AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   "Infiorescenze" marroni.- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290106)

Anarchy Deschain 06-03-2011 16:45

Bene bene!

tene 06-03-2011 20:51

foto, ci vogliono foto altrimenti nessuno ci capisce niente, gia' capiamo poco di nostro :-D

spiritolibero66 06-03-2011 21:23

Oggi mi sembra che la situazione sia migliorata un pò...:-))

Anarchy Deschain 07-03-2011 14:30

Ehehe tene purtroppo spiritolibero non è in grado di farle e/o hostare le foto, perquesto gli ho linkato due immagini dimostrative, per chiarire un po' la situazione! :-))

Cmq mi sembra strano che le diatomee si presentino in maniera repentina solo dopo una o due ore dall'accensione delle luci non ho mai sentito di una crescita cosi rapida, ne che scompaiano quando si spengono le luci -28d#

spiritolibero66 07-03-2011 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Anarchy Deschain (Messaggio 3487492)
Ehehe tene purtroppo spiritolibero non è in grado di farle e/o hostare le foto, perquesto gli ho linkato due immagini dimostrative, per chiarire un po' la situazione! :-))

Cmq mi sembra strano che le diatomee si presentino in maniera repentina solo dopo una o due ore dall'accensione delle luci non ho mai sentito di una crescita cosi rapida, ne che scompaiano quando si spengono le luci -28d#

Eppure...
Comunque la situazione sembrerebbe in lento miglioramento...
Probabilmente non è che le diatomee crescano in concomitanza della accensione della luce.
Solo si manifestano con la luce.
Un pò come i polipi degli invertebrati che si ritraggono a luci spente e si estroflettono a luci accese...credo...

spiritolibero66 11-03-2011 20:32

Ancora il problema NON si è risolto.
Io rimango convinto che siano diatomee...PERO'...
...se, e dico SE, fossero dinoflagellanti...
...CHE COSA POSSO FARE?
Vi prego...non mi abbandonate!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE,Stefano.---

Stefano G. 11-03-2011 20:50

cerca di mettere una foto anche se fatta con il cellulare puo aiutare
altrimenti cerca su google immagini e fai un confronto
hai animali erbivori lumache o pesci ? se le mangiano sono diatomee
fai anche una prova prendi un pò di pellicola e annusala ;-)

spiritolibero66 11-03-2011 21:21

C'erano un paio di turbo, ma è un pò che non le vedo...credo che siano morte.Erano in vasca ormai da anni.Però ci sono un bel pò di lumachine piccole che girano nella vesca nelle ore notturne.E' che nelle ore notturne le infiorescenze...spariscono!Pesci ebivori niente.Comunque domani provo a fare delle foto.Sò già che non riuscirò ad inserirle, ma provo ugualmente.
Grazie...sigh!

P.S. Comunque sono assolutamente...così: http://www.petpassion.it/catalog/images/diatomee.jpeg

Stefano G. 11-03-2011 21:26

i dino provocano la morte delle lumache sono morte con la comparsa delle alghe o erano gia scomparse ?

spiritolibero66 11-03-2011 21:41

No...era un pò che non le vedevo.Comunque è pieno di lumache piccole (diciano3-4 mm)che gironzolano nella vasca nelle ore notturne e si "intanano" con le luci accese.
Domani, davvero, provo a fare foto ed inserire.Ciao e grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13733 seconds with 13 queries