![]() |
Come ti ho già detto in SMS mi dispiace moltissimo e solo chi ha perso un cane sa cosa si prova in questi momenti. Il mio consiglio è quello di prenderne subito un'altro, che non ti farà dimenticare Hiro e che non dovrai assolutamente paragonare ad Hiro. Sarà un'altro cane, e anche se in maniera diversa si farà amare e ti darà tutto l'affetto che sono un cane ti può dare.
|
mi dispiace tantissimo
|
Quote:
ma sai anche x le femmine sembra ancor piu necessaria farla sterilizzare prima del primo ciclo... vabbe amen....e auguri |
Quote:
Capisco perchè ora tu dica che il prossimo sarà femmina e non vorrai sterilizzarlo, ma sarebbe un pò come dire che non metti lo schiumatoio perchè se va via la corrente e non hai il relè di riaccensione ritardata ti butta il contenuto del bicchiere in vasca .... i benefici sono inferiori ai vantagi. Roby78, sarò forse brutale e se preferisci non continuare a leggere non me la prendo di certo, ma non sterilizzarla significa correre forti rischi di perderla per qualche altra grave malattia o peggio. Te lo dice uno che aveva una gattina per un allevamento di Maine Coon quindi senza alcuna intenzione di sterilizzarla quindi. Calori a vuoto oltre che far male psicologicamente alla bestia e stressare l'organismo possono portare gravi malattie, Piometra aperta, Piometra chiusa, tumori, ecc ... Se sei fortunato Piometrà aperta, te ne accorgi, la devi sterilizzare ma in condizioni di organismo debilitato e quindi con più alto rischio. (Accaduto a me, anche se per fortuna la piccola si è salvata ed ora sta dai miei). Un caso medio Piometra chiusa, non ti accorgi di nulla se non quando all'improvviso peggiora e nell'arco di poche ore muore di setticemia. (Mai visto, ma raccontato dal veterinario che alle 11 di notte ha operato la mia piccina, che dopo un tentativo di cura, si è scoperto dopo l'intervento essere appena finita in setticemia. Se decideva di operarla la mattina dopo l'avrebbe trovata morta. Ha finito quasi a mezzanotte di farle lavaggi all'addome perchè l'utero si era forato e aveva riversato grandi quantità di pus in addome) Se sei sfortunato con un tumore rischi di dover spendere un sacco di soldi (male minore) per ogni genere di cura e doverti ritrovare in ogni caso a dover decidere TU di darle la morte per iniezione perchè ormai non ha più una vita decorosa (non riesce più manco ad alzarsi per intenderci). Visto capitare sempre a cani di: una mia amica, il cane di mio suocero, il cane del mio vicino in campagna che è spesso con la moglie a cena da noi. In tutti e tre i casi si sono trovati loro a dover decidere e credo che questo sia ancora più brutto. Ti parlo quindi non per sentito dire, ma per esperienze mie o di persone a me vicine. Non rischiare la sterilizzazione per passare il resto della vita a "pregare" che non gli capiti nulla .... non so dove sia il vantaggio. Il consiglio che ti posso dare per fare il possibile per assicurarsi la prossima volta che vada tutto bene è: - cerca un allevatore serio. Vai a vedere come li tiene e dove. Preferisco di gran lunga gli amatoriali gestiti a modo che non quelli in batteria. Animali tenuti in casa da una coppia sono moootlo più affettuosi che quelli tenuti solo per allevamento. Sono più abituati all'uomo. - come per i negozi di acquariofilia, poni domande di cui sai gia la risposta e vedi che ti dicono e come si comportano. Se iniziano a sparare ******* ringrazia e saluta. - Leggi molto sulla razza e sulle possibili difettologie che ogni razza pura si porta obbligatoriamente dietro. Fare accoppiamenti mirati per rinforzare geneticamente alcuni aspetti dell'animale comporta forzatamente rinforzare anche alcune difettologie. Esiste addirittura l'imbriding che è l'accoppiamento di consanguinei, ma di questo so pochissimo. Ma assicurati che l'allevatore faccia ogni tipo di controllo per accertarsi che i suoi animali siano il più sano possibile e se una risposta non ti convince prova a contattare e chiedere anche ad un veterinario o su un forum di animali. Per i Maine Coon ad esempio il problema è una grave malattia cardiaca chiamata HCM. Quello che un allevatore SERIO deve fare è 1) il test genetco ed assicurarsi che almeno uno dei due genitori sia N/N e nessuno dei due sia P/P. 2) almeno un ecocardio all'anno spece nella fase della crescita. 3) La misurazione della parete cardiaca che se non ricordo male deve essere inferiore ai 4,2/4,5. - Assicurati che l'allevatore sia una persona disponibile. Il rapporto tra allevatore e compratore non si interrompe con una firma su un pezzo di carta (questi sono solo commercianti), ma solo quando, più in la possibile, il cucciolo ci lascia per l'arcobaleno. Una cosa utile potrebbe essere anche per avere maggiori certezze portare il piccolo/a a sterilizzare dal veterinario che si prende cura degli animale dell'allevatore. Almeno lui li conosce bene. - per il maschio, anche se adesso ti pare un paradosso, la sterilizzazione è meno invasiva perchè si tratta di un intervento esterno, mentre la femmina deve essere aperta. Sempre vicino al tuo dolore. Se hai bisogno, vuoi qualche delucidazione, consiglio e semplicemente una spalla contatatmi pure anche in MP. Non ho ne cani, ne gatti ne qualsiasi altro animale da vendere ne conosco allevatori di cani perchè il mio mondo è quello dei gatti e dove i miei hanno preso il setter irlandese onestamente non mi sentirei di consigliarlo ... quindi non ho alcun interesse personale, ma solo la solidarietà di chi ha subito una grave perdità. ;-) La pratica mi viene male, ma piangersi a dosso, ti posso garantire che non serve a nulla, ne riporterà indietro il tuo piccolo, ma servirà solo a torturarti. Un bel pianto liberatore, perchè dirsi per autoconvincdersi che va tutto bene ti porta solo a tenerti tutto dentro. Poi guardare avanti con un nuovo cucciolo ... |
athos78 ci devo pensare bene su il sesso del cane prima devo trovare un veterinario serio anche se dove andavo era una clinica che opera tutti i gg e è attiva 24 su24 cmq grazie per il consiglio quando sarà il momento sentiro gli altri 3 allevatori sono cmq tutti amatoriali e allevano in casa tutti
|
Mi dispiace veramente tanto,ci sono passato anche io e tutt'ora lo penso sempre il mio jack ma fatti forza perche lui ti sara sempre accanto!
Loro ci danno tutto senza chiedere nulla in cambio! |
Quote:
Esperienza personale: Clinica se non erro di Montecatini superdelux. Il setter irlandese dei miei non teneva quasi più aperto un occhio. Fissato l'appuntamento con lo specialista che veniva da Genova .... woooowwwww!!! Che figata e chissa quante cose sà ..... Un botto di soldi per una visita e tutta una serie di medicine e colliri vari .... bon si dirà, almeno s'è risolto. Invece no .... dopo un paio di settimane che la cosa non migliorava s'è portato in una clinica del valdarno dove c'è stata data tutta un altra serie di colliri vari. Mentre i miei pagavano un altro botto di soldi e l'INFERMIERA stava pulendo l'occhio al cane ad un tratto ha scoperto LEI (ed se non lo avessi visto non ci crederei neppure) un forasacco di 3/4cm piantato sotto la palbebra della povera bestia ..... te credo non lo teneva aperto!!!!! Invece io ho chiamato una clinica di Firenze per fissare una visità di controllo per la nostra gatta di 15 anni. Per telefono mi ha cominciato ha sparare una sequela di analisi da fare chiedendomi 300 euro ed il gatto manco lo aveva visto!!!!!!!! -04-04-04 Analisi del sangue, della pressione, delle urine e delle feci più un altra sacchettata di test che non ricordo. Il nostro veterinario (privato e non clinica) invece non solo ha operato la gatta fino a notte fonda perchè ne aveva capito la gravità, ma se l'è portata a casa per assicurarsi che si rimettesse e in modo da averla li in caso di qualche urgenza!!! #22 Quando abbiamo deciso di provare la cura c'ha lasciato andare ma si vedeva che era poco convinto. Quando siamo tornati e la gatta aveva 56k di globuli bianchi quando il limite massimo è 17k e un utero di 17mm quando la norma è 3 in pratica s'è quasi messo davanti alla porta per imedirci di continuare una cura che come ormai avevamo capito anche noi, essere ormai inutile. C'ha quasi detto che noi dal suo studio con la gatta non sterilizzata non uscivavamo perchè si era reso conto che la gattina stava rischiando la vita. Poi c'ha fatto vedere l'utero dopo l'intervento (ma avevamo gia visto l'ecografia che non lasciava gia di per se molti dubbi) che aveva una zona violacea con un foro da cui il pus stava entrando in addome .... poi anche l'atteggiamento nell'ultima mezza giornata gia ci aveva fatto capire che c'era rimaste ormai poche speranze di salvarle l'utero. Si era infatti nascosta in un armadio raggomitolata su un fianco con il respiro affannato. Purtroppo le cliniche come gli ospedali sono diventate delle aziende per fare soldi con gli obbiettivi in tasca alla gente che va là .... se quest'anno s'è fatto 1000 interventi, l'anno successivo devono migliorare e farne 1500 che la gente ci sia o meno, al massimo ci si inventa. Mia mamma soffre spesso di mal di testa .... così dopo vari tentativi ha deciso di farsi anche delle radiografie, ma sono ormai anni che ne soffre. Sulla radiografia venne fuori una chiazzettina grigia .... apriti celo!!! Il 1° medico interpellato fu categorico .... va operata il prima possibile!!! Prima di farsi aprire la testa ovviamente ci siamo informati anche presso altri specialisti. Alla fine è risultato che probabilmente non si trattava di altro che una venolina che chi sa in quale fase della sua vita si era rotta facendo un piccolissimo versamento. Il sangue era stato successivamente riassorbito, ma aveva lasciato un residuo ferroso che aveva creato quella macchiettina sulla lastra. E il tutto è successo qualche anno fa!! Quindi se succede per le persone figuriamoci per gli animali!! Per me le cliniche veterinarie hanno chiuso. Preferisco uno che ne sa magari meno, perchè in clinica trovi gli specialisti per ogni cosa, ma che magari fa del suo meglio perchè: 1) lo fa ancora per amore verso gli animali; 2) se perde un cliente con il passaparola in un batterdocchio si trova a chiudere!! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl