![]() |
Io dico la mia, nel mio piccolo. ma solo perchè la penso leggermente diversamente.
Mi riferisco alla scelta del corpo macchina: tutti consigliano ai "novellini" un corpo piuttosto avanzato anche se usato. Io personalmente ho cominciato e continuo a scattare con la entry level e mi trovo bene e sono contento di aver fatto così. All'inizio di avere 4 ghiere di comando, mille pulsanti a portata di dita e orecchie sinceramente non avrei nemmeno saputo che farmene... tanto si sa.. all'inizio è un continuo sperimentare e il cervello non è così veloce da saper impostare tanti parametri velocemente e a volte il dover entrare nel menù per eseguire le modifiche ti costringe anche a ragionare di più piuttosto che girare ghiere a casaccio sperando di beccarci. Io sinceramente ho cominciato con D60 e 18 - 55VR poi dopo più di un anno mi sono fatto il macro poi il 70 - 300VR ora penso al Grandangolo e a un fisso luminoso.. poi.. penserò alla macchina nuova... Tutto questo per dire che con 3 - 400 euro potresti avere un sistema base (nuovo e con assistenza italiana) che per cominciare è una manna (se ti piace continui e se non ti piace smetti e/o la rivenda senza l'angoscia di aver buttato tanti soldi). Secondo il mio parere cominciare con una D7000 è esagerato.. non dico il potere o non potere economicamente... è per una questione di "procedere per gradi" e sinceramente si campa benissimo e ci si possono togliere FANTASTICHE soddisfazioni anche con 3 punti di auto-focus, rumore a 800 ISO e una sola ghiera di comando. Te lo garantisco! #36# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
forse non sarebbe male pensare a una super compatta! quella si che più spendi e meglio fa le foto (da sola)! ;-) |
Anche questo è vero.. so che le mie "fisse" di solito durano poco (a parte la vasca che stranamente dura da moltissimi anni, prima col dolce poi con l'attuale)..forse sarebbe più saggio iniziare con una macchina di categoria inferiore..purtroppo la mia impulsività,quando si tratta di queste cose, mi rende un bambino capriccioso..
|
sì sì ti capisco benissimo!! io a volte faccio certi pensieri strani, certi viaggi e poi mi dico "ohi rilassati, fino a pochissimi anni fà manco sapevi cos'era un otturatore... rilassati e campa tranquillo!" allora mi calmo e salvo il salvadanaio! :-D
ah .. non voglio farti confusione eh ! volevo lasciarti solo il mio contributo visto che ancora nessuno ti aveva fatto vedere l'alternativa del "inizio graduale" e volevo solo darti testimonianza che si campa benissimo e si scatta tranquillamente bene anche senza una macchina da più di 1000 euro. |
SamuaL, concordo pienamente.. io ancora ho un corpo macchina entry level , entro quest'anno dovrei sistemarmi con un altro paio di ottiche e poi con calma penserò al nuovo corpo...
All'inizio conta di più imparare a scattare che una ipertecnologia.. PS : io ho comprato usato , sia la macchina che molte ottiche , e se cerchi bene trovi ottimi affari . ah.. io ho Canon , ma non che questo faccia grosse differenze.. |
Grazie ragazzi! Ora do uno sguardo in rete, e su qualche forum per un eventuale usato..poi quando avrò le idee chiare e saprò quello che voglio, provvederò all'acquisto..
Comunque se trovo qualcosa di interessante io ve lo posto, così mi date qualche opinione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl