ,sei sempre in tempo a prendere uno schiuditoio commerciale se poi il tuo lo trovi troppo macchinoso

>Ho individuato due soluzioni... vi chiederi un consiglio su come procedere.
>Soluzione uno, scoperta su un sito francese:

Ottima , io lascerei meno spazio alla parte illuminata , per separare va benissimo i filtri che usano i carrozzieri per le vernici

>Il Secondo metodo è quello della bottiglia rovesciata, illustrato in più siti:

Lo usa anche un mio amico apistogrammofilo ed alcuni amici dei guppofili, si trovan bene , sopratutto per produrre in quantità industriale.

>Qui l'idea sarebbe quella di utilizzare una bottiglia della ferrarelle
>rovesciata,

Io al posto tuo usere questo sistema perchè l'altro ti costa come uno schiuditoio

>- mettere un rubinetto sul tappo della bottiglia, in modo da non dover
>aspirare i naupli con la siringa, ma facendoli fuoriuscire come illustrato
>nel link degli allevatori di discus.

Mi sa che tirerai fuori anche gusci vuoti .....

>- mettere un tondo di spugna all'interno della bottiglia per separare i
>naupli dalle uova. Il tondfo lo metterei verso il collo della bottiglia, in
>modo che, aprendo il rubinetto, scendano solo naupli.

Anche i gusci passano attraverso la spugna.

>Quindi...il progettino finale per la soluzione due dovrebbe essere questo:

Non riesco ad aprire l'immagine .....

>Considerate che ieri ho preso aeratore con relativo tubicino e rubinettini
>+ uovo di artemia di non so che qualità (marca Hobby- 6 euro, giusto
>per sperimentare). Il riscaldatore ce l'ho già in casa..... La spugna
>pure...ho un acquario Juwel :)....
>Mancherebbe o la vaschetta...o un paio di bottles di ferrarelle. :)

Lo schiuditoio commerciale costa sui 18 euro , una vaschetta in plastica sui 6 euro , sei già a 12 ... non stai risparmiando molto ....
Mandi Massi

niubi 04-02-2006 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
Non riesco ad aprire l'immagine .....

Sei loggato?
Se non sei loggato, ho notato dei problemi di visualizzazione....

Niubi

niubi 04-02-2006 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
1- Anche i gusci passano attraverso la spugna.

2- Lo schiuditoio commerciale costa sui 18 euro , una vaschetta in plastica sui 6 euro , sei già a 12 ... non stai risparmiando molto ....

1- Nooooo!!! E io che credevo no passassero! Vabbè, allora abbandono da subito il progetto con spugna.....

2- Io fin'ora l'ho visto a na trentina di euro...quello che mi chiedevo poi è se ne avessi bisogno più di uno per una produzione continua di naupli.
E' per questo che fin'ora sto valutando il fai da te...se ne ho bisogno due, e li trovo a 25 euro l'uno... son 50 euro.....
Non vorrei sembrare com eil classico frequentatore del forum che chide consigli e poi li ignora .... Non sto ignorando l'alternativa commerciale, sia ben chiaro. :)

Allora proverò con la bottiglia rovesciata e amen, così mi rendo conto di quanto possa essere difficile l'aspirazione dei naupli.
Un litro di acqua d'osmosi + 30 gr sale + bicarbonato (per alzare ph) .... quante uova???

Niubi

esox 04-02-2006 15:31

forte il sistema del francese... #22 #22
se vuoi quello commerciale mi posso mettere una mano sul cuore...poco però!! :-D
le uova della hobby non sono il massimo ma neanche pessime, e dipende anche molto se sono fresche o meno..

Apistomassi 04-02-2006 19:23

>1- Nooooo!!! E io che credevo no passassero! Vabbè, allora abbandono
>da subito il progetto con spugna.....

Beh , il sistema francese è fatto con una spugna !!!!! :-D

>2- Io fin'ora l'ho visto a na trentina di euro...

io ho visto il prezzo on line ....

>quello che mi chiedevo poi è se ne avessi bisogno più di uno per una
> produzione continua di naupli.

Per uan sola specie ti conviene andare avanti ad oltranza con uno , poi prima di cambiare l'acqua prepari un paio di vasetti di conserva col sale da cucina e schiudi lì nel frattempo che riparte lo schiuditoio , è un tampone , ma è sufficente.

>E' per questo che fin'ora sto valutando il fai da te...se ne ho bisogno due,
>e li trovo a 25 euro l'uno... son 50 euro.....

é una spesa che può valere per me , che ho tra guppy show ed apisto otto coppie che producono

>Non vorrei sembrare com eil classico frequentatore del forum che chide
>consigli e poi li ignora .... Non sto ignorando l'alternativa commerciale,
>sia ben chiaro.

Guarda , se non fosse che sei certo che la tua femmina è una buona madre ti avrei proprio sconsigliato di partire con uno schiuditoio commerciale , per non trovarti magar ia spendere a vuoto .
Gli schuditoi artigianali son economici ( se stai attento a quello che spendi ) e vanno bene , ma quelli commerciali son molto più pratici

>Allora proverò con la bottiglia rovesciata e amen, così mi rendo conto di
>quanto possa essere difficile l'aspirazione dei naupli.

Con una lampadina non è difficile , poi devi setacciarli con un colino da vernici , lo trovi nei negozi di vernici per carrozzieri

> Un litro di acqua d'osmosi + 30 gr sale + bicarbonato (per alzare ph) ....
> quante uova???

Per tre schiuditoi attivati a me va un cucchiano da tè al giorno in tutto.
Mandi Massi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16833 seconds with 13 queries