![]() |
Piccola piccola non è! Dipende dal paremetro di piccolo e grande :-))
Comunque complimenti, gran bel lavoro, anche la radice! |
Quote:
L'acrilico attacca su tutto. In realtà ho utilizzato un silicone acrilico per stuccare la radice...quello che si usa in muratura!;-) La vasca è 184x45x32...in vetro costava un botto!!! |
Bravo Daniele! Hai avuto una buona idea, la vasca in legno è molto interessante! Ti seguo! ;-)
|
Complimenti.. seguo anch'io che non c'entro niente con il dolce:-)
|
Ho comprato e dato la prima mano di epossidica.
Senza prenderla in rete l'ho presa presso un negozio di nautica ed è costata 37 € scontata. Ho fatto passare tre giorni ed oggi darò la seconda mano. Passata la settimana prossima faccio fare il vetro frontale. Da 10 mm sarà sufficiente? E poi il coperchio??? Accetto consigli. Grazie. |
Quote:
tieni sempre presente che il vetro poggia su una cornice di qualche cm e quindi ha una buona superficie La cosa pero che devi fare é tirantare in superficie;-) Bel lavoro!! |
Grazie!!!
Si, ho intenzione di inserire due tiranti, cioè uno ogni 60 cm. Che ne pensi? Volevo fare un coperchio che fosse parte integrante della vasca cioè come tre o messe una vicino all'altra impernate al perimetro dell'acquario e poi fare un coperchio che si alza in tre parti. Ho già preso l'impellicciatura di faggio per fare l'esterno...poi metto le foto di questa parte. |
Se la fai integrante alla vasca ,puoi usare una cornice che gira tutt intorno alla vasca con i tiranti integrati alla cornice
La cornice la fai che si inserisca all esterno del perimetro della vasca cosi crei un cordolo naturale in legno con i tiranti che svolgono una funzione ancora migliore Dopodiché fai le tue tre plafo in legno che poggieranno tra tirante e tirante della larghezza della vasca e il gioco è fatto;-) Ti ricordi la mia prima vasca in legno come avevo fatto la plafo? Te la posto magari puoi prendere spunto;-) http://www.acquariofilia.biz/showthr...abondo&page=14 http://www.acquariofilia.biz/showthr...abondo&page=16 E questa è la cornice che si incastrava con sopra la plafo Tu puoi fare tre finestre con rispettive plafo http://www.acquariofilia.biz/showthr...abondo&page=18 http://www.acquariofilia.biz/showthr...abondo&page=19 |
Esatto!!!
Io ho solo una variante...la moglie...vuole che il coperchio sia sottile...che ne dici di tre luci a basso consumo da 20 watt? 865. Così le accendo sfalzate 1 prima e poi le altre due...oppure una per volta partendo da un lato come a simulare il levarsi ed il calare del sole? Magari le due esterne le prendo 840. |
bhe li dipende da te se ti piace la luce calda metti le 840 se preferisci la luce un po piu fredda va con le 865
Dipende anche se metterai piante,allora il discorso cambia,penso che le 840 siano un po troppo gialle#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl